Bose Inserito: 15 maggio 2014 Segnala Inserito: 15 maggio 2014 Ciao a tutti, ho un vecchio cancello di 30 anni, lo sto sverniciando per poi ripitturarlo, volevo metterci un kit came a braccio e non interrato, che Kit della came mi consigliate tra STYLO, AMICO, ATI, AXO e KRONO? Il cancello è largo 2,40 cm per anta (totale due ante cancello 4,80), ed è alto 2,30 cm! P.s. mi consigliate anche un'elettro serratura? Grazie a tutti.
rfabri Inserita: 15 maggio 2014 Segnala Inserita: 15 maggio 2014 Per fare una scelta giusta bisogna prima controllare anche le misure tra fulcro cancello e base appoggio motore,perchè ci sono delle misure precise da rispettare che sono diverse per ogni tipo di motore,bye
Bose Inserita: 15 maggio 2014 Autore Segnala Inserita: 15 maggio 2014 Ciao fabri e grazie per l'interessamento, potresti spiegarmi cosa intendi fra fulcro cancello e base da appoggio motore?
rfabri Inserita: 15 maggio 2014 Segnala Inserita: 15 maggio 2014 Per esempio hai un pillastro da 40 centimetri e il cancello è al centro del pillastro ecco che tra fulcro cioè asse rotazione cancello o anta e base dove andrà fissato il motore è di circa 20 centimetri,questa misura non e supportata da tutti i motori quindi con carateristiche di montaggio dei motori che intendi scegliere fai un controllo misure montaggio, spero di essermi spiegato altrimenti vedo di passarti uno schema, bye
Bose Inserita: 16 maggio 2014 Autore Segnala Inserita: 16 maggio 2014 Ok grazie mille, adesso ho capito! Il pilastro è 20x20 cm circa, non è molto spesso, ma lo rinforzerò incravattandolo con degli angolari d'acciacio che poi coprirò intonacando il tutto! Il cancello si trova al centro del pilastro, ovviamente dalla parte interna dove si misura la luce colonna! Dici che è fattibile automatizzarlo con uno dei prodotti elencati? O meglio quello interrato? Con quest'ultimo dovrei fare opere non indinferenti però... E ultima precisazione, ma l'elettro serratura, serve? Chiedo questo perché essendo con i bracci, "credo" che faccia una forza maggiore di freno motore rispetto a quelli incassati, ma magari mi sbaglio e devo metterla obbligatoriamente! Grazie di tutto!
rfabri Inserita: 16 maggio 2014 Segnala Inserita: 16 maggio 2014 Quelli interrati seccondo me sono sempre la soluzione più bella,ma hanno costi più elevati ed è meglio predisporli quando si fanno i primmi lavori compresi piastri,per tutti gli altri tipi a braccio elettromecanico o ad olio più o meno sono molto simili e vanno molto bene e si spende meno poi in caso di problemi si interviene con molta facilita anche in caso di blackout le donne con gli interrati proprio non riescono a sbloccarli (forse colpa dei tacchi) mentre i bracci esterni sono molto più pratici, per l'elettroseratura io la monto quando una volta chiuso il cancello le ante spingendole dall'esteno flettono un pò troppo tanto da passare una persona,questo a causa della flessibilita dell'anta stessa e un piccolo cedimento della meccanica del braccio, bye
Bose Inserita: 16 maggio 2014 Autore Segnala Inserita: 16 maggio 2014 Grazie mille Fabri, ma non mi hai consigliato il kit più idoneo, forse ti è sfuggito ahahhaah.. Aspetto un tuo utile e tecnico consiglio su quale kit scegliere! Buona giornata.
rfabri Inserita: 16 maggio 2014 Segnala Inserita: 16 maggio 2014 Per darti un consiglio con effetto positivo dovrei essere sul posto e costatare sul posto misure pesi e sopratutto angoli di apertura delle ante e il tipo di lavoro che svolgerà se leggero 1-3 volte al giorno o decine di aperture giornaliere, capirai che oltre a tutto questo poi ci si deve anche scontrare con l'estetica che il cliente molto spesso esige,prova a raccogliere tutti i dati e poi vediamo di trovare qualcosa, bye
Bose Inserita: 16 maggio 2014 Autore Segnala Inserita: 16 maggio 2014 Certo e te le scrivo volentieri, l'apertura deve essere a 90 gradi, il tipo di lavoro che svolgerà è quello di un cancello da villetta che tendenzialmente si aprirà e chiuderà si e no 10 volte al giorno! Riguardo al peso non è pesantissimo, però monterei addirittura qualcosa di più resistente, così nel caso dovessi sostituire il cancello che ho con uno nuovo e più massiccio, tengo buono questo acquisto! Grazie dell'interesse, Ciao
rfabri Inserita: 16 maggio 2014 Segnala Inserita: 16 maggio 2014 Bhe le ante non sono picolissime,io come motori monterei gli AXO 3024 a 24Vdc con encoder e scheda ZLJ14,vanno benissimo ora e anchein futuro se metti le ante più pesanti, non necessitano di fermi mecanici e hanno un buon rivelatore di ostacoli facili da sbloccare in caso di blackout,naturalmente da abbinare gli altri accessori foto chiavi lampeggiante ecc, bye
Bose Inserita: 18 maggio 2014 Autore Segnala Inserita: 18 maggio 2014 Ciao Fabri e grazie mille, ma ci sono diversi tipi di modelli Axo che mi consigli il 3024? Chiedo questo perché sul sito leggo: La gamma Axo si contraddistingue per le 6 versioni disponibili, differenziate per prestazione e potenza, pensate per soddisfare tutte le esigenze di applicazione e di utilizzo e per realizzare un impianto sempre “su misura”. Sul sito tra l'altro non vedo il modello da te consigliato, come mai? Grazie ancora è buona domenica.
rfabri Inserita: 18 maggio 2014 Segnala Inserita: 18 maggio 2014 Io sul sito non ci vado quasi mai,solitamente guardo il catalogo, dal catalogo -AX3024- motoriduttore irreversibile con encoder per ante fino a 3m,mentre la scheda ti ho dato il modello con ante senza batuta anta su anta se tu hai un anta sopra l'altra ti serve ZLJ24,comunque il motore è il più piccolo in 24Vdc con encoder, bye
Bose Inserita: 18 maggio 2014 Autore Segnala Inserita: 18 maggio 2014 la mia anta non batte contro l'altra, ma entrambe vanno a battuta contro un fermo sotto incementato a pavimento, cambia qualcosa?
rfabri Inserita: 18 maggio 2014 Segnala Inserita: 18 maggio 2014 La battuta a pavimento c'è sempre,solo qualche volta le due ante sono indipendenti ,cioè si possono aprire contemporaneamente o la precedenza non ha senso,perchè nessuna delle due va sopra l'altra,questo perchè si sapeva di automatizare il cancello, bye
Bose Inserita: 18 maggio 2014 Autore Segnala Inserita: 18 maggio 2014 (modificato) Grazie Fabri, però io lo metterei già predisposto per cancello a battuta, in modo che se si cambia, e si fa un cancello con battuta (che è più bello e sicuro), tengo buono il motore. Il rivenditore di zona a me ha fatto queste due proposte: Dici di prendere tutto singolarmente o uno dei due kit? E quale? KIT SERIE AXO 001U7335 KIT SERIE AXO 001U7334 Grazie ancora e buona domenica. Modificato: 18 maggio 2014 da Bose
rfabri Inserita: 18 maggio 2014 Segnala Inserita: 18 maggio 2014 (modificato) I kit sono buoni tali e quali al materiale sciolto,solo che a volte sono disponibili e io non li prendo mai,e in questo caso si parla di risparmio vedi tè,comuque devi aggiungere una coppia di foto e telecomandi a bisogno,per la battuta è solo la scheda ad essere diferente non i motori,cosa importante che il kit sia a 24v, bye Modificato: 18 maggio 2014 da rfabri
Bose Inserita: 18 maggio 2014 Autore Segnala Inserita: 18 maggio 2014 Fabri, il kit e' compreso di telecomandi e fotocellule, ecco perché me l'ha proposto! il dodice della scheda e' AF43S, mi dici se va bene anche per un futuro cancello a battente? Grazi mille per la tua enorme gentilezza.
rfabri Inserita: 18 maggio 2014 Segnala Inserita: 18 maggio 2014 (modificato) Si uso spesso anch'io l' AF43S anche perchè in caso di danni da scariche elettrostatiche o simili costa poco ma questa è solo la scheda radio non la scheda principale che deve essere la ZLJ24 che fa la differenza di prezzo nei kit ,posso chidere per curiosità il prezzo che ti fanno del kit? , bye Modificato: 18 maggio 2014 da rfabri
Bose Inserita: 18 maggio 2014 Autore Segnala Inserita: 18 maggio 2014 Te lo giro in privato il listino ok? Poi dimmi tra i due kit quale più è idoneo nel mio caso, ovviamente tenendo conto del futuro cancello con anta che batte con l'altra ok? Ciao e grazie ancora!
Bose Inserita: 20 maggio 2014 Autore Segnala Inserita: 20 maggio 2014 Visto che Fabri l'ho consumato, chiedo aiuto a qualcun'altro sempre se è disponibile. Vi risulta che per far funzionare perfettamente un motore a bracci axo 24v, si devono montare le ante del cancello a 6/8 cm dallo spigolo della colonna per far aprire e chiudere correttamente le due ante? Se monto il cancello al centro delle due colonne (per centro colonne intendo all'interno delle colonne stesse e cioè da dove si misura la luce colonna), non funzionerebbe perfettamente lo stesso? Grazie a tutti.
click0 Inserita: 20 maggio 2014 Segnala Inserita: 20 maggio 2014 (modificato) potrebbe non portarti in apertura di 90° l'anta o non chiuderti completamente perche "cozza" sulla colonna Modificato: 20 maggio 2014 da click0
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora