simonvezz Inserito: 2 luglio 2014 Segnala Inserito: 2 luglio 2014 Ciao, vorrei dei consigli per installare l'antenna digitale terrestre sul tetto. in particolare chiedo cortesemente se esistono dei kit completi di tutto (posso aggiungere il palo o il cavo al limite) ed arrangiarmi senza chiamare un antennista che " mi pela" al limite chiedo aiuto a elettricista. abito a pochi km da Varese e dal tetto del mio palazzo dovrei riuscire a vedere i ripetitori del Sacro Monte. ho visto sul sito" ebay negozi, il satellite shop " dove vendono kit ma non so se possono andare Grazie mille, simone
Riccardo Ottaviucci Inserita: 2 luglio 2014 Segnala Inserita: 2 luglio 2014 che " mi pela" al limite chiedo aiuto a elettricista. come esordio non c'è male,quasi da cartellino giallo Primo perchè i professionisti che qui dedicano il proprio tempo tempo gratuitamente non lo fanno per sentir parlare male dei colleghi,poi un elettricista che non ha conoscenze di segnali e delle loro problematiche farà un impianto che può anche funzionare,ma solo perchè ha avuto fortuna. Le problematiche degli ampère non sono le stesse dei microvolt..... Detto ciò non conosciamo la realtà dei segnali della tua zona ,a meno che qualche lettore abiti lì vicino. Pertanto senza alcuna misurazione dei campi elettrici presenti è difficile consigliare un tipo di antenna piuttosto che un altro oltre all'amplificazione necessaria. Inoltre non sappiamo quante prese devi servire ne come è fatta la distribuzione interna. Come vedi un impianto d'antenna può essere molto più complesso di un impianto elettrico.
Elettroplc Inserita: 2 luglio 2014 Segnala Inserita: 2 luglio 2014 Quoto il collega di cui sopra...anche se, in questo paese tanti "elettricisti" non abilitati hanno dettato tanti impianti ..mediocri. Io posso solo dettarti questo consiglio tecnico, se si adatta alla tua situazione, in pratica, se hai un ripetitore di zona che serve la banda vhf + uhf, consiglio questo:--- Kit Telèves Diginova + alimentatore; trattasi di antenna VHF+UHF in chassis plastico - attiva/amplificata, ha solo un alimentatore da posare anche su tavolo, con 1 o 2 uscite che sono da associare alle prese tv. Dall'uscita dell'ìalimentatore, con il cavo sat - che è ormai uno stadard anche per il dtt - servi le prese che vuoi con un derivatore dedicato. Se guardi sul sito Televes, trovi lo schema e le immagini illustrate ....di più non possiamo fare... E' un kit che può essere posato anche su camper e barca, per il segnale e puntamento serviti del menù servizio - sintonia di un lcd ..con la barra segnale di un canale di vhf o uhf trovi il set ideale. Ricorda che, i professionisti non chiedono, ma vengono remunerati per la loro perizia.
simonvezz Inserita: 2 luglio 2014 Autore Segnala Inserita: 2 luglio 2014 ok! giusto! non voglio sminuire il lavoro di nessuno, so che gli installatori professionisti sono competenti e molto importanti, ma visto che il mio budget è molto limitato, tanto che sono anni che non godo dell'antenna sul tetto, mi chiedevo se fosse possibile cimentarmi in una auto-installazione. se i kit sono in commercio, non penso di agire male contro nessuno se mi adopero per un fai da te...... se li vendono, sarà pure economia anche questa no? grazie
Riccardo Ottaviucci Inserita: 2 luglio 2014 Segnala Inserita: 2 luglio 2014 certamente,il mio appunto non era per il fai da te,anzi,ma per l'approccio verso la categoria. Detto questo puoi provare a fare da solo il lavoro,magari è più semplice del previsto e ti funzionerà benissimo.
Elettroplc Inserita: 2 luglio 2014 Segnala Inserita: 2 luglio 2014 Fai attenzione alla posa suil tetto degli elementi..co le opportune accortezze, il resto lo trovi anche nei folder della televes. Se hai una vista ottica del ripetitore di zona dal balcone o dal giardino, puoi anche cimentarti in una prova sul campo con antenna posata ad un palo improvvisato ..alimentaotre, cavo e tv. Con un po di pratica risolvi.
Fulvio Persano Inserita: 2 luglio 2014 Segnala Inserita: 2 luglio 2014 Ciao. Non capisco come mai,spesso e volentieri,si butta il sasso e poi si nasconde la mano come se fosse una cosa del tutto normale. Prima si accusa il professionista di turno con epiteti e calunnie di ogni tipo,poi,quando si fa presente che si è superato il limite del buon gusto,arrivando ,si postano risposte di questo tipo ok! giusto! non voglio sminuire il lavoro di nessuno, so che gli installatori professionisti sono competenti e molto importanti, Se potessi posterei io quello che penso.... Allora si,che lo stagno esonderebbe,talmente grossa sarebbe la pietra che butterei dentro !
simonvezz Inserita: 2 luglio 2014 Autore Segnala Inserita: 2 luglio 2014 il detto "mi pela" era solo in base al mio budget. comunque calunnie od epiteti non ne ho detti!!! tutto solo perché ho bisogno di non spendere tanto?????? ti offendi??? coda di paglia. va beh! mi ritiro del tutto.. arrivederci e grazie. vai avanti così a rappresentare la categoria! risparmiatevi pure altre risposte. mi arrangio ciao
Elettroplc Inserita: 3 luglio 2014 Segnala Inserita: 3 luglio 2014 Facciamo - anzi, apriamo il la "Camera Caritatis", e perdoniamo.
Fulvio Persano Inserita: 3 luglio 2014 Segnala Inserita: 3 luglio 2014 Ciao simonvezz. il detto "mi pela" era solo in base al mio budget. comunque calunnie od epiteti non ne ho detti!!! tutto solo perché ho bisogno di non spendere tanto?????? ti offendi??? coda di paglia. Come potrai "osservare" e non leggere distrattamente,ciò che ho scritto poco sopra,il mio era, è e sarà un intervento a carattere generale,non certamente riferito alla tua persona,in quanto sono stufo di leggere cose di questo tipo. Sono decenni che si sputtanano le varie categorie di professionisti,ultimamente è diventata un specie di tendenza anche sui vari forum. Però,guarda caso,sempre sui forum si chiede aiuto....A chi? Ma ai professionisti !!!! GRATIS ! Allora si che non sono più disonesti,ladri,imbroglioni,evasori fiscali,ecc.... Per ciò che concerne le tue ultime affermazioni ti offendi??? coda di paglia. non mi sono assolutamente offeso e ne ho la coda di paglia,visto che ti ho civilmente risposto. vai avanti così a rappresentare la categoria! sono fiero di rappresentarla in questo modo. va beh! mi ritiro del tutto.. arrivederci e grazie. risparmiatevi pure altre risposte. mi arrangio ciao
Elettroplc Inserita: 4 luglio 2014 Segnala Inserita: 4 luglio 2014 A proposito di antenne impossibili, lessi tempo fà di un brevetto di un ing italiano, era in pratica una antenna dtt in corpo cilindrico in policarbonato, che guadagnava 15dBi, e con ricezione omnidirezionale...costo molto competittivo...disponibile anche attiva. Peccato che non ha avuto molto successo.
Fulvio Persano Inserita: 4 luglio 2014 Segnala Inserita: 4 luglio 2014 Ciao. con ricezione omnidirezionale.... Forse proprio per questa sua "caratteristica".....
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora