baio86 Inserito: 12 maggio 2014 Segnala Inserito: 12 maggio 2014 Ciao, come da titolo ho un problema con questa lavatrice, ovvero la macchina effettua i lavaggi fino alla fine, ma il serbatoio dell'ammorbidente resta sempre pieno, quindi non fa entrare abbastanza acqua per superare il livello del serbatorio e far fuoriuscire l'ammorbidente. Ho controllato le due elettrovalvole e entrambe funzionano, infatti sia la vaschetta del lavaggio che quella del prelavaggio si svuotano correttamente, se non ricordo male dovrebbe essere l'elettrovalvola del lavaggio a gestire anche l'ammorbidente in queste lavatrici o sbaglio? Avete qualche suggerimento? Potrebbe essere il presostato?
baio86 Inserita: 13 maggio 2014 Autore Segnala Inserita: 13 maggio 2014 Qualcuno conosce questa lavatrice ho ha esperienza con il marchio Whirlpool?
Gianni Gunnar Inserita: 13 maggio 2014 Segnala Inserita: 13 maggio 2014 Ascolta, sfila il cassetto detersivi e sciacqua sotto l'acqua calda.
baio86 Inserita: 13 maggio 2014 Autore Segnala Inserita: 13 maggio 2014 Il foro di passaggio che fa fuoriuscire l'ammorbidente è completamente libero... quindi non è quello...
Ciccio 27 Inserita: 14 maggio 2014 Segnala Inserita: 14 maggio 2014 E' il sifone nella vaschetta ad essere intasato!!!
baio86 Inserita: 14 maggio 2014 Autore Segnala Inserita: 14 maggio 2014 Cosa intendi con sifone? Il condotto che porta l'acqua dalla vaschetta detersivi alla vasca di lavaggio?
baio86 Inserita: 14 maggio 2014 Autore Segnala Inserita: 14 maggio 2014 Quindi dite che il problema sta nella vaschetta?
Ciccio 27 Inserita: 14 maggio 2014 Segnala Inserita: 14 maggio 2014 Leggiti il libretto delle istruzioni.
baio86 Inserita: 14 maggio 2014 Autore Segnala Inserita: 14 maggio 2014 Già guardato... ma a parte specificare di pulire il cassetto e controllare i fitri del tubo dell'acqua non specifica molto di più... se mi puoi aiutare mi faresti un favore!
Ciccio 27 Inserita: 14 maggio 2014 Segnala Inserita: 14 maggio 2014 Se la vaschetta dell'ammorbidente è al centro, come penso, l'ingresso dell'acqua viene fatto attivando contemporaneamente le due elettrovalvole. Quindi, se sul "cielo" della vaschetta hai la certezza che non ci siano incrostazioni che impediscono l'uscita dell'acqua, sarebbe da vedere con un tester se arriva corrente in contemporanea alle due elettrovalvole (o con due lampadine collegate al posto di queste).
baio86 Inserita: 14 maggio 2014 Autore Segnala Inserita: 14 maggio 2014 Ok, allora le due elettrovalvole singolarmente funzionano, in quanto si riempie sia la vaschetta del lavaggio che quella del prelavaggio, quindi vuol dire che anche i fori di fuoriuscita nel "cielo" della vaschetta sono liberi. Mi resta da capire a che punto del lavaggio dovrebbe tirare dentro l'ammorbidente, se no mi risulta difficile vedere se si attivano in contemporanea le elettrovalvole... Mi sai aiutare?
Ciccio 27 Inserita: 16 maggio 2014 Segnala Inserita: 16 maggio 2014 Ok, ma i fori del "cielo" della vaschetta centrale sono liberi? Se imposti il programma di solo risciacquo, mi sa che ne fa uno solo, proprio come fosse l'ultimo con ammorbidente. Osserva tutta la fase di carico fino alla fine, così capisci quali e quando apre le elettrovalvole.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora