Vai al contenuto
PLC Forum


Anomalia Lavastoviglie Ariston Lft114 Luci: Accensione Assieme Alla 1° E 3°


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Buongiorno a tutti, grazie innanzitutto per questo servizio di aiuto che oggi è sicuramente prezioso come l'aiuto al prossimo.

Stavo seguendo da google una discussione sul vostro forum inerente il mio problema ma da quando mi sono iscritto con l'intenzione di accodarmi per chiedere altre info sul guasto...non ho più saputo trovare la discussione, perdonatemi.

E' circa un mese che combatto con la lavastoviglie da incasso ariston (modello LFT114...oramai scrivo a memoria...)...ha iniziato una bella sera dopo solo tre anni di utilizzo...a mostrare la spia dell'accensione assieme alla prima e alla terza lampeggianti velocemente....mentre la macchina scaricava acqua.

Mi sono aiutato dall'inizio con queste informazioni, metto il link... http://tuttolog.blogspot.it/2012/09/ariston-1-e-3-luce-accesa-lft114.html ....che poi sono indicazioni fatte da qualcuno che comunque ha indicato il vostro sito come ulteriore fonte....beh....io ho già fatto tutto quel che si consiglia....quindi ho smontato la lavastoviglie, l'ho pulita dentro i filtri....ho trovato il pressostato...ho soffiato nel suo ingresso e sembra che lo scatto lo faccia....ho soffiato forte nel tubicino....e sento le bolle d'aria che brontolano dalla vaschetta.....insomma...non ne vengo a capo perchè funziona a tratti....ovvero, qualche volta ha lavato senza problemi anche con atri programmi.....e qualche altra no....si blocca al carico dell'acqua dopo un po di secondi.

Quando si verifica l'allarme, apro lo sportello e vedo l'acqua entrare mentre la macchina la scarica....la situazione si ferma spegnendo tutto.

Riaccendo....rimetto il programma.....chiudo e......funziona normalmente!!!! .....non capisco.....devo dire che qualche volta mi è successo di trovare le cose bagnate a fine lavaggio....come se non avesse asciugato....ma raramente.....quindi, ogni sera faccio una scommessa....parte o devo farla ripartire???

Quello che non capisco, è perchè dopo che la fermo e la riavvio daccapo, poi funziona e anche bene: qualcuno ha ipotesi o soluzioni???

Vi ringrazio tantissimo e resto in attesa.

Modificato: da Dindino

Del_User_149266
Inserita:

Se la serigrafia della mascherina è a 4 pulsanti con 4 led orizzontali partendo da sinistra ti si accende 1 e 3 è la sonda di temperatura.

Inserita:

Grazie della risposta...in effetti, c'è il piccolo verde sull'on/off, poi il pulsante P e seguono solo i quattro led gialli rettangolari che identificano il programma... comunque nelle istruzioni non esiste fra i problemi questa sequenza....in effetti capirei perchè continuo ad avere il problema....quindi, l'errore 1 e 3 nel mio caso è la sonda della temperatura? ....e dove la vado a cercare nella lavastoviglie? posso farcela ad intervenire? ...oppure...nel forum esistono indicazioni in qualche altra discussione?

In effetti io vedo le spie assieme a quella del pulsante di accensione....quindi i led che lampeggiano effettivamente sono tre.....ma se il verde dell'on/off non fa testo....

Resta il mistero del "perchè funziona a tratti?"....ieri sera per esempio ha lavato regolarmente, la sera prima...stessa cosa...appena carica....quando sembra che parte....invece spara l'errore e scaricando l'acqua....si ferma sui lampeggii....con la difficoltà che se esco dopo cena....invece di lavare i piatti trovo la sorpresa.

Aspetto consigli, e grazie ancora.

Del_User_149266
Inserita:

E' un tipico guasto della sonda.

  • 2 weeks later...
Inserita:

Grazie mille Egr. Cesarini, ...ho visto anche che dopo di me si sono scatenati i fan della lft114... :lol::lol::lol: ...sembra che si sia divulgato il virus delle spie 1 e 3.

Ora cerco di intercettare la sonda....ma non sono ancora convinto....ho letto che qualcun altro intrepido ha pulito la vaschetta....non ho idea di come intervenire cosi da vicino ma ci vorrei provare prima della ricerca della sonda di temperatura....in ogni caso...vorrei sapere dove la trovo se possibile....nel mentre, lavo i piatti a tratti.

Un altro indizio verificato:

Mi capita che dopo il blocco con le spie...spengo e rifaccio partire....mi è capitato anche tre volte di seguito...poi lava normalmente.....quindi, o un residuo si diverte nella vaschetta oppure è la sonda che mi sta lasciando....giusto?

Se mi indichi intanto dove cercare la sonda....cosi vedo se esco da questo rompicapo. Grazie :thumb_yello:

Del_User_149266
Inserita:

Chiedo scusa....... non mi ricordavo di questa discussione, se ai 4 led orizzontali nella mascherina i led 1 e 3 è codice 5 che significa questo,,,,,chiedo scusa....

codice errore 5: Problemi di rilevamento del livello dell'acqua. La macchina carica, ma il livello non viene rilevato ( time out ). Controllare l’elettrovalvola. il pressostato, la camera di compressione e il tubo di scarico

Controlla il filtro e il micro filtro e la trappola aria.

Inserita:

Carissimo bèn trovato e un buon ferragosto a te e a chi ci legge.

News del giorno: stanco di lotte serali continue e incaponito decisamente a capire se posso risolvere, ecco che oggi pomeriggio, riscontrata la cortese risposta che mi riporta al pressostato e dintorni (quindi no sonda...che oltretutto ho cercato dietro la controporta come ho letto in un altra discussione...ma non l'ho trovata...c'era solo il contenitore del detersivo e il brillantante...), mi sono messo a tirare fuori nuovamente la lavastoviglie e a farla andare sotto osservazione....per dispetto ha quasi funzionato in tutto il suo programma....ieri sera non ne voleva sapere...invece anche oggi, solo verso la fine...sento il bip...vedo le lucine impazzite e l'acqua che scarica!!!. CI RISIAMO!!! :angry:

Comincio a dare i numeri: ora stacco il tubicino del pressostato...gli infilo un fil di ferro...e voglio vedere cosa succede!!!! poi vi aggiorno!!!

Il filtro grande e quello di retina fine...sono strapuliti....la trappola d'aria...francamente non capisco qual'è....il tubo di scarico...sembra ok...non è messo diversamente dai trascorsi tre anni....l'elettrovalvola invece anche quella dovrei capire qual'è.... mi dai cortesemente qualche dettaglio per ispezionare queste zone\cose ? grazie :worthy::wacko::wacko::wacko:

Del_User_149266
Inserita:

La trappola aria è dove è attaccato il tubo del pressostato dalla parte bassa è li il problema, ti consiglio vivamente di controllare.

Inserita:

Perfettissimoooo!!! spero che questa discussione sia di aiuto anche ad altri!

Grazie Egr. Cesarini, premuroso, cortese, chiaro e professionale!...ho trovato e capito sia dove sta che come funziona la trappola!

Mi sono inventato un modo per frugarci dentro con un fil di ferro tenero ed appena ho iniziato si sono subito visti dei residui! non pensavo che potessero annidarsi "robe" proprio lì dentro visti i doppi filtri....sono deluso dalla Ariston che in questo modello non ha perfezionato un sistema di filtraggio migliore...lì non dovrebbe proprio finirci nulla!!!...ora capisco anche perchè la macchina tentava sempre invano di scaricare acqua....ma i residui si ammassano in alto nella scatoletta verticale....ho capito anche con l'aiuto di una altra discussione in questo forum...dove ho letto :"ho soffiato nel tubicino...l'aria passava ma forse non nel modo e quantità corretta..."...allora ho pensato di essere di fronte allo stesso problema,...INFATTI...ecco il pastrocchio nascosto dentro la TRAPPOLA D'ARIA!!! se riesco allego delle foto...post-211462-0-62007800-1408373823_thumb.....

Ho riempito apposta la vasca con più acqua per poter far venire a galla la melma gelatinosa...effettivamente una sostanza poco gradevole...uno strano composto di evidente residuo da detersivo più che da sporco...non faceva nessun odore!....ma rompeva le scatole!!!!

Ho soffiato fortissimo nel tubicino staccandolo dal pressostato e assieme alle bolle d'aria...man mano che ravanavo con l'uncino...salivano residui....

....segue...

Inserita:

...segue...

Con un passino o chiamiamolo "colino"...ho raccolto man mano la poltiglia che occupava la parte alta della trappola d'aria e solo quando mi sono sincerato che non saliva più nulla....ho rimontato tutto.

post-211462-0-56047000-1408374166_thumb.

Ora funziona tutto come sempre!!!

Siete stati tutti di vero aiuto e spero di esserlo a mia volta con queste immagini!!!

Peccato che il filtro effettivamente non protegga come dovrebbe....ancora adesso non capisco come sia stato possibile che si sia potuta accumulare sostanza dentro la trappola in quel modo....a saperlo....magari riuscivo ad intervenire senza smontarla....però l'aiuto della GRANDE soffiata....non credo che si possa evitare!!!

Buon proseguimento a tutti e ancora mille grazie!!!

Del_User_149266
Inserita:

Bene.... :thumb_yello: Per diminuire l'accumolo di sporcizia, sarebbe importante non fare sempre lavaggi a bassa temperatura, questo perchè non scioglie bene lo sporco più ostinato con risultati di accumulo sporcizia nella parte più bassa della macchina quindi anche la trappola aria.

  • 4 weeks later...
  • 2 years later...
Inserita:

buona, sera,mi chiamo Alberto sono di mantova,

ho un problema simile:

possiedo la stessa lavastoviglie,fino ad ora nessun problema,da oggi non asciuga e non scalda l'acqua durante il lavaggio,ho controllato la resistenza con il tester e funziona,cosa guardo adesso?

grazie.

 

  • 3 years later...
Inserita:

Salve ho una ariston hotpoint lft114 che funziona benissimo ma una volta finito il programma di lavaggio invece di stopparsi riparte daccapo. Da che può dipendere? 

  • 2 months later...
Inserita:

Anche io lo stesso problema...dopo aver soffiato,pulito, sgrassato il tubo collegato al pressostato da una parte e il fondo  della lavastoviglie dall'altra... Sembrava andasse ma niente... Parte poi si bocca la due spie (la 1 e la 3}si accendono.. Reset e poi parte escludendo il pressostato cos"'altro devo controllare o puo" essere.... Grazie

Inserita:

Il regolamento vieta di accodarsi ad altre discussioni .

Apri sempre una tua discussione .

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo/a...