Vai al contenuto
PLC Forum


Candy Cd122 Stacca E Attacca Il Motore


Messaggi consigliati

Inserito:

Buona sera,

la mia lavastoviglie Candy CD122 non ne vuole più sapere di funzionare.
Avviandola parte per uno o due secondi gira il motore e si blocca.
Ho controllato:

- Filtri ok,

- Filtrino ingresso acqua, ok,

- Il rubinettino elettrico che apre e chiude l'acqua in ingresso alla macchina, ok ( provato con alimentazione esterna ),

- trasformatore con girante dell'acqua di scarico, ok ( provato con alimentazione esterna ),

- Motore principale ossia quello che funziona a singhiozzo, ok ( provato con alimentazione esterna ),

Voglio provare i pressostati, ce ne sono due uno con un tubo rosso l'altro è bianco.
Come li dovrei testare ?

Qualcuno mi potrebbe dare uno schema elettrico ?


Inserita: (modificato)

Voglio essere più preciso.

Se inserisco l'ammollo tutto funziona, ma con qualsiasi altro programma il comportamento è il medesimo, ossia;

scarica l'acqua residua per poi procedere con il carico dell'acqua e quì il comportamento è casuale.

O si blocca e non fa nulla, oppure il motore inizia a funzionare a singhiozzo,
Non è mai successo niente di simile a nessuno di voi ???

Modificato: da lightmax
Del_User_149266
Inserita:

Non si accende nessun led ? non lampeggia niente ?

Inserita: (modificato)

Se il motore inizia a funzionare a singhiozzo dopo un Po si blocca, la spia si accende ad intermittenza così come il buzzer. Per azzittire suoneria e spia non basta ruotare il selettore in posizione di reset ma bisogna piggiare il pulsante di accensione/spegnimento.

Cosa potrebbe essere ?

Modificato: da lightmax
Del_User_149266
Inserita:

Devi contare i lampeggi quando si blocca,,e se fa la pausa dopo i lampeggi e poi ricomincia la sequenza.

Inserita:

Non esegue dei lampeggi con una sequenza tale da rilevare il codice diagnostico. Praticamente il bip ed i lampeggi sono a cadenza regolare senza pausa.

Ho sostituito il condensatore da 1micro farad ma la musica non è cambiata.

Ho trovato però una cosa anomala; in serie alla resistenza ci sta connesso un dispositivo a due poli che sembra entrare nella struttura interna della camera di lavaggio. Non sono esperto di lavastoviglie ma dovrebbe essere una protezione termica. Nel caso in cui la regolazione termica della macchina smette di funzionare, la protezione termica aprire i contatti per disalimentare la resistenza.

È realmente così ??

Io mi ritrovo i contatti di questa termica aperti, quindi ipotizzando un funzionamento regolazione..... , in ogni caso l'acqua non si scalderebbe!!

La resistenza é ok così come il sensore di temperatura posto al di sotto della portella di apertura di carico.

Del_User_149266
Inserita:

Esatto se guasto il termico di protezione ti dovrebbe dare dai lampeggi e le relative pause il codice di riscaldamento difettoso ma non è così continua a lampeggiare e suonare senza pausa. Quindi scheda. :senzasperanza:

Inserita:

A questo punto si. Scheda + protezione termica

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...