Vai al contenuto
PLC Forum


Pregi E Difetti Vasche Ferrosmaltate, Zincate Ecc... : Quali Sono?


Messaggi consigliati

Gianni Gunnar
Inserito:

Ciao a tutti, ringrazio sempre x le risposte.

Mi piacerebbe conoscere in modo tecnico, tutte le diversità di materiali, utilizzati per i cesti ed i relativi pregi e difetti di: acciaio inox, acciaio zincato, acciaio ferrosmaltato, carboran, poliplex, polipropilene etc...


del_user_193193
Inserita:

Non è così specifica come chiedi, ma prova a leggere questa discussione ---->

superautomatico
Inserita:

Ciao Gianni...

ma tu hai fatto un quazzabuglio che non ci si capisce più niente!

1) VASCA: è il contenitore dell'acqua di lavaggio dentro il quale ruota il cestello

2) CESTELLO: è il tamburo forato all'interno del quale si inseriscono gli indumenti da lavare e che poi ruota all'interno della vasca.

Per le vasche i materiali plastici sono i più disparati, carboran, poliplex, polipropilene etc... come indichi tu, tranne l'acciaio inox ormai estinto; per i cestelli invece solo acciaio inox. E queste sono condizioni standard europee, limitiamoci a quelle perchè se vuoi sapere cosa succede in tutto il mondo... oppercarità

Zinco, ferrosmalto e altre cose dove le hai viste!?

Gianni Gunnar
Inserita:

Materiali vasche mi sono espresso male. Pregi e difetti vasche ferrosmaltate, zincate e roba varia...

superautomatico
Inserita:

Pregi e difetti vasche ferrosmaltate, zincate e roba varia...

quella roba lì non esiste più da quarant'anni!! Credo le ultime vasche smaltate sianod i produzione ARDO fine anni 90 o giù lì, le ultime vasche in acciaio inox sono Smeg di 5-6 anni fa e poco prima Rex-Zoppas serie robotline.

Oggi sono tutte vasche in materiale plastico, solo alcuni marchi orientali hanno la vasca apribile, tutto il resto sono vasche termosaldate

Gianni Gunnar
Inserita:

Lo so più che altro mi piacerebbe leggere le differenze, pregi e difetti di tutti questi materiali ecco tutto...

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Allora bisogna titolare bene la discussione,innanzitutto,poi cercare di spiegarsi al meglio. :smile:

>>>>>Modificato titolo discussione<<<<<

Gianni Gunnar
Inserita:

Si si ho confuso ad esprimermi. Ripeto materiali vasche. I materiali li ho elencati prima!

superautomatico
Inserita:

Le prime lavatrici (plariamo di quasi cinquant'anni fa) avevano le vasche in acciaio smaltato raramente in acciaio inox. Poi negli anni si sviluppo un sistema per saldare l'acciaio inox in maniera che non osidasse nelle giunture (che poi perdevano) e così ci fu un boom di questo tipo di vasche dalla seconda metà degli anni 70 fino agli novanta e ha rappresentato sempre un plus sulle macchine che le montavano perchè dava robustezza e affidabilità rispetto alle tradizionali vasche smaltate che poi a lungo andare si bucavano e perdevano.

Parallelamente si svilupparono materiali sempre più innovativi di tipo plastico per eliminare definitivamente il rischio di buchi e perdite, nonostante la plastica sia comunque un materiale più fragile dell'acciaio. Man mano che le plastiche miglioravano le vasche in acciaio andavano sempre più in disuso specialmente per una questione di costi di produzione dal momento che oggi una macchina con vasca inox non costerebbe assolutamente meno che 1200-1300 euro e solo Mìele ci crede ancora (spero!) mentre tutti gli altri produttori assestatisi su fasce di prezzo nettamente inferiori non posso assolutamente competere.

Per contro strutturalmente la vasca plastica è decisamente meno igienica per il fatto che va costruita con quelle nervature per irrobustirla che poi formano angoli e anfratti dove si annida laqualunque...

La produzione di vasche in acciaio esiste per mercati mediorientali dove il clima più subtropicale del nostro non permetterebbe l'uso di vasche plastiche (altrimenti sai che puzza!?!)

Dal punto di vista tecnico hanno entrambi pregi e difetti, la produzione si orienta sul plastico ovviamente per motivi commerciali: costa meno!

Gianni Gunnar
Inserita:

Allora faccio bene a tenermi bene la mia Zerowatt SpazioZero 041 del '92 vasca e cesto inox, tu l'hai anche vista :)

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...