Vai al contenuto
PLC Forum


L4431 Guasto


Messaggi consigliati

Inserito:

Ho recentemente montato un interruttore IR passivo L4431 ma dopo qualche settimana ha smesso di funzionare , nel senso che rimane sempre acceso ,pur sentendo comunque lo scatto del suo rele interno. Lo sostituisco con uno nuovo ma questo ha lo stesso difetto immediatamente , appena montato . Ora mi chiedo se posso aver causato io il guasto , non saprei come se non aver invertito accidentalmente la fase con il neutro; può essere che invertendo ,anche se per poco , la fase con il neutro possa rompersi e causare quel difetto? grazie per le risposte


Microchip1967
Inserita:

Che tipo di carico comandi?

Da quanto descritto sembra che ti si siano "incollati" i contatti, cosa che capita con carichi rifasati

Inserita:

comando una lampada ad incandescienza da 60 w. Da notare che passandoci davanti ti rileva la presenza e senti anche lo scambio del rele , che regolarmente dopo il tempo impostato , scambia , ma la lampada è sempre accesa.

del_user_155042
Inserita: (modificato)
Ho recentemente montato un interruttore IR passivo L4431 ma dopo qualche settimana ha smesso di funzionare , nel senso che rimane sempre acceso ,pur sentendo comunque lo scatto del suo rele interno

comando una lampada ad incandescienza da 60 w. Da notare che passandoci davanti ti rileva la presenza e senti anche lo scambio del rele , che regolarmente dopo il tempo impostato , scambia , ma la lampada è sempre accesa

. :lol:

ci dici come lo hai collegato ..???

meglio ancora se metti una foto della parte dei collegamenti .

cosa cera prima al posto del sensore .?? se hai ancora il vecchio pezzo , fai una foto anche a quello , sempre della parte posteriore .

Modificato: da bypass
Inserita:

neutro e fase dell'impianto ,rispettivamente in N e L; dallo stesso N parte un filo che va alla lampada, da L1 filo che va all'altro capo della lampada, come da schema .Per la precisione credo sia corretto specificare che prima dei due apparecchi citati nel mio primo messaggio , vi era montato da anni uno identico che smise di funzionare solo perchè si ruppe la lente urtata accidentalmente . E' noto a qualcuno che se si inverte N con L possa guastarsi? è l'unica scorrettezza che possa aver fatto ,credo...

Grazie per la pazienza.

post-115829-0-85687500-1403095492_thumb.

del_user_155042
Inserita: (modificato)
E' noto a qualcuno che se si inverte N con L possa guastarsi? è l'unica scorrettezza che possa aver fatto ,credo...

non credo che si guasti cambiando F con N .

i due fili che arrivano (quelli che portano la corrente ) vanno su L e N

i due fili che arrivano dalla lampada vano su N e L1 .

se sei sicuro di avere collegato così (come da schema ),allora faccio una domanda:

sei capace di usare un tester per misurare la tensione 230 V ..??

Modificato: da bypass
Inserita:

gia fatto tutto , la tensione in uscita è la stessa che in entrata 225 V , il trimmer è al minimo. Lo scatto del rele si sente perfettamente , può essere che la bobina intervenga correttamente ma i contatti rimangano impastati, se cosi fosse ,visto che ho una formazione scolastica di radiotecnica da 40 anni , potrei impegnarmi a cambiare il rele , sai se si può aprire per accedere al circuito stampato?

del_user_155042
Inserita: (modificato)

gia fatto tutto ,

ma i contatti rimangano impastati

bene ,.... merito di Microchip1967 ....

Vedi tu se ce un modo per aprirlo .

Modificato: da bypass

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...