Giuseppe Tarsitano Inserito: 25 giugno 2014 Segnala Inserito: 25 giugno 2014 salve a tutti da qualche tempo la mia lavastoviglie si comporta in questo modo: dopo aver lavato, parte la pompa di scarico (almeno credo, si sente un rumore come di qualcosa che inizi a girare) poi si blocca dopo 1-2 secondi ,fa bip, aspetta qualche secondo, fa due bip mentre cerca di far ripartire la pompa, si blocca dopo altri 2-3 secondi , fa bip e il ciclo si ripete. Il tecnico che si è preso per il disturbo 70 euro perché ha detto che è "per il call center", dice che la lavastoviglie non ha niente ma è lo scarico che non va e quindi di chiamare l'idraulico. Io ho provato a mettere del pulisci-tubi (tipo idraulico liquido) nel lavello (il tubo di scarico si raccorda sotto il lavello) e la lavastoviglie a ripreso a funzionare. Da qualche mese a questa parte la cosa si sta ripetendo sempre più spesso, e anche se i tubi sembrano puliti. L'ultima volta l'abbiamo sbloccata pulendo il filtro , ora l'ultima speranza è smontare e pulire per bene tutto il sifone con i raccordi sotto il lavello. Qualcuno può darmi qualche consiglio su cosa possa essere? Ripeto nel lavello ho messo svariati pulisci-tubi in gel, e comunque l'acqua scorre normalmente. Non dovrebbe esser un problema di acquastop, altrimenti dovrebbe comparire il codice di errore e la lavastoviglie bloccarsi, invece no. Aiuto! Grazie
superautomatico Inserita: 25 giugno 2014 Segnala Inserita: 25 giugno 2014 Ciao... - potrebbe essere il solito condensatore da 1,5uf sulla scheda... e per quello rivediti le vecchie discussioni in merito - potrebbe essere comunque lo scarico (nel muro dico), i sifoni sotto lavello vanno sostituiti dopo anni e anni e ricorda che mentre il lavello scarica per caduta... la lavastoviglie scarica per salita! - filtro mal messo e finisce qualcosa nello scarico che sboccola la pompa... 70euro al call-center... purtroppo sono una realtà incontrastata (e incontrastabile!!)
attila01 Inserita: 29 giugno 2014 Segnala Inserita: 29 giugno 2014 Ciao, mi chiedo.... ma quando e' venuto il tecnico la macchina ha manifestato il problema o no!!! Attila01
gnignio Inserita: 9 luglio 2014 Segnala Inserita: 9 luglio 2014 salve,ho avuto lo stesso problema, dopo aver controllato tutte le parti della macchina è verificato che fosse tutto in ordine,mi sono indirizzato sulla scheda,ho sostituito il famoso condensatore da 1,5 e il problema è scomparso o quasi,ifatti la lavastoviglie è ripartita ,inizia con lo scarico(pompa buona)poi carica l'acqua(carico ok)comincia a lavare (si sente la valvola alternata che lavora) scalda l'acqua(resistenza ok) poi di colpo si blocca con i 2bip scarica l'acqua e si ferma........se qualcuno sa come darmi una mano................sembrerebbe che come si scalda la macchina anche la scheda si scalda provocando (penso) qualche buco di tensione e mi va tutto in allarme che dovrebbe s essere e8 valvola alternata ma provandola singolarmente funziona non ho nemmeno perdite anomale... Ho pensato di sostituire anche il condensatore filtro.......provero'..
attila01 Inserita: 10 luglio 2014 Segnala Inserita: 10 luglio 2014 Ciao, se non vedi perdite nella valvola alternata, prova a vedere se i due fili del micro (della valvola alternata) arrivano alla scheda o se si sono interrotti nella piega della porta, Attila01
gnignio Inserita: 10 luglio 2014 Segnala Inserita: 10 luglio 2014 Ciao attila1,grazie della risposta,ho alimentato la valvola alternata dai fili arancio e collegato un tester sui fili celesti il contatto si chiude a impulsi dopo circa 60 secondi,anche perchè durante il lavaggio sento che scambia da sopra a sotto fino a quando non interviene l'allarme e di conseguenza lo scarico......il fatto strano è che prima che cambiassi il condensatore la lavastoviglie iniziava il ciclo cioè lo scarico e il carico per bloccarsi subito dopo ad inizio lavaggio dandomi come allarme mancato caricamento,cambiato il cond. il ciclo parte senza problemi per interrompersi dopo qualche minuto cioè dopo che ha caricato e iniziato il lavaggio e a scaldare l'acqua..per questo mi sto' indirizzando verso la scheda ..tu che ne pensi??
Del_User_149266 Inserita: 10 luglio 2014 Segnala Inserita: 10 luglio 2014 (modificato) Prova a rifare delle saldature anche se a occhio sembrano buone, io per questo utilizzo uno spray di tipo secco per circuiti stampati, es. G22 lo trovi su ebay, anche perchè rifare le saldature qua e la della scheda quando sembrano ok è noioso, visto il costo proverei, a me tante volte a risolto questo tipo di problemi, no sulle smeg ( almeno non ricordo ) ma comunque non cambia niente. Modificato: 10 luglio 2014 da cesarini
attila01 Inserita: 10 luglio 2014 Segnala Inserita: 10 luglio 2014 ciao, il fatto che la valvola scambi non vuol dire che la scheda riceva il messaggio dal micro quindi controlla i fili che ti ho detto. attila01
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora