pysco Inserito: 23 maggio 2014 Segnala Inserito: 23 maggio 2014 Ciao, innanzitutto complimenti per lo splendido forum, sono possessore di una rex it560n del1992 tutto sommato è sempre andata bene qualche intervento da parte mia ...sostituito valvola acqua e fatto pulizia dei tubetti stavolta il problema è più grave.Non ripartiva nessun programma allora ho smontato il timer e ho notato che si è colato il contatto e la sede in plastica vicino al motorino (il contatto viene comandato tramite una levetta dalla bobina) la domanda è.... si puo trovare una soluzione (bypass sul contatto o altro) oppure se lo trovo devo sostituire il timer . grazie per l'eventuale aiuto ciao riccardo
superautomatico Inserita: 24 maggio 2014 Segnala Inserita: 24 maggio 2014 Ciao... mitica 560 ... generalmente quel timer si rigenera, coem hai visto sulle altre discussioni simili, ma nel tuo caso mi sa che... Prova a postare una foto del problema... così ti possiamo indicare se e come intervnire. Non credo si possano fare bypass
pysco Inserita: 24 maggio 2014 Autore Segnala Inserita: 24 maggio 2014 ciao ecco la parte incriminata per curiosità, ma la bobina in alto a dx sulla fotografia che poi è quella che tramite una leva fa scattare il contatto bruciato sapete dirmi a cosa serve?? grazie ciao
Ciccio 27 Inserita: 24 maggio 2014 Segnala Inserita: 24 maggio 2014 Serve per fare gli "scavalcamenti", cioè gli avanzamenti veloci degli scatti del timer a seconda dei comandi ricevuti dalla pulsantiera.
superautomatico Inserita: 24 maggio 2014 Segnala Inserita: 24 maggio 2014 ci vuole il timer nuovo... E ricontrolla la spina che se è quella originale a denti piccoli va sostituita, io sostituirei tutto il cavo di alimentazione direttamente... il problema della bruciatura è (molto probabailmente) quello
pysco Inserita: 24 maggio 2014 Autore Segnala Inserita: 24 maggio 2014 grazie a tutti e due per le informazioni adesso comincerò la ricerca per un timer nuovo o rigenerato se ne vale la pena $$$$$$ grazie ancora ciao Riccardo
Ciccio 27 Inserita: 25 maggio 2014 Segnala Inserita: 25 maggio 2014 Diomede ti direbbe che ne vale sempre la pena...
pysco Inserita: 25 maggio 2014 Autore Segnala Inserita: 25 maggio 2014 lo so lo so è un da un pò che seguo il forum anche per questo fino ad ora lavastoviglie e lavatrice una rex jetsystem 1992 con qualche intervento sono ancora funzionanti.....
pysco Inserita: 25 agosto 2014 Autore Segnala Inserita: 25 agosto 2014 ciao a tutti ero sul forum per altri motivi e mi sono ricordato che non vi ho più aggiornato sugli sviluppi della mia lavastoviglie. Come vi avevo detto mi sono attivato per trovare il timer adatto che non ho trovato, ma in compenso ne ho trovato uno simile per una AEG.... aveva dei contatti di meno, ma dalla fotografia era montato su uno chassis uguale, quindi l'ho acquistato (amo il rischio hahahah ) per farla breve di due timer ne ho fatto uno e la lavastoviglie è tornata a fare il suo dovere da ormai un paio di mesi! grazie ancora per le dritte, ciao alla prossima! Riccardo
superautomatico Inserita: 25 agosto 2014 Segnala Inserita: 25 agosto 2014 per farla breve di due timer ne ho fatto uno ordinaria amministrazione, ben fatto collega!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora