gsaccon Inserito: 2 giugno 2014 Segnala Inserito: 2 giugno 2014 Cao a tutti, poichè mi piace arrangiarmi a riparare le cose ho deciso di tentare di riparare il mio azionamento FAAC 746 Z20 (modello del 1998). Il motore non funziona più e io ho aperto il coperchio superiore in plastica e verificato che i fusibili e la scheda elettronica funzionasse bene (il relè di azionamento commuta alimentando il motore ma il motore non gira e non si sente neanche il ronzio che dovrebbe accompagnare un motore con il condenzatore di spunto rotto). Ho misurato quindi gli avvolgimenti e constatato che le resistenze sono: Az-nero 125kOhm Az-Marrone 134kOhm Marrone-Nero 10 Ohm Leggendo la nota tecnica di FAAC sulla sostituzione dello statore sui motori dopo il settembre 2011 ho visto che in lealtà le resistenze tra i morsetti dovrebbero essere di 36 Ohm. Ho dedotto che lo statore è rotto e quindi ho rimosso l'olio e ho aperto il semicorpo superiore per liberare lo statore. Non sono riuscito però a capire come rimuovere lo statore che sembra fissato al semicorpo superiore con 4 viti la cui testa esagonale però e imprigionata in una cava esagonale ricavata sul corpo stesso. In sostanza solo 2 delle quattro viti espongono parte della testa esagonale che però non posso girare perchè incamerata. Qualcuno sà come fare a rimuovere lo statore? devo usare un estrattore particolare? Grazie Gianluca
Roby57 Inserita: 4 giugno 2014 Segnala Inserita: 4 giugno 2014 (modificato) Devi togliere le 4 viti M6 che trovi all'interno ai lati dello statore, poi lo estrai a mano. Modificato: 4 giugno 2014 da Roby57
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora