rlore69 Inserito: 8 luglio 2014 Segnala Inserito: 8 luglio 2014 Salve a tutti, dopo aver riveuto da rivenditori di materiali pareri contrastanti e non avendo le competenze tecniche necessarie se non quelle di un puro esecutore mi servirebbe un Vs. aiuto su come migliorare il mio impianto esistente. Questo è lo schema attuale: L'impianto di compone di un amplificatore da palo Facarro MAP501 posto nel sottotetto con 5/6 metri di cavo dalle antenne con il suo relativo alimentatore. L'impianto funziona perfettamente a condizione di non collegare l'ultima presa della taverna lasciando scollegato il punto "X" sullo schema. Sia collegando l'ultima presa sia posizionando la resistenza di chiusura dopo la 2° presa sala nel punto "X" l'impianto non funziona. Inizialmente le prese passanti Bticino serie living intenational L402P erano tutte collegate in serie, successivamente ho inserito un partitore e passando un ulteriore cavo le ho divise in due "tronconi" come da schema ma il problema si è ripresentato in maniera identica. Sono andato avanti così sino ad adesso ma ora mi servirebbe attivare la presa TV in taverna. Mi hanno suggerito di sostituire tutte le prese passanti Bticino con prese di migliore qualità o di sostituire il centralino nel sottotetto con uno autoalimentato con maggior potenza di uscita. Quale soluzione scegliereste ? E nel caso avreste qualche marca e modello di centralino o prese da suggerirmi ? Grazie Lorenzo P.s. ho controllato tutti i cablaggi delle prese e sono montate correttamente.
vinlo Inserita: 8 luglio 2014 Segnala Inserita: 8 luglio 2014 Se inserisci i metri tra le varie tratte di cavo, ti aiutiamo a ridimensionare il tutto. Sei sicuro che non ci sia un corto da qualche parte? Il cavo ha subito danneggiamenti durante la posa?
rlore69 Inserita: 8 luglio 2014 Autore Segnala Inserita: 8 luglio 2014 (modificato) Ti ringrazio per l'interessamento, ho stimato sulle planimetrie queste lunghezze cavi: Antenne --- 5m -- amplificatore facarro map501 --- 30 cm --- alimentatore -- 30 cm -- paritore: dal quale si diramano due diescese [A] e : [A] partitore -- 11m -- camera 1 -- 4m -- camera 2 -- 7,5m -- camera 3 (resistenza di chiusura 75ohm) partitore -- 25,5 m -- cucina -- 4m -- sala 1 -- 10m -- sala 2 -- 6m -- taverna (resistenza di chiusura 75 ohm) I cavi li ho tutti sostituiti, non penso averli danneggiati nella posa, le connessioni le ho tutte controllate. Altri dati l'amplificatore map501 riporta in targhetta un uscita di 108 dBµV. Modificato: 8 luglio 2014 da rlore69
vinlo Inserita: 8 luglio 2014 Segnala Inserita: 8 luglio 2014 Potrsti provare così: Partitore tipo PA2. Ramo A: Camera 1=SPI22 Camera 2=SPI18 Camera 3=SPI18 più resistenza. Ramo B: Cucina=SPI18 Sala 1=SPI18 Salla 2=SPI14 Taverna=SPI10 più resistenza. Il tutto dovrebbe essere bilanciato con una differenza max di circa 3dB tra una presa e l' altra per un' attenuazione totale di circa 30dB. Prova e facci sapere. In alternativa potrresti mettere un DE2-10 al posto del partitore, per separare ancora di più le linee, ma andrai ad aggiungere altri 6dB di attenuazione totale.
rlore69 Inserita: 8 luglio 2014 Autore Segnala Inserita: 8 luglio 2014 Se ho capito bene suggerisci di sostituire i frutti della Bticino con questi della facarro con le diverse attenuazioni che mi hai segnalato lasciando lo stesso centralino giusto ?
vinlo Inserita: 8 luglio 2014 Segnala Inserita: 8 luglio 2014 Per il centralino bisognerebbe sapere quanto segnale utile hai in aria. Prova quello che hai. Se hai problemi di basso livello c' è sempre tempo a prenderne uno leggermente più grande.
rlore69 Inserita: 8 luglio 2014 Autore Segnala Inserita: 8 luglio 2014 Ok vado alla ricerca del materiale e nel WE provo poi ti faccio sapere Grazie ancora di tutto
rlore69 Inserita: 10 luglio 2014 Autore Segnala Inserita: 10 luglio 2014 Risolto !!! Su suggerimento del fornitore prima di sostituire tutte le prese (€ 9,00 cad) mi ha venduto le due finali del ramo "B" con attenuazione da 14dB e 10 dB. Montate con resistenza finale di chiusura e funziona tutto perfettamente, per quanto può valere anche la Tv in taverna in fase di sintonizzaizone classifica come ottimo il segnale dei vari MUX. Grazie ancora Vinlo per l'aiuto Lorenzo
vinlo Inserita: 10 luglio 2014 Segnala Inserita: 10 luglio 2014 Su suggerimento del fornitore Molte volte il problema è propeio questo. Se hai risolto con l' installazione di quelle 2 prese, doveva funzionare pure prima, quindi penso c' era qulcosa di sbagliato nei collegamenti.
rlore69 Inserita: 11 luglio 2014 Autore Segnala Inserita: 11 luglio 2014 Sarei curioso anch'io di capire, giusto x curiosità, cosa non funzionasse, escludo assolutamente i collegamenti, l'ingresso e l'uscita dei vecchi frutti è ben segnalato e non ho fatto altro che scollegare i cavi senza sostituirli e ricollegarli esattamente com'erano ai nuovi frutti sempre controllando ingresso ed uscita, non ho dovuto neanche "spelarli" le lunghezze si adattavano perfettamente ai morsetti. Sono un radioamatore appassionato di autocostruzione e pur non intendendomi di impianti di ricezione tv, almeno intestare un connettore senza mandarlo a massa penso essere in grado di farlo . piuttosto che i collegamenti allora sono più propenso a pensare ad un frutto della bticino difettoso o al cavo interrotto all'interno della guaina che essendo stato mosso abbia ripreso la sua contituità. Grazie comunque per i Tuoi consigli ed attenzione. Lorenzo
Elettroplc Inserita: 11 luglio 2014 Segnala Inserita: 11 luglio 2014 Le BTicino sono ottime, ma non disponibili con derivazione ad attenuazione selezionabile... L'unica accortezza è questa, il polo caldo del cavo sat-dtt deve essere lungo poich<è uno psezzone limitato potrebbe dettare un falso contatto. Se hai usato dei partitori per settare i due rami, non consiglio le BTicino, ,ma le FR o la Offel, per settare prese detivate in cascata con att decrescente.
rocco66 Inserita: 15 luglio 2014 Segnala Inserita: 15 luglio 2014 Sarei curioso anch'io di capire, giusto x curiosità, cosa non funzionasse, escludo assolutamente i collegamenti Se è solo per curiosità prova a scollegare le resistenze di chiusura sulle ultime due prese...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora