Vai al contenuto
PLC Forum


Came Scheda Zn2 Cancello Non Chiude


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti, e la prima volta che scrivo in questo forum, scrivo per cercare di risolvere questo mio problema.

L'altra sera dopo un temporale il mio cancello con comando CAME con scheda ZN2 non funziona più correttamente, apre sia con telecomando che con pulsante, ma non si richiude più, ho controllato le fotocellule e sono a posto, ed i fusibili idem. Cosa potrebbe essere che controlli posso fare? esiste uno schema elettrico che possa aiutarmi per cercare il guasto? o devo sostituire la scheda?


Inserita:

Ci sono alcune cause per cui la chiusura ano possa avvenire , la più comune sono le fotocellule meglio fare il ponte sulla scheda per essere sicuri poi potrebbe essere il micro o la chiave o qualche pulsante di stop ossidato ,fai questi controlli se negativi potrebbe essere andata la scheda, bye

Inserita:

Ciao questi controlli li ho fatti, ho scritto qui in questo forum perche qualcuno mi possa aiutare a riparare la scheda.

Inserita:

Posta la foto che non mi ricordo esattamente il modello,se si è guastato qualche componente smd è dura a trovarlo,sempre che non sia andato il chip principale,bye

Inserita:

Allora la foto è troppo picola ma comunque ho trovato il materiale, fai questi ponti e poi vediamo che sucede,1-2 2-c1 2-c3 2-c7 2-c8 f-fc f-fa metti in off il dipswitch N7,a banco prova dare alimentazione se proprio non risponde dovresti anche avere la segnalazione con il relativo led in caso contrario devi capire qual'è l'ingresso che crea il problema ma in mancanza di un idicazione da parte di un led penso sia diffile trovare il problema, bye

Inserita:

Ho fatto come dici ma continua a non funzionare correttamente, penso che la parte dei dispositivi di sicurezza, e pulsanti sia ok. Ho fatto delle prove e ho notato che chiudendo il ponte tra il 2 e il 3P “apertura parziale” il cancello apre e chiude. Questo mi fa pensare che la scheda non riceve il segnale di apertura o chiusura attraverso il morsetto 7 e dal telecomando che sicuramente si collega sempre al 7. Ho provato a seguire le piste partendo dal morsetto 7 per vedere dove andava a finire ma e un po’ difficoltoso con queste schede con doppia pista. Cosa mi consigliate? Che altra prova potrei fare?

Maurizio Colombi
Inserita:

Se non hai ancora provato, tenta di staccare tutto quanto parte dal morsetto 7, una chiave o un contatto a pulsante, e fai la prova con il solo radiocomando.

Inserita:

Con il tester sono riuscito a capire dove vanno a finire i comandi del morsetto 7, 3P, e del telecomando. Vanno a finire in un integrato ST72F325, che penso vada programmato. Mi sa che devo rinunciare e comprare la scheda nuova!!

Inserita:

Infati l' ST7xxx è un microcontrollore programabile della thomson se non sbaglio,comunque se è così una scarica elettrostatica si è fottuta gli ingressi e non c'è altro che buttarla,volendo con il 3p potresti usarla ma bisogna vedere se il tempo regolabile ti fa aprire tutto il cancello e poi chiude in automatico ,potrebbe anche andare risparmieresti 90/120,00 euroni , bye

Inserita:

ma con il 3P posso usarlo solamente con il pulsante, perderei l'uso del telecomando

Inserita:

No! usi il secondo canale cioè i morsetti B1-B2 e li fai andare al 2 e 3p ecco recuperato anche il telecomando,bisogna solo vedere se il tempo massimo del 3p è suficiente ad aprire tutto il cancello ,normalmente è per parzializare l'apertura per chi non ha un cancelletto e si fa in modo che si apra quei 80/100 cm per passare un pedone o una bici,non ti resta che provare, bye

Inserita:

Dove trovo questo secondo canale? dove sono i morsetti B1-B2?

Inserita:

Ho riguardato i morsetti della tua ZN2 e in efetti stranamente a questa scheda manca l'uscita 2°canale che nelle schede came c'è sempre,si potrebbe chiamare la came per chiedergli come recuperarlo con piccola modifica,altro non saprei mi spiace, bye

Inserita:

Oggi ho sostituito un paio di condensatori e sembra funzionare, risponde ai comandi. Pero avendolo al banco non so se al motore arriva alimentazione , come posso simulare questo motore con encoder? Cosa significa encoder?

Inserita:

Per provare le schede con encoder dovresti costruirti un multivibratore astabile con un ne555 e simulare l'ingresso E dell'encoder,l'encoder e un assieme tra un trsmettitore di raggi infrarossi e un ricevitore dove in mezzo scorre una rotella in asse con il motore con delle ferritoie quando il motore gira la scheda controlla che ci siano tot impulsi provenienti dal ricevitore infrarossi, se gli impulsi sono ok vuol dire che il mootore gira e a giri giusti se sono meno si ha il blocco del sistema, perchè si presume che qualcosa ostruisca la corsa del cancello e quindi il motore rallenta, più o meno l'encoder è questo ed è uno dei migliori sistemi di sicurezza sui motori usati per automazioni cancelli,diciamo che se tutto sembra andare potresi fare con una lampada a 24v al posto del motore e vedere se almeno per 1/2 secondi gira sia in un senso che nell'altro,naturalmente gira per poco mancando il consenso da encoder , bye

Inserita:
dovresti costruirti un multivibratore astabile con un ne555 e simulare l'ingresso

No non basta. L'encoder ha due canali in quadratura per discriminare il senso di rotazione, a meno che sia usato un encoder monodirezionale al solo scopo di verificare il movimento e la velocità.

Inserita:

Livio, Non ti preocupare l'encoder della came non è altro che un fotoaccopiatore nei motori scorevoli o un semplice reed nei motori interrati, lo chiamano encoder solo per prestigio, bye

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...