Kangarello Inserito: 8 luglio 2014 Segnala Inserito: 8 luglio 2014 Buongiorno a tutti, Ho un citofono Elvox con campanello incorporato vorrei aggiungere un interruttore per disattivare il campanello quando necessito (ad es. nelle prime ore del pomeriggio) Ringrazio
fraandco Inserita: 19 settembre 2015 Segnala Inserita: 19 settembre 2015 lìalimentatore è montato su guida din quindimetti un MT qualsiasi (tanto è in cascata a un altro sicuramente) a fianco all 'alimentatore stesso del citofono e poi ponticelli il tutto (alimentazione in testa al MT e in uscita sotto vai con i ponti a dove si collegava prima l'alimentatore)sempre ci sia il modulo libero, a volte tra fusibili e portafusibili occupa da solo 8 moduli...
irudoid Inserita: 20 settembre 2015 Segnala Inserita: 20 settembre 2015 Altrimenti puoi mettere un microinterruttore sulla corretta e interrompere la suoneria
Maurizio Colombi Inserita: 20 settembre 2015 Segnala Inserita: 20 settembre 2015 Altrimenti puoi mettere un microinterruttore sulla corretta e interrompere la suoneriaAppunto! La suoneria dovrebbe far capo al 6.
fraandco Inserita: 20 settembre 2015 Segnala Inserita: 20 settembre 2015 (modificato) si ma dopo tutte le volte che devi azionarlo smonti il copricentralino ? oppure lo tieni sempre aperto ? devi trovare il posto per il MT anche perchè cosi' facendo non disattivi la luce del pulsante oppure se hai voglia di tribolare allunghi il filo di fase e lo fai passare da una scatola frutto con un frutto libero e metti un interruttore (: anche un unipolare dovrebbe bastare) e poi da li ritorni indietro Modificato: 20 settembre 2015 da fraandco
Maurizio Colombi Inserita: 20 settembre 2015 Segnala Inserita: 20 settembre 2015 ......fraandco....... pensa prima di scrivere!
fraandco Inserita: 20 settembre 2015 Segnala Inserita: 20 settembre 2015 il tuo post cosi' come è scritto è perfettamente inutile (come una buona percentuale dei 6426 scritti in precedenza)se il post non andava bene, dovreti chiarire con delle motivazioni (cosi' le leggo) altrimenti, ripeto, è aria scritta...
Maurizio Colombi Inserita: 20 settembre 2015 Segnala Inserita: 20 settembre 2015 Allora: innanzitutto sono 6427 e non 6426, (e tra un po' saranno 6428)non si dice aria scritta, ma aria fritta.e con questo ribadisco che bisogna pensare prima di scrivere. Per continuare, invece, non devo chiarire assolutamente nulla, basta leggere le richieste di chi ha iniziato la discussione e tutti gli interventi (tranne i tuoi) che sono stati scritti..... chi ha un briciolo di cervello ed un pochino di buon senso, capirà da solo!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora