SmemoM11 Inserito: 29 luglio 2014 Segnala Inserito: 29 luglio 2014 ciao sono alla ricerca di prodotti alternativi a quelli usati attualmente che sono della fracarro, ultimamente sto avendo problemi con le parabole che si ossidano intenpo niente addirittura arrivando alla foratura. che prodotto mi consigliate da utilizzare in alternativa alla fracarro sia nel campo sat che tv
rfabri Inserita: 30 luglio 2014 Segnala Inserita: 30 luglio 2014 Offel, sempre italiana,anzi tutta italiana di Ravenna, io uso moltissimo i suoi prodotti mai avuto problemi,e buona assistenza,nulla da dire sulla fracarro ma offel mi sono trovato meglio in alcuni particolari, bye
Elettroplc Inserita: 30 luglio 2014 Segnala Inserita: 30 luglio 2014 Secondo la perizia: Offel, Technisat e Fuba. La Technisat è tedesca, io ce l'ho ..è ottima, nella fattura ovviamente. Ora c'e' anche Televes sul campo, ma non ho dati in merito... Una parabola può anche sempbrare più o meno valida come unn'altra che costa meno, ma in relatà la qualità dello stampo, della verniciatura e dei supporti fa la differenza nel tempo.
actarus74 Inserita: 30 luglio 2014 Segnala Inserita: 30 luglio 2014 giorno a voi.io devo dire che uso spesso i prodotti emmesse e fa delle parabole belle robuste e supporto in metallo.ci sono in giro supporti di plastica come se piovesse.anche per cio che riguarda il dtt mi ci trovo bene tipo uhf 21/60 e III banda si montano presto e sono discrete.per cio che riguarda televes un paio di volte mi volevo avvicinare ma i prezzi sono fuori.saluti
Elettroplc Inserita: 30 luglio 2014 Segnala Inserita: 30 luglio 2014 Vero, Televes sconta in prezzo maggiore in tempi di crisi...che costringono a limitare i preventivi.
vinlo Inserita: 30 luglio 2014 Segnala Inserita: 30 luglio 2014 Anche io uso emme esse e mi trovo bene. Come componentistica da palo usa contenitori con attacchi tramite una staffetta metallica che, a differenza di tutti gli altri che usano la fascetta, non si rischia dopo un inverno diessere richiamati perchè l' ampli si è capovolto e riempito d' acqua.
Elettroplc Inserita: 30 luglio 2014 Segnala Inserita: 30 luglio 2014 Vero..emme-esse usa la staffetta...
SmemoM11 Inserita: 30 luglio 2014 Autore Segnala Inserita: 30 luglio 2014 il problema di emme esse e che non ha antenne per il dtt molto direttive
SmemoM11 Inserita: 30 luglio 2014 Autore Segnala Inserita: 30 luglio 2014 della mitan cosa ne pensate?
Elettroplc Inserita: 30 luglio 2014 Segnala Inserita: 30 luglio 2014 La Mitan, ha delle cose interessanti, tempo addietro guardavo un loro centralino che aveva la predisposizione per la guida din, si poteva posare entro un quadretto. Idea intelligente ed alternativa.
SmemoM11 Inserita: 30 luglio 2014 Autore Segnala Inserita: 30 luglio 2014 e del fatto che emme esse non ha antenne direttive che ne pensi
Elettroplc Inserita: 30 luglio 2014 Segnala Inserita: 30 luglio 2014 (modificato) Intendi questa,...? http://www.ebay.it/itm/like/160570368372?lpid=96 Anzi, la Emme Esse ha in catalogo anche una doppia pannello...mentre FR addirittura una quadri/pannello. Modificato: 30 luglio 2014 da Elettroplc
SmemoM11 Inserita: 30 luglio 2014 Autore Segnala Inserita: 30 luglio 2014 beh non hanno un'antenna che somiglia alla sigma 6 HD o anche la sigma 10 HD
Elettroplc Inserita: 30 luglio 2014 Segnala Inserita: 30 luglio 2014 Sì, vero...e neppure come le Televes DAT 75HD .....probabilmente, sono anche scelte commerciali...ognuo ha le proprie. Purtroppo, con i tempi che corrono vedo sempre scelte al minimo edittale, non è facile proporre ai clienti articoli di punta per le loro peculiarità tecniche, tutti dicono: "basta che si veda".
SmemoM11 Inserita: 30 luglio 2014 Autore Segnala Inserita: 30 luglio 2014 beh ma io mi riferisco ai dati di targa non all'estetica, essendo un paese di mare abbiamo molti problemi a causa del mare e per noi installare un'antenna molto direttiva vuol dire eliminare molte noie. purtroppo a oggi mi sembra che non ci sia un prodotto che possa ecquiparare la sigma 6HD o 8HD
Elettroplc Inserita: 31 luglio 2014 Segnala Inserita: 31 luglio 2014 (modificato) Dalle mie parti, qualche bravo professioinista adotta due 90 elementi accoppiate, oppure due Televe Dat75, quando l'impianto è in una zona che interagisce con ripetitori di località vicine. Anzi, ho visto pure antenne con due riflettori posteriori. E' ovvio che, una soluziione del genere è comporta una presa sul vento ben maggiore rispetto a una 6HD. Nelle zone di mare - si possono manifestare fenomeni di interfrenze in isofrequenza, dettati dal fenomeno in etere detto "E-sporadico" - che favorisce un canale entro il quale alcune frequenze frequenze, tra cui quelle televisive, possono propagarsi e disturbare; si manifesta prevalemtemente di notte. Per il resto, io credo che una parabola Technisat potrebbe risolvere il problema. Modificato: 31 luglio 2014 da Elettroplc
sfoligno Inserita: 31 luglio 2014 Segnala Inserita: 31 luglio 2014 http://www.emmeesse.it/it/prodotto.asp?idprod=157&idcat=33 http://www.emmeesse.it/it/prodotto.asp?idprod=160&idcat=34 http://www.emmeesse.it/it/prodotto.asp?idprod=163&idcat=35 dai un'occhiata a queste serie, in tutte e tre le versioni esistono modelli con alto numero di direttori,...e direi che sono senz'altro molto direttive,.. per mia esperienza la sigma 6, non è che sia poi così direttiva da affermare che il mercato non propone nulla di simile..
Elettroplc Inserita: 31 luglio 2014 Segnala Inserita: 31 luglio 2014 La prima, ha il riflettore distro che è debole come le Blu FR...l'ultima sembra una offel nei direttori. Io, personalemente, in zone critiche in temrini meteorologici adotterei delle televes, parere personale. Le Blu FR, hanno i riflettori dietro che si rompono, ne avevo posate a casa ed in montagna ..si sono sempre rotte.
vinlo Inserita: 31 luglio 2014 Segnala Inserita: 31 luglio 2014 (modificato) La prima, ha il riflettore distro che è debole come le Blu FR... L' hai constatato sul campo? Per il resto concordo con Sfoligno. La sigma l' ho usata una volta sola e non mi è sembrata molto direttiva. Pesante sì, ma direttiva no. Modificato: 31 luglio 2014 da vinlo
Elettroplc Inserita: 31 luglio 2014 Segnala Inserita: 31 luglio 2014 (modificato) La prima, ha il riflettore distro che è debole come le Blu FR... Sì, a casa in città e in quella in montagana, i fermi di plastica non sono certo i migliori, in montagna col vento e la neve, le Blu che erano montate anche nelle altre installazioni, sono tutte scassate. In certe zone è bene adottare prodotti idonei. Per la Sigma ..è una ottima direttiva. Comunque, le vecchie Offel, erano indistruttibili...! Modificato: 31 luglio 2014 da Elettroplc
vinlo Inserita: 31 luglio 2014 Segnala Inserita: 31 luglio 2014 Non intendevo le FR ma se hai provato le emme esse per notare lo stesso particolare. In montagna credo sia meglio usare antenne a pannello che non hanno problemi con la neve, almeno credo.
Elettroplc Inserita: 31 luglio 2014 Segnala Inserita: 31 luglio 2014 Non le Emme Esse no, ho già in kit FR di riserva...in montagna, ultimamente ho posato una RF III B Sigma V2, una log FG e 2 natenne di una ditta ita del nord italia, che sono di fatto artigianali..potevo girare su Emme Esse, ma non ci ho pensato. Per la montagna meglio la due pannelli Emme Esse.
SmemoM11 Inserita: 3 agosto 2014 Autore Segnala Inserita: 3 agosto 2014 Dovendo installare le antenne in verticale e in un luogo di mare con altri ostacoli ambientali che creano molte riflessioni pensavo di utilizzare queste antenne emme esse 45ABL scelta giusta o mi consigliate qualche altra antenna?
vinlo Inserita: 3 agosto 2014 Segnala Inserita: 3 agosto 2014 In verticale, quel tipo di antenne, hanno un lobo più stretto, quindi potrebbero fare al tuo caso. Comunque spesso monto quella serie ed è bellla robusta.
SmemoM11 Inserita: 3 agosto 2014 Autore Segnala Inserita: 3 agosto 2014 e come linea più economica quale mi consigli sempre per la stessa tipologia di installazione?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora