Vai al contenuto
PLC Forum


Videocitofono Terraneo, Video Input Da Microcamera, Si Può?


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti,

nel mio appartamento è installato un videocitofono Terraneo mod. 344102, collegato a:

1) cancelletto d'ingresso condominio, con telecamera

2) cancelletto di scala, senza telecamera

Quando premo il pulsante del video, per attivare la visione da telecamera esterna:

a) alla prima pressione visualizza correttamente ciò che viene ripreso dalla telecamera del cancello condominiale

B) alla seconda pressione non visualizza nulla, rimane lo schermo attivato ma senza segnale

La mia domanda è la seguente:

posso collegare una microcamera esterna in modo tale che alla seconda pressione questa venga visualizzata. Vorrei collocare una microcamera nello spioncino e sarebbe carino poterne vedere il segnale direttamente sul videocitofono.

P.S. credo che il collegamento del videocitofono sia a due fili, ma non ne sono sicurissimo....se mi spiegate come controllare provo a guardare...

Grazie anticipate. :smile::smile::smile:

Marco


Maurizio Colombi
Inserita:

Certamente, si può installare una telecamenra aggiuntiva, ma non credo che ne esista una da:

collocare una microcamera nello spioncino

Ma cosa intendi per ....

2) cancelletto di scala, senza telecamera

Inserita:

poi tutti devranno cio che inquadra la telecamera aggiunta

Inserita:

Ciao a tutti, e grazie delle risposte.

Rispondo con ordine:

- la telecamera da spioncino (o spioncino digitale) è quella che metti nel foro della porta al posto, appunto, dello spioncino tradizionale.

Un esempio pratico: il Brinno MAC PHV nelle varie declinazioni.

Tipicamente quest'oggetto può avere, o meno, il motion detection, quindi con la possibilità di registrare le immagini se viene registrato movimento di fronte alla porta.

Esistono però anche delle microcamere da peephole (spioncino) che non registrano, e vanno solo collegate ad un monitor.

A me interessava sfruttare un ingresso video libero (o meglio, una selezione video libera del citofono) per collegarci una microcamera in questo modo.Se poi voglio registrare le immagini, come fà il prodotto citato qui sopra, posso pensare di sdoppiare il segnale video su un dvr apposito o addirittura di convertire la videocamera in IP.

Ma questo è un altro discorso.

Il mio pensiero era quello di mettere una videocamera al posto dello spioncino e vederne il segnale video nel citofono, che ha una selezione libera.

- il condominio ha un cancelletto che dà sulla strada, con telecamera incorporata nella plafoniera citofonica, poi dal piano pilot si accede a tre scale distinte, ognuna delle quali ha un altro cancelletto, con seconda plafoniera citofonica, ma questa volta SENZA videocamera collegata. Ecco cosa intendo per cancelletto di scala.

- riguardo all'ultimo punto.....io vorrei poter selezionare la videocamera aggiuntiva solo da un appartamento, il mio, non rendere disponibile questo segnale a tutto il palazzo....

Grazie anticipate.

Marco

Maurizio Colombi
Inserita:

La tua idea è buona, inutile, ma buona.

Inutile perchè lo spioncino digitale è un apparecchio locale, racchiuso in un contenitore che non condivide nulla con l'esterno. resta tutto sulla porta e soprattutto è già "inventato" ed ottimizzato nel corso degli anni.....come faresti ad integrare la videocamera, dimensionalmente molto grossa, sulla porta e soprattutto come faresti a collegare la videocamera al circuito?

Ma un grandissimo problema irrisovilbile è che il sistema a due fili, non fa differenza tra segnale video, segnale audio e segnale servizi; è un solo unico segnale che viaggia su un bus con frequenze diverse.....

Inserita:

"come faresti ad integrare la videocamera, dimensionalmente molto grossa, sulla porta e soprattutto come faresti a collegare la videocamera al circuito?"

Beh, la microcamera, come già dice il nome, è micro, dimensionalmente giusta per entrare nel buco dello spioncino...

Sull'integrarla.....è la natura della mia domanda.

Se il sistema a due fili non discrimina il tipo di segnale, bensì solo la frequenza....pongo una domanda alternativa....a che frequenza viaggia il segnale video nei videocitofono Terraneo?

Perchè se riesco a vedere il segnale della prima telecamera, a rigor di logica, dovrei riuscire a vedere anche la seconda, perchè il videocitofono la selezione la fà.

O meglio...il Terraneo permette la visualizzazione di due segnali video (è ciò che già fa, solo che il secondo è solo rumore.....perchè chiaramente non c'è video collegato).

Maurizio Colombi
Inserita:

Si, il sistema che hai installato, permette la visualizzazione di quante telecamere vuoi, siano esse poste nella citofoniera tradizionale, o in qualsiasi altra posizione, ma ripeto, le videocamere per questo sistema, hanno dimensioni di una videocamera tradizionale e non esistono apparecchi talmente minuscoli da infilare nello spioncino.

Inserita:

io ho fatto funzionare 4 telecamere aggiuntive su di un impianto videocitofonico due fili ticino, ma erano visibili da tutti i videocitofoni dell'impianto e tra l'altro di componentistica ho quasi riempito un quadro da 72 moduli

Maurizio Colombi
Inserita:

ma erano visibili da tutti i videocitofoni dell'impianto

Beh, non è proprio giusto, c'è la possibilità di rendere la visione comune, o di indirizzare la visione di una determinata camera, verso un solo apparecchio.

Inserita:

sinceramente mi sfugge come si fa l'indirizzamento,

:smile: nel mio caso specifico comunque non serviva

Inserita:

Scusami, ma probabilmente non afferro il concetto.

Di microcamere per spioncino, minuscole, ce ne sono un'infinità,basta cercarle su un noto sito di aste online...

Tecnicamente il prodotto c'è.

Considerando che già una camera è presente (quella a cancello), e considerando che il videocitofono seleziona e visualizza due sorgenti video, di cui una reale (il cancello) e una vuota in quanto non c'è collegata la seconda camera, quello che vorrei sapere io è?

Prendo una videocamera qualsiasi,

come la devo collegare al Terraneo 334102 per far si che le sue immagini siano visualizzate a schermo?

Serve una camera specifica'

Oppure posso prendere una normale analogica e magari collegarla con un adattatore al bus 2 fili di Bticino?

Oggi pome, spulciando nel catalogo Bticino ho trovato un'interfaccia, codice 347400. Potrebbe essere l'anello mancante?

Ciao, Marco

Inserita:

io di interfacce ne ho usate due in serie per far funzionare ogni singola telecamera(per gli articoli dovrei guardare)

il segnale cosi trattato viene considerato come posto esterno, che non puoi collegare direttamente al montante citofoni, ma va portato al nodo audio/video (in testa all'impianto condominiale)

Maurizio Colombi
Inserita:

sinceramente mi sfugge come si fa l'indirizzamento

Come ci sei entrato nel sistema?

Prendo una videocamera qualsiasi,

come la devo collegare al Terraneo 334102 per far si che le sue immagini siano visualizzate a schermo?

Serve una camera specifica'

Oppure posso prendere una normale analogica e magari collegarla con un adattatore al bus 2 fili di Bticino?

Se prendi una videocamera "normale" avrai un cavetto video o audio/video che trasporta il segnale della videocamera verso un sistema di visione.

Bene, il sistema che stai usando NON ha una distinzione tra audio, video e servizi, ha solamente due fili che raggiungono tutte le parti dell'impianto e servono a trasportare audio, video e servizi con un linguaggio particolare che si chiama BUS.

Con l'apparecchio 347400 (listino 01.14 € 186,00) riesci a trasformare l'uscita analogica della videocamenra in uscita BUS per il tuo sistema. Questo apparecchio ti fornisce anche una tensione per alimentare la videocamera. Dovrai arrivare allo spioncino con un cavetto da quattro conduttori........tutto si può fare! :toobad:

il segnale cosi trattato viene considerato come posto esterno

Appunto, lo consideri come posto esterno con indirizzo superiore (+1) dell'ultimo posto esterno del sistema, ed abbini quel posto esterno ad un singolo interno (o ad un gruppo di interni)

Inserita:

configuratori fisici

non ho fatto nessuna altra configurazione sull'impianto

Inserita:

Ok, grazie a entrambe.

Ora mi è tutto chiaro.

.....anche il prezzo dell'adattatore, purtroppo..... :thumbdown::thumbdown::thumbdown:

Diciamo che mi è servito come esercizio tecnico....ma lascio DECISAMENTE perdere.

Grazie della condivisione e scusate se vi ho fatto perdere un pò di tempo, per poi concludere con un nulla di fatto. :wacko:

Ciao, Marco

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...