skfriv Posted May 13, 2014 Report Share Posted May 13, 2014 Ho acquistato uan striscia LED 3528. vorrei installarla nella cappa,facendo il conto e prendendo la misura ci vogliono 27 LED. alimentando a 220V che resistenza ci vuole per farli funzionare? Grazie Skfriv Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ago57 Posted May 13, 2014 Report Share Posted May 13, 2014 La striscia a led non può essere alimentata attraverso la tensione di rete con una resistenza. Va utilizzato un alimentatore che dalla 230Vac porta la tensione 12Vcc (vedi indicazioni sul prodotto) Attenzione inoltre che il taglio della strip va effettuato nei punti indicati spero di essere stato chiaro, buon lavoro Link to comment Share on other sites More sharing options...
skfriv Posted May 13, 2014 Author Report Share Posted May 13, 2014 quindi non posso alimentarle a 220v? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Livio Orsini Posted May 13, 2014 Report Share Posted May 13, 2014 Se sono previste per alimentazione a 12 V cc non è ne prudente ne conveniente alimentarle direttamente da 230 V di rete. Meglio, molto meglio usare un alimentatorino apposito per queste strisce. Tra l'altro i leds sono gia raggruppati, compreso anche un resitore per gruppo, in modo tale che il tutto è ottimizzato per il 12 V. Fai attenzione a qiello che ti ha indicato Ago, non puoi tagliare la strisca dove capita, ma devi tagliare dove è previstoper lasciare integri i gruppi. Link to comment Share on other sites More sharing options...
fede1942 Posted May 13, 2014 Report Share Posted May 13, 2014 (edited) Sì, ma credo che a 27 LED possa tagliare. In genere sono serie di 3LED + resistore di limitazione messe in parallelo e 27 è divisibile per 3. Comunque, come ha detto Livio, dovrebbe essere segnato sulla strip dove si può tagliare. Le strip di LED 3528 possono essere da 300 o 600LED al metro, hai un link o un datasheet in cui si possa capire di che tipo sono per dedurre che corrente serva per alimentarle? Edited May 13, 2014 by fede1942 Link to comment Share on other sites More sharing options...
fede1942 Posted May 13, 2014 Report Share Posted May 13, 2014 Volevo anche aggiungere che esistono strip con alimentazione a tensione di rete (probabilmente sfruttando la reattanza di un condensatore opportuno), ma dubito che si possano tagliare. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Livio Orsini Posted May 13, 2014 Report Share Posted May 13, 2014 esistono strip con alimentazione a tensione di rete... ne ho montati una decina nel seminterrato; consumano 3W o 5W secondo il tipo e hanno dimensione di un tubo al neon, però li devi tenere "così come sono". Link to comment Share on other sites More sharing options...
skfriv Posted May 14, 2014 Author Report Share Posted May 14, 2014 Sul taglio ok ci sono i segni e li ho tagliati li dove indica il segno della forbice...quidi basta l'alimentatore 12v 1A e non a 220v con resistenza e diodo? Link to comment Share on other sites More sharing options...
fede1942 Posted May 15, 2014 Report Share Posted May 15, 2014 Se hai già l'alimentatore a 12V, basta quello. Attenzione a connettere correttamente il + ed il - Link to comment Share on other sites More sharing options...
skfriv Posted May 17, 2014 Author Report Share Posted May 17, 2014 Ok...una delucidazione. queste strisce LED qualunque sia la quantità di led in ogni taglio sono sempre alimentate a 12v oppure devo diminuire il loro voltaggio? Link to comment Share on other sites More sharing options...
fede1942 Posted May 17, 2014 Report Share Posted May 17, 2014 L'alimentazione è sempre a 12V perchè le serie di tre LED + resistore sono messe in parallelo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
patatino59 Posted May 17, 2014 Report Share Posted May 17, 2014 http://www.muslighting.com/pic/other/2013-04-02-07-12-129.jpg Il primo schema si riferisce alla striscia da 12 volts, formata da gruppi di tre led e una resistenza in serie per ogni sezione tra un taglio e l'altro. Il primo schema si riferisce alla striscia da 24 volts, formata da gruppi di sei led e due resistenze in serie per ogni sezione tra un taglio e l'altro. Accorciando le striscie sul segno del taglio diminuisce il numero di gruppi di led e di conseguenza la potenza totale, mentre la tensione da fornire e' la stessa. Un po come succede in una ciabatta elettrica a cui sono collegate, per esempio, cinque spine di cinque lampadine, staccando una o piu spine "accorci" la ciabatta riducendo il numero di lampadine accese, ma la ciabatta dovra' sempre alimentare a 220V le altre lampadine collegate. Link to comment Share on other sites More sharing options...
skfriv Posted May 20, 2014 Author Report Share Posted May 20, 2014 Allora il voltaggio è sempre 12..quindi basta un alimentatore 12v cc?anche per l'auto potrei? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now