Vai al contenuto
PLC Forum


Scheda Condizionatore Mitsubishi Ms-09Rv


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti, come da titolo ho smontato la scheda da questo condizionatore che non dava segni di vita, controllato i fusibili e sono intatti, ho controllato anche l'unico relè presente sulla scheda, ma anch'esso è ok... non so proprio a sto punto coa possa esere, in quanto non vi è presenza di nessun componente bruciato o fuso... suggerimenti?


Inserita: (modificato)

Foto, devi controllare il trasformatore se arriva la 230 volts e se c'e' tensione in uscita dal trasformatore e poi lo stabilizzatore di tensione.

Modificato: da remy81
Inserita:

Conviene che posti delle foto cosi possiamo capiere di cosa stiamo parlando.

  • 2 weeks later...
Inserita:

segui il percorso dall'alimentazione delle piste e controlla i vari componenti.

Inserita:

da staccato come posso controllare il trasformatore, penso sia lui il problema

Inserita:

In questo caso allora devi alimentare il tutto e vedere se arriva tensione in ingresso e c'e' l'uscita, se hai problemi a trovare ingresso e uscita allora prendivla sigla del trasformatore e mettila su internet e vedi il datasheet

Inserita:

Questa scheda elettronica viene alimentata grazie a un switching ovvero un alimentatore a commutazione . Penso che l'integrato di gestione della commutazione sia all' interno del contenitore mettallico forato.

Apri il contenitore e prima di tutto controlla se vi sono condensatori andati.

Inoltre prima di tutto devi controllare alimentando la scheda a 220 VAc (attenzione alla corrente e alla carica del condensatore 33uF 450 V) controlla se sul condensatore da 33uF 450 V se ci sono 300-320 VCC.


Una volta scollegata l'alimentazione a 220 V Ac il condensatore da 33uF 450 V rimane carico, attenzione a toccare i pinout dello stesso prima di toccarlo misurare sempre con il tester se è scarico.

Inserita:

ho corrente sia in entrata che in uscita, quindi trasformatore ok

Inserita:

Segui cio detto da ic910... poi dicci il risultato

Inserita:

problema identificato... all'interno del contenitore metallico c'era un condensatore da 47uf 16v aperto che ho sostituito, attacco la scheda alla corrente e mi fuma proprio sotto quella parte con una scintilla... peno sia difficile da reperire o riparare.. in pratica c'è un alimentatore tipo inverter montato sulle lampade degli schermi lcd ma la sigla manca ovvamente,... solo sul componente 1916

Inserita:

Oltre il condensatore deve esserci altro andato.Il componente 1916 da quanti pin è ? puoi mettere una foto per capire meglio .

  • 1 year later...
Inserita:

Ciao a tutti,

Ho un condizionatore d'aria con la stessa scheda e lo stesso problema, ma non riesco a trovare la soluzione. Il componente 1916 avete 325v ma non viene fuori niente 0v.  Ho cambiato la componente MIP161 ma non funciona.  E ho fatto un ponte MIP161 a la gamba centrale modulo. Soluzioni Internet trovati ma non funciona.

 Suggerimenti?

 

Grazie mille e ci scusiamo per il linguaggio.

 

Inserita:

ciao post la foto della scheda  io avevo il stesso problema  con scheda simile quel scheda piccola fa da trasformatore  sempre mitsubischi ,  ma al posto del  del --- (mip 161)   tenevo   un (mip 0221sy) sostituito problema risolto tutto ok.

 

Inserita:

Ciao, Ho sostituito MIP 161 e non funciona. Questo è il mio problema. Non so che altro da provare

 

Inserita:

Controllato anche i  diodi  sempre sulla schedina in verticale? bye

Inserita:

Diodi sembrano tutti bene.  Quello che vedo è che nel trasformatore (1916) entrare 325V ma nessuna uscita 12V.

Grazie

Inserita:

Per forza visto che è uno switching e non un classico trasformatore a lamierini. Se il finale è bruciato non vedrai mai uscire proprio niente da lì.

 

 

O sostituisci tutto lo schedino, se lo trovi, oppure diagnostichi il guasto e cambi il finale, sempre che il problema sia solo lì.

Inserita:

Non ho capito bene, mi dispiace.  dire che il problema sarà il MIP161 o modificare l'intera piastra.

Che è di destra?

 

Grazie

Inserita:

Se hai già sostituito l'mp1016 probabilmente non funziona perchè ci sara un altro guasto magari al componente che lo comanda,  controlla, bye

Inserita:

Grazie a tutti.

Dove è possibile acquistare il piastra componente?

  • 9 years later...
Inserita:

Buona sera a tutti anche io ora ho l’unita’ interna che non si accende. 
pongo alcune domande:

1 l’ alimentazione sull’ unita’ esterna e e quella interna avviene in parallelo? Cioe’ le due unita’ sono alimentate a 220 contemporaneamente? Sull’unita’ esterna  ho il 220 in quella interna no. L’alimentazione cioe’ il cavo del 220 passa dietro l’ unita’ radiante? Quest’ultima si puo’ staccare  dal muro per vedere l’integrita’ del cavo?

 Nel caso fosse la schesa che nel mio caso e’ SE76A768 G05 puo’ essere sostituita da una uguale ma con G01  finale? Per ora basta cosi grazie Fabrizio

Livio Orsini
Inserita:
6 ore fa, fricci57 ha scritto:

Buona sera a tutti anche io ora ho l’unita’ interna che non si accende. 
pongo alcune domande:

 

  1. Il regolamento vieta qualsiasi accodamento, anche per problemi simili.
  2. Se vuoi ottenere risposte apri una tua discussione
  3. Accodarsi ad una discussione inattiva da oltr 9 anni, sperando di ricevere risposte, è veramente troppo ottimistico.😃
  • Livio Orsini locked this discussione
Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo/a...