Jaeger Inserito: 16 giugno 2014 Segnala Inserito: 16 giugno 2014 Salve a tutti, mi sono iscritto per chiedervi un aiuto. A breve avrò la maturità (frequento un istituto tecnico industriale con indirizzo informatico) e porterò all'orale una mappa concettualeincentrata sulla parola "enigma". Riesco a collegare la parola un po' con tutte le materie tranne elettronica che apparte la macchina enigma che però è troppo vecchia per le cose che abbiamo fatto, non mi viene in mente nulla; vi viene in mente un argomento che si possa collegare o con la macchina enigma o con la sola parola enigma (che sia adatto ad un tecnico industriale informatico)?
Livio Orsini Inserita: 17 giugno 2014 Segnala Inserita: 17 giugno 2014 Bhe se aspetti ancora un po' ilpreblema si risolve da solo.
Jaeger Inserita: 17 giugno 2014 Autore Segnala Inserita: 17 giugno 2014 Eh lo so di stare fuori tempo, è che mi sono concentrato sulle altre materie!
cabestano Inserita: 17 giugno 2014 Segnala Inserita: 17 giugno 2014 (modificato) QUI e QUI troverai articoli e progetti in kit su una replica moderna e open source della macchina Enigma che usa microcontrollori commerciali. Modificato: 17 giugno 2014 da cabestano
Jaeger Inserita: 17 giugno 2014 Autore Segnala Inserita: 17 giugno 2014 Grazie mille ma ho risolto in maniera abbastanza particolare, collegando alla parola "enigma" (non la macchina) parlero del diodo rivelatore di Raudive (che serviva per rilevare le voci degli spiriti) per poi passare a parlare dei diodi veri e propri (così da non apparire troppo minchione)! Grazie ancora, tra l'altro avevo in mente di rifare enigma però simulandola soltanto via software (sono pur sempre un informatico), faccio però parte di un team di maker quindi chissà se un giorno dal software si passerà all'hardware!
Jaeger Inserita: 29 giugno 2014 Autore Segnala Inserita: 29 giugno 2014 È andato alla grande l'esame, ad onor del vero ho brillato in particolar modo ad informatica e sistemi ma ad elettronica mi sono difeso bene.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora