Vai al contenuto
PLC Forum


Obbi 3Bh Ditec


Messaggi consigliati

Inserito:

b.g a tutti ,sono un utente nuovo,non sono del mestiere eper risparmiare q.osa cerco di risolvere i problemi che ho con questo cancello da solo...SPERO....

CHIEDO A VOI UN AIUTO.

come dal titolo ho un cancello 2 ante obbi 3bh da circa 8 anni e non ho mai avuto nessun problema.

solo ultimamente QUANDO il cancello inizia l'apertura ,un anta inizia apertura e poi poco dopo si ferma senza aprirsi completamente.

da cosa puo' dipenndere?

se fossero fotocellule il problema sarebbe su entrambi le ante del cancello.il motore non si ingrippa perché quando si verifica il problema lo sbocco con chiave e aprendolo manualmente e' libero.

ho provato dai collettori sulla centralina di rifare collegamenti,,,,,per un po non ho avuto problemi e poi e' capitato di nuovo.capita anche quando la mattina e' fresco quindi non puo' essere per caldo...boooo non so ...consigliatemi.GRAZIE GIA' ANTICIPATAMENTE.


Inserita: (modificato)
b.g a tutti ,sono un utente nuovo,non sono del mestiere eper risparmiare q.osa

Risparmiare va bene, ma cercare di risparmiare anche sulle lettere usando abbreviazioni è esagerato! :smile:

Oltretutto è anche espressamente vietato dal regolamento, perchè i messaggi sono meno comprensibili e, soprattutto, spesso irritano chi deve leggere.

Se vuoi un aiuto non risparmiare sulle lettere, scrivile tutte!

Inoltre non scrivere a tutte maiuscole perchè equivale ad urlare. se vuoi evidenziare qualche parola usa il grassetto, o il corsivo o sottolinea. Sono i primi 3 pulsanti sulla barra.

Il difetto che descrivi può avere parecchie cause.

Potrebbe essere un finecorsa allentato.

Potrebbe essere il condensatore del motore degradato.

Potresti verificare se quando l'anta è ferma fuori posizione, arriva ancora tenssione al motore; possibilmente misurando direttamente sul motore.

Modificato: da Livio Orsini
Inserita:

gentilmente mi puoi dire se questo ragionamento e' corretto?

vorrei invertire i cavi delle ante........se il problema capita anche sull'altra anta e' quindi un problema elettrico,se al contrario non accade il problema e' del motorino..giusto?

grazie

Inserita:

Se fai l'inversione dei motori sulla scheda devi stare attento che la partenza della prima anta è sbagliato quindi potresti portare le ante leggermente aperte e poi fare la prova, se il difetto si sposta sull'altra anta il guasto è la scheda se il gusto rimane sulla stessa il problema potrebbe essere come diceva livio il condensatore ma anche gli ingranaggi del motore, bye

Inserita:

si certo,grazie provo.....i condensatori li ho sulla scheda..almeno penso siano questi..se riesco posto la foto......

Inserita:

ci sono riuscito....almeno penso.

i condensatori dovrebbero essere quelli argentati in alto vero?

grazie e scusate..

post-210848-0-88920300-1405177734_thumb.

Inserita:

Si quelli in alto sono condensatori ma elettrolitici e servono all'alimentazione della scheda e alla logica ma non ai motori,probabilmente i tuoi sono dentro ai motori o nelle scatole di derivazione vicino ai motori, bye

Inserita:

e' possibile che non ci siano?io li ho smontati e ci sono 2 magneti con un tubo calamitato con filamento di rame...purtroppo non ho ftografato.....

Inserita:

E meglio se metti una foto non ho capito granchè di quello che hai smontato,attento a non far danni, i condensatori in teoria se sono motori in 220Vac ci sono, poi bisogna vedere che tipo di motori ...magari non ci sono :( , bye

Inserita:

sono motori 24v.....secondo me i condensatori non ci sono...grazie per pazienza

Inserita:

Allora no i condensatori no non ci sono,allora avrai problemi meccanici di ingranaggi, bye

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...