Vai al contenuto
PLC Forum


Scheda Faac 455D


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti, questa scheda praticamente non da tensione ai motori, quando do l'impulso si sente il click del rele' che sono due ma non so quale e' che si eccita, potrebbero essere i triac (bta12) che non funzionano? Ho fatto anche la prova a staccare un finecorsaper far fare al cancello la corsa contraria e si sente sempre il click del rele' ma tensione sui motori niente, le tensioni principali ci sono tutte, consigli?

Grazie in anticipo

7db4bd2b7beff40bfdcbd3fb193b6f34.jpg

b538237b5ef83d722f9826325f2180a3.jpg

questo e' lo schema come ben sapete


Inserita:

Sto provando con i ponticelli tra 12 e 14, 13 e 14 o e' sbagliato come collegamento?

Inserita:

Ho provato i due triac con il circuitino che ho usato anche per gli scr, i triac sono due Bta12 ed ho visto che quando do l'impulso sul gate il led si accende ma soltanto se lascio premuto il pulsante, quindi credo che siano rotti giusto?

dovrebbe rimanere acceso il led, anche quando rilascio il pulsante credo.

Ps all'inizio un po' di panico perche' quando ho visto il datasheet c'era scritto che i pin erano A1 A2 e gate, poi ho visto che a1 e a2 corrispondono ad anodo e catodo.

Inserita:

Ho misurato tra il comune dei motori e il pin che viene dal centrale dei triac e mi da una tensione di 80 volts ac mentre su i due laterali mi trovo sempre la 230 vac ovviamente dopo che do l'impulso di partenza. non credo che sia normale vero?

Inserita:

Che sappia io i triac quando si guastano vanno in corto tra A1 e A2, se non sono in corto non sono loro la causa,io proverei meglio i contati dei relè probabilmente rovinati, bye

Inserita:

Uno mi dice 13 Mohm tra A1 e A2 e uno poco piu' di 20 Mohm...

Inserita:

comunque per quanto riguarda i rele' tra il comune del motore e il comune del rele' dovrei trovarmi la 230 vac dopo l' impulso, invece non trovo sui 80 volts.

Inserita:

Certo se il contato dei relè è diffetoso da anche questo tipo di problemi, che poi con il tester non è una misura reale dovresti metrci comunque un carico tipo una lampadina e poi fai la misura, bye

Inserita:

Sto provando con i ponticelli tra 12 e 14, 13 e 14 o e' sbagliato come collegamento?

Perchè non hai le fotocellule collegate?

in tal caso il ponticello non dovrebbe essere fatto tra 12 e 13?

Inserita:

scusa mi sono sbagliato, la foto non è molto nitida, non avevo visto bene che erano cl e op

Inserita:

Allora faro' la prova con una lampadina e vi faccio sapere.

Inserita:

Se vuoi provare il relè dissaldalo dalla scheda alimentalo con un alimentatore esterno regolandolo la tensione uguale a quella del relè e con un multimetro (tester ) posto in ohm controlla tutti i contatti sia C e NC che C NA. Deve dare un valore di resistenza uguale a quella visualizzata quando unisci i puntali del multimetro.

Inserita:

Direi che questa e' un ottima spiegazione Ic ma mi sono dovuto fermare perche' mi sono reso conto che il processore non mi comanda i triac quindi devo fermarmi ma ho una scheda quasi uguale da riparare non prende i tempi con il pulsante pero' apiro' un'altra discussione piu' tardi... grazie tante Ic910

Inserita:

Per avere la certezza che il microcontrollore non comanda il triac ,devi controllare il fototriaac o fotodiac sono quelli 2 Ic nella foto con 3+3 pin . Se prendi di riferimento il puntino che indica il primo pin dell ic ,sul primo e secondo pin dovresti avere il diodo emettitore. Normalmente il micro quando deve attivare porta a massa il diodo emettitore hai controllato ?

Spero di esserti stato utile

Inserita:

Io ti ringrazio veramente altro che utile ma gia' ho verificato i fotoaccoppiatori ed ho visto che non cambia niente come tensione agli ingressi quando do gli impulsi. grazie veramente

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...