giogio160 Inserito: 9 luglio 2014 Segnala Inserito: 9 luglio 2014 Ciao a tutti, ho un problema con questa lavatrice , sul display appaie un trattino luminoso che scorre avanti ed indietro . Ho controllato tutto, dalle spazzole motore e tutto il resto , in pratica anche quando la accendo ,non si attiva nemmeno la serratura elettrica. E capitato a qualcuno un guasto simile, e se ha risolto su cosa siete intervenuti? Grazie per qualsiasi suggerimento
Del_User_149266 Inserita: 9 luglio 2014 Segnala Inserita: 9 luglio 2014 (modificato) Intanto prova a fare questo: Resettare aprendo e chiudendo la porta o premendo il pulsante di avvio per 5 sec o più. Poi stacca la spina per 1/2 ora. Anche se è possibile che per errore ai inserito la demo ( dimostrazione ) sul libretto c'è comunque scritto come eliminarla, se il reset che ti ho scritto è valido per quella macchina forse solo con quello riesci ad azzerare tutto. Modificato: 9 luglio 2014 da cesarini
giogio160 Inserita: 9 luglio 2014 Autore Segnala Inserita: 9 luglio 2014 Ok grazie cesarini, se e il demo, non l ho inserito io. Ora provo a resettare con il sportello, con avvio pausa avevo già provato ma non e successo nulla.
Del_User_149266 Inserita: 9 luglio 2014 Segnala Inserita: 9 luglio 2014 (modificato) Devi controllare il libretto se è in posizione demo se non lo ai scaricalo da internet. Non è che la ai inserita te ma può succedere con sbalzi di tensione ecc. Modificato: 9 luglio 2014 da cesarini
giogio160 Inserita: 9 luglio 2014 Autore Segnala Inserita: 9 luglio 2014 Ah ecco , comunque l avevo già scaricato il libretto d istruzioni ma non parla di demo . Sei sicuro che la smeg lsb1600 ha la demo?
Del_User_149266 Inserita: 9 luglio 2014 Segnala Inserita: 9 luglio 2014 (modificato) No non sono sicuro è una ipotesi ma se non c'è scritto niente evidentemente non c'è, perchè a me le 2 tacche non mi dicono niente, vediamo se qualche altro sa il motivo. Controlla se c'è scritto come si resetta la macchina,se non c'è scritto niente si resetta mettendo il selettore su off. Prova ad andare su youtube e vedere se dicono qualcosa. Modificato: 9 luglio 2014 da cesarini
giogio160 Inserita: 9 luglio 2014 Autore Segnala Inserita: 9 luglio 2014 Non sono 2 tacche ma una , e fa il giro dell intero display, e come se ne sia andata in balle. Ho controllato la scheda cuore, ma sembra ok, perché fa accendere la scheda frontale. Non sarà mica che bisogna riprogrammarla?
Del_User_149266 Inserita: 9 luglio 2014 Segnala Inserita: 9 luglio 2014 Prova a fare questo se riguarda la tua macchina se si poi andiamo oltre: Procedura di prova Chiudere l’oblò, quindi premere il pulsante programmi quattro volte entro tre secondi. Una volta che il ciclo di prova è pronto per iniziare il display visualizza "F1".
giogio160 Inserita: 9 luglio 2014 Autore Segnala Inserita: 9 luglio 2014 La macchina e di una cliende, ok domani mattina provo, per il momento grazie
Del_User_149266 Inserita: 9 luglio 2014 Segnala Inserita: 9 luglio 2014 (modificato) Le E sono i codici di errore delle smeg un po più vecchie di quella, può darsi comunque che i codici siano li stessi per caso è a 5 tasti ? Modificato: 9 luglio 2014 da cesarini
Del_User_149266 Inserita: 9 luglio 2014 Segnala Inserita: 9 luglio 2014 Ho controllato alcune cose....se è una E oppure una specie perchè il guasto della scheda visualizza una E anomala....è come dicevi, la E e basta è segno di riprogrammazione, ovviamente potrebbe avere la scheda guasta da altre parti es: dei componenti.
giogio160 Inserita: 9 luglio 2014 Autore Segnala Inserita: 9 luglio 2014 Si e a cinque tasti , ma con l anomalia qualsiasi tasto schiaccio non mi si accende nessuna spia. Anche nel momento del accessione della macchina tutte le spie sono spente. Per come ho detto per la scheda madre cuore mi sembra tutto ok , i triac sono ok, resistenze , diodi , condensatori ecc . Non ce nulla in corto . Per me e visita fuori di cervello. Ah non mi da una " E" o una specie , mi da solo un trattino che si mette a scorrere tutto il display.
Del_User_149266 Inserita: 9 luglio 2014 Segnala Inserita: 9 luglio 2014 Se non vedi niente sulla scheda cuore, credo che può dipendere dalla programmazione, perchè se dovuto ad uno sbalzo di tensione facendo il reset si ripristina il tutto , ma se permane il difetto viene dalla scheda, poi quel trattino non è certo un codice di allarme. Mettiamo anche il caso che sia la demo chi la ha inserita ? il programma difettoso. Per curiosità quanti anni ha la macchina, o meglio il proprietario/a ci lavano molto ?.
giogio160 Inserita: 9 luglio 2014 Autore Segnala Inserita: 9 luglio 2014 Ciao non so quanti anni ha la macchina , comunque penso anch'io che gli sia saltato la programmazioni. Se c era qualche anomalia avrebbe segnato errore per come dici. La macchina non ha demo, ma per come si comporta e' come se lo avesse, per me ha perso memoria . Potrei cambiare gli integrati sul pannello controllo, secondo me sta li il problema.
attila01 Inserita: 10 luglio 2014 Segnala Inserita: 10 luglio 2014 Ciao, la scheda visualizzatrice riceve i comandi dalla scheda madre attraverso il flat di connesone. Di solito il flat si ossida nel morsetto che e' attaccato alla scheda madre, prova a toglierlo e disossidare con dello spray, poi riattacca e vedi cosa succede. Nella macchina in questione non c'e' nessuna demo e nessuna perdita di memoria, il problema e' solo dove ti ho detto. attila01
giogio160 Inserita: 10 luglio 2014 Autore Segnala Inserita: 10 luglio 2014 Ok grazie , proverò e ti farò sapere
Del_User_149266 Inserita: 10 luglio 2014 Segnala Inserita: 10 luglio 2014 Speriamo che sia sul cablaggio il problema.
giogio160 Inserita: 10 luglio 2014 Autore Segnala Inserita: 10 luglio 2014 Niente, ho pulito per bene i contatti ma il problema persiste
Del_User_149266 Inserita: 10 luglio 2014 Segnala Inserita: 10 luglio 2014 Prova a rifare le saldature, ma è meglio provare con lo spray di tipo secco, e cioè: rifacendo le saldature è sicuramente più sicuro, ma 99 su 100 a occhio sono ok, il problema è dove rifarle perchè sono tante, la scheda a componenti anche in smd ?
giogio160 Inserita: 10 luglio 2014 Autore Segnala Inserita: 10 luglio 2014 Ho fatte svariate saldature ma nulla. Si ha anche componenti smd , ma sembrano okHo fatte svariate saldature ma nulla. Si ha anche componenti smd , ma sembrano ok
Del_User_149266 Inserita: 10 luglio 2014 Segnala Inserita: 10 luglio 2014 Si ma a occhio purtroppo sembrano ok ma si formano delle micro interruzzioni che non si riescono a vedere nemmeno con una lente, lo spray di tipo secco è utile per questo genere di cose. Ovviamente non sempre va bene, però tentare almeno per me vale la pena. Lo spray che dico io deve essere di tipo secco es: G22 su ebay credo 10euro, in alternativa per saldature in smd con lo sverniciatore a 350 gradi ti metti sul pavimento perchè essendo più freddo assorbe il calore e poi la scaldi in maniera uniforme per 5 10 minuti, poi vedi te, delle volte sono ritornate a funzionare regolarmente, come ti ho scritto non sempre va bene, ma provare.....
giogio160 Inserita: 10 luglio 2014 Autore Segnala Inserita: 10 luglio 2014 Lo so, ma ho guardato con una lente di gioielleria, e sono ok le saldature . Io ho dubbio con la scheda del pannello frontale, gli ho dato alimentazione separata , ed il difetto e uguale.
Del_User_149266 Inserita: 10 luglio 2014 Segnala Inserita: 10 luglio 2014 Ora io non vedo ne macchina ne scheda l'unica cosa se ha la scheda comandi separata da quella di potenza è il pulsante di start che con il relativo circuito della scheda pannello fa partire la macchina tramite la scheda di potenza, ma ho dei grossi dubbi che dipenda dalla scheda del pannello......comunque ci sta tutto, come si dice in questi casi, la sicurezza è dei C.......Comunque ai provato a digitare su google il numero della scheda se tante volte riesci a trovare lo schema, intendo quella di potenza.
giogio160 Inserita: 10 luglio 2014 Autore Segnala Inserita: 10 luglio 2014 Si ho cercato, ma non ho trovato nulla
Messaggi consigliati