etab75 Inserito: 19 giugno 2014 Segnala Inserito: 19 giugno 2014 anch' io ho una rex tt 09 e che non scalda l'acqua ma per 8 anni non mi ha mai dato problemi vorrei capire cosa smontare passo passo per verificare il relais della scheda di cui parlate!!!! qualcuno mi sa guidare non sono molto pratico ma ci vorrei provare e' ad incasso naturalmente????? ???????
Livio Migliaresi Inserita: 19 giugno 2014 Segnala Inserita: 19 giugno 2014 Separato il tuo messaggio dalla in cui l'avevi inserito, della quale è conservato il link. Accodarsi può facilmente creare sovrapposizioni confusionarie per cui è preferibile aprire sempre una propria discussione.
etab75 Inserita: 20 giugno 2014 Autore Segnala Inserita: 20 giugno 2014 Chiedo scusa è la prima volta che partecipo ad un forum!!!!!! Mi hann detto che sono molto semplici ed è facile trovare informazioni giuste!!!! Mi trovo con la lavastoviglie guasta ed mi interessava l'argomento preso dal panico mi sono buttato sul forum!!!!! Quindi cosa devo fare per andare sulla giusta strada?????
Livio Migliaresi Inserita: 20 giugno 2014 Segnala Inserita: 20 giugno 2014 La strada giusta è questa, ossia avere una tua discussione; adesso devi aspettare che, nella dinamica del forum, chi legga possa anche sapere ed eventualmente inserire un messaggio per aiutarti.
etab75 Inserita: 20 giugno 2014 Autore Segnala Inserita: 20 giugno 2014 Perfetto grazie!!!!! Il tempo è sempre tiranno spero di avere notizie in breve tempo!!!! Per le informazioni che cerco son più che sicuro di esser nel forum giusto visto la preparazione delle persone!!!!
superautomatico Inserita: 20 giugno 2014 Segnala Inserita: 20 giugno 2014 Arriva alla scheda là dove si innesta il connettore che alimenta la resistenza... dovresti trovare che poi ripercorrendo le piste c'è un relè, guasto da sostituire o solo da risaldare...
etab75 Inserita: 20 giugno 2014 Autore Segnala Inserita: 20 giugno 2014 ohi ma cosa devo smontare per arrivare alle resistenze???? fronte sportello ci si arriva???' o sono di lato???
superautomatico Inserita: 20 giugno 2014 Segnala Inserita: 20 giugno 2014 chiamare l'assistenza non è un reato..... specialmente se uno è poco pratico!!! Comunque è dietro, sotto, aprendo fianco destro a valle dell'ascendente...
etab75 Inserita: 20 giugno 2014 Autore Segnala Inserita: 20 giugno 2014 poco pratico di forum sicuramente!!!! di lavastoviglie anche!!!!! e lì che sono resistenza e scheda con relais farlocco???? ma non mi ritengo un pirla!!!! e chiamare un tecnico non è sicuramente un reato ma lasciarci 200 e passa euri per una saldatura mi sembra un furto.... (quello è reato ma sicuramente non per colpa loro, sono le tasse che costringono quei prezzi, ma è altro argomento non per questo forum....) non sono neache analfabeta, ma dietro sotto, ci arrivo, aprendo il fianco destro, anche, a valle dell'ascendente che vuol dire????
Fulvio Persano Inserita: 20 giugno 2014 Segnala Inserita: 20 giugno 2014 Ciao etab75. e chiamare un tecnico non è sicuramente un reato ma lasciarci 200 e passa euri per una saldatura mi sembra un furto Siamo alle solite. Stesse identiche frasi preconcette e denigratorie nei confronti degli artigiani che lavorano onestamente e,altrettanto onestamente,pagano spese e tasse. Gli stessi artigiani,poi,che tendono una mano GRATUITAMENTE a quegli utenti che,come te,chiedono un aiuto. Se sei così sicuro che si tratti di una saldatura difettosa,perchè non ti compri un saldatore,magari di quelli che hanno anche un rotolino di stagno allegato al blister ? Sono sempre più tentato a indire un referendum a favore della chiusura dei forum,visto cosa circola in giro............
superautomatico Inserita: 21 giugno 2014 Segnala Inserita: 21 giugno 2014 non è sicuramente un reato ma lasciarci 200 ah, quindi l'hai già chiamato e ti ha già fatto un preventivo!?!?!? Cerchiamo di essere un po' più concreti... La resistenza è un tubo che si collega al manicotto che parte dalla motopompa di lavaggio e al manicotto che va al tubo ascendente che porta l'acqua al cestello superiore Sono sempre più tentato a indire un referendum a favore della chiusura dei forum,visto cosa circola in giro............ O renderlo a pagamento!?
superautomatico Inserita: 22 giugno 2014 Segnala Inserita: 22 giugno 2014 Ricco... dentro! Culturalmente e tecnicamente... questo è lo spirito di un forum! Altrimenti è il sito di una azienda...
etab75 Inserita: 22 giugno 2014 Autore Segnala Inserita: 22 giugno 2014 (modificato) Io non ho nulla contro gli artigiani che lavorano onestamente!!!! E come ho scritto in precedenza non è sicuramente colpa loro, il tariffario.... di certo però loro la soluzione della saldatura non la propongono neanche.... non ho fatto fare nessun preventivo ho solo letto sul forum commenti del 2012 può essere ancora di tutto ma prima di chiamare il tecnico volevo dar un'occhiata..... sono una persona curiosa non mi spaventa nulla (ho anche gia lo stagnatore) manca solo il tempo.... Mister D. mi sembri molto avanti!!!! per questo ti chiedo una volta sfitata dalla sede della cucina cosa aspettarmi è tutto ben visibile o devo rimuovere pannelli vari???? c'è rischio di far danni??? Modificato: 22 giugno 2014 da etab75
Fulvio Persano Inserita: 22 giugno 2014 Segnala Inserita: 22 giugno 2014 Ciao. Chiudiamo l'ennesima polemica e proseguiamo con la discussione. Grazie.
superautomatico Inserita: 22 giugno 2014 Segnala Inserita: 22 giugno 2014 di certo però loro la soluzione della saldatura non la propongono neanche.... io sì, diverse volte al cliente si prospettano diverse soluzioni per intervenire: "Signora che facciamo? Riparo la scheda €60 oppure la sostituiamo €120, ma c'è da aspettare almeno una settimana"...... In um mestiere che più di tutto è un arte, si possono avere tanti maestri ma poi ognuno deve portarsi avanti con il proprio stie Ora però che mi metto a dirti vite-per-vite.... rileggiti tutti i miei post e fai il sunto, che ti ho già detto tutto-gratis-troppo
etab75 Inserita: 22 giugno 2014 Autore Segnala Inserita: 22 giugno 2014 (modificato) il tuo stile mi piace mi piace molto!!!! Senti non è che sei di bologna????? Modificato: 22 giugno 2014 da Ivan Botta Tolte abbreviazioni.
etab75 Inserita: 25 giugno 2014 Autore Segnala Inserita: 25 giugno 2014 comunque ho finalmente avuto un po di tempo per smontare la lavastoviglie la resistenza mi è sembrata ok la scheda pure ho trovato un cavo tranciato nel movimento dello sportello ora sembra che scaldi fin troppo!!!!! com'è possibile una cosa del genere???? qual'è una riparazione furba da fare per evitare che ricapiti???? possibile che con la sfiammata che ho visto nello sportello non sia saltato neache il differenziale????
superautomatico Inserita: 25 giugno 2014 Segnala Inserita: 25 giugno 2014 perchè oltre al filo della resistenza si sarà tranciato anche magari uno dei due fili del sensore temperatura... (sono sempre blu-azzurro ma più sottili)
etab75 Inserita: 27 giugno 2014 Autore Segnala Inserita: 27 giugno 2014 (modificato) grazie controllo meglio appena possibile! e x (= per) quanto riguarda il differenziale possibile che non sia saltato???? era il cavo arancio della potenza direi dallo spessore!!!!! meglio che chiamo un tecnico a far controllare l'impianto???? ho un bimbo piccolo ora non vorrei mai che non salti quando serve??? Modificato: 27 giugno 2014 da Fulvio Persano
superautomatico Inserita: 27 giugno 2014 Segnala Inserita: 27 giugno 2014 meglio che chiamo un tecnico a far controllare l'impianto???? ah! Quello lo chiami eh ... non è saltato il differenziale perchè sulla lamiera c'è quella patina bituminosa-antirombo che fa anche da isolante...
etab75 Inserita: 8 luglio 2014 Autore Segnala Inserita: 8 luglio 2014 ok grazie ho capito!!! ora sono più tranquillo!!!! comunque si per la sicurezza della famiglia lo avrei chiamato
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora