ciciusx Inserito: 31 luglio 2014 Segnala Inserito: 31 luglio 2014 Ciao a tutti, in terrazza ho la parabola da 80 e un lnb monoblocco dual feed. Fino a qualche giorno fa tutto perfetto da 5 anni sia a 13E e sia a 19,2E. Di punto in bianco mi accorgo di assenza segnale su supertennisHD che ha frequenza 12450; tra me e me dico ok è ora di cambiare lnb, quindi lo soìstituisco con un fracarro ux-mbs6 sempre monoblocco ad una uscita dual feed; a questo punto noto un decadimento generale di tutte le frequenze da rai a sky ; rimonto il mio e tutto ok tranne sempre supertennisHD; provo x curiosità un lnb scr che avevo e collegando il decoder (un gigablue 800HD) con tecnologia scr si vede anche supertennis!!! Lo stesso collegato all'uscita normale non mi fa vedere supertennis ma il resto è ok; Quale può esere la spiegazione?se con scr lo vedoil puntamento(fatto solo con sat finder) è ok giusto? Ci ho perso due mezze giornate! E comunque il fracarro è difettoso perché da molti problemi in più di quello vecchio e che ho subito rimontato; Attendo ipotesi. Grazie!
rocco66 Inserita: 2 agosto 2014 Segnala Inserita: 2 agosto 2014 L'ipotesi più plausibile è che se avessi ripuntato con strumentazione professionale, a quest'ora non avresti nemmeno aperto questa discussione...
patatino59 Inserita: 2 agosto 2014 Segnala Inserita: 2 agosto 2014 La risposta di Rocco non e' proprio tecnica, ma a me sembra un po polemica... La spiegazione e' che il trasponder 12450 presenta un valore sotto alla soglia di qualita' ricevibile, che potrebbe benissimo dipendere da puntamento non perfetto, ma anche da uno spinotto ossidato, risolviibile rifacendo il collegamento, o da disturbi RF locali, a volte risolvibili coprendo l' LNB con stagnola (Tranne la parte frontale dei tappi, ovviamente)
Elettroplc Inserita: 2 agosto 2014 Segnala Inserita: 2 agosto 2014 La spiegazione e' che il trasponder 12450 presenta un valore sotto alla soglia di qualita' ricevibile, che potrebbe benissimo dipendere da puntamento non perfetto Verissimo... OT: Algi albori del TV-Sat ..i la vendita dei decoder con tuner a bassa sensibilità, cos' come capitato anche a me, molti utenti hanno portato il dec al rivenditore e rivendicato l'assistenza del riproduttore per mancata sintonia.Poi i produttori hanno girato instruito i rivenditori, i quali hanno consigliato ai clienti di rivedere il puntamento della parabola Sat, problema risolto.
rocco66 Inserita: 2 agosto 2014 Segnala Inserita: 2 agosto 2014 hanno consigliato ai clienti di rivedere il puntamento della parabola Sat, problema risolto. Senz'altro ci riproverà... col puntamento, P.S: Per Patatino666; non vendo misuratori di campo professionali...
ciciusx Inserita: 2 agosto 2014 Autore Segnala Inserita: 2 agosto 2014 L'ipotesi più plausibile è che se avessi ripuntato con strumentazione professionale, a quest'ora non avresti nemmeno aperto questa discussione... Beh essendo un installatore elettrico non ho bisogno di questo tipo di strumentazione professionale per esercitare la mia professione (che è esclusivamente elettrica), e visto che si parlava della parabola di casa mia e che comunque ho una certa esperienza nel campo ritengo che il puntamento fatto da me col satfinder sia più che preciso, visto che per anni vedevo anche il canale incriminato e che la padella non si è mossa di un micron. La risposta di Rocco non e' proprio tecnica, ma a me sembra un po polemica... Grazie patatino666 per averlo detto tu. La cosa strana è che con lnb scr quelle frequenze le vedo perfettamente! I connettori F sono già stati controllati e rifatti; non mi resta che incartare il mio vecchio monoblocco di stagnola e sperare che sia un disturbo in RF che venga dall'esterno. Grazie ancora!
Elettroplc Inserita: 2 agosto 2014 Segnala Inserita: 2 agosto 2014 Se mi posso permettere, ci sono parabole che basta stringere due viti di + è cambia il puntamento...basta una ventata e si sposta il braccio. Sul tetto ho una vecchia parabola Sky, chen ogni tanto ha bisogno di essere rimessa a fuoco.
Fulvio Persano Inserita: 2 agosto 2014 Segnala Inserita: 2 agosto 2014 Ciao. comunque ho una certa esperienza nel campo ritengo che il puntamento fatto da me col satfinder sia più che preciso, visto che per anni vedevo anche il canale incriminato e che la padella non si è mossa di un micron. Permettimi,al posto tuo toglierei dalla frase il termine "più che preciso". Adesso non esageriamo ! Effettuare il puntamento con un accrocco denominato Sat Finder e ricevere ottimamente tutti i trasponder,a casa mia si chiama .......Fortuna.... ! Altrimenti buttiamo via gli strumenti e non se ne parla più. Inoltre,a proposito del fatto che la parabola non si è mossa di un micron,possiamo passarlo (sarà stata fissata bene),ma,attenzione,potrebbe benissimo deformarsi con tempo ed a seguito delle variazioni climatiche. Quindi.....
actarus74 Inserita: 2 agosto 2014 Segnala Inserita: 2 agosto 2014 l altra mattina ho montato una parabola nuova al cliente ,ho serrato leggermente i dadi e collegato l' atom........che colpo di fortuna era precisissima e ho dovuto solo serrar bene tutto :-D.........come diceva catellani....... sera a tutti
Elettroplc Inserita: 3 agosto 2014 Segnala Inserita: 3 agosto 2014 Adesso non esageriamo ! Effettuare il puntamento con un accrocco denominato Sat Finder Vero quello che scrivi, ed è altrettanto vero che, con un po di fortuna e molto tempo passato al decoder per valutare il risultato si può anche fare..ma è un sempre un caso fortuito. Se la parabola è di qualità, e non di quelle di rpimo prezzo serie Cinese, le cose son più facili. In latre, basta tirare un bullone un pò di più e cambia il fuoco di ricezione.
ciciusx Inserita: 3 agosto 2014 Autore Segnala Inserita: 3 agosto 2014 Permettimi,al posto tuo toglierei dalla frase il termine "più che preciso". Adesso non esageriamo ! Effettuare il puntamento con un accrocco denominato Sat Finder e ricevere ottimamente tutti i trasponder,a casa mia si chiama .......Fortuna.... ! Altrimenti buttiamo via gli strumenti e non se ne parla più. Inoltre,a proposito del fatto che la parabola non si è mossa di un micron,possiamo passarlo (sarà stata fissata bene),ma,attenzione,potrebbe benissimo deformarsi con tempo ed a seguito delle variazioni climatiche. Quindi..... Condivido in pieno ciò che dici; avrò anche avuto fortuna, ma poi è il risultato ciò che conta no? Resta comunque il mistero che lo stesso lnb in scr mi fa vedere quella frequenza mentre attaccando il cavo all'uscita normale no.
rocco66 Inserita: 3 agosto 2014 Segnala Inserita: 3 agosto 2014 Se mi posso permettere, ci sono parabole che basta stringere due viti di + è cambia il puntamento... Se mi posso permettere anche io: In qualsiasi piatto, cinese o giapponese, basta un mezzo giro ad un solo bullone della staffa al palo per variare seppur in minima parte parametri fondamentali per la messa a "fuoco", stà di certo queste variazioni non sono rilevabili con strumentini da passeggio, ed ecco la causa della mancata ricerca e memorizzazione su alcuni decoder sordi. Resta comunque il mistero che lo stesso lnb in scr mi fa vedere quella frequenza mentre attaccando il cavo all'uscita normale no. Prova a collegarci un altro decoder.
ciciusx Inserita: 3 agosto 2014 Autore Segnala Inserita: 3 agosto 2014 Già fatto: il gigablue 800HD e il Myskyhd, con entrambi non si vede con uscita normale e si vede con uscita scr (ovviamente uno alla volta)
rocco66 Inserita: 3 agosto 2014 Segnala Inserita: 3 agosto 2014 "Stranamente" in tutti questi anni, non ho mai incappato in situazioni simili... qualcuno più all'altezza di me lo potrebbe spiegare?
Stefanoroma Inserita: 3 agosto 2014 Segnala Inserita: 3 agosto 2014 Salve Ciciusx, sulla frequenza 12475, come puoi vedere da kingofsat, trasmettono altri canali, come tele pace hd oppure il canale francese arte hd sempre in chiaro. Prova a vedere se anche con questi canali hai lo stesso problema. Se vai sulla pagina facebook di supertennis e sfogli tra i post troverai tantissime lamentele di utenti che non riescono a vedere suddetto canale sia col digitale terrestre che col satellite in varie zone d'italia. La stranezza di cui parli sopra e' inspiegabile visto che con l'scr si vede. Prova gli altri canali e facci sapere. Un saluto
ciciusx Inserita: 3 agosto 2014 Autore Segnala Inserita: 3 agosto 2014 Ciao e grazie per l'interessamento: ho assenza segnale su tutto il trasponder: arte (non HD globecast in chiaro) telepaceHD, RT HD, RT Doc HD, KBS World HD e al rayyan tv HD tutti in chiaro e tutti assenza segnale ovviamente per ora con monoblocco dual feed che monta adesso. Mi resta solo di provare ad incartare con la stagnola il monoblocco, e sperare in interferenze esterne. Ciao e grazie.
Elettroplc Inserita: 3 agosto 2014 Segnala Inserita: 3 agosto 2014 Di proteggere il Lnb con stagnola, non lho mai previsto, entro di esso è presente lo chassis in microfusione anche se l'esterno è in materiale plastico, fatto salvo gli humax in metallo pressofuso a vista. Semmai, possiamo prendere in considerazione le porblematiche inerenti le interfrenze cross-polari.
Fulvio Persano Inserita: 3 agosto 2014 Segnala Inserita: 3 agosto 2014 Ciao ciciusx. La prima te l'abbiamo lasciata passare non mi resta che incartare il mio vecchio monoblocco di stagnola e sperare che sia un disturbo in RF che venga dall'esterno. La seconda proprio no ! Mi resta solo di provare ad incartare con la stagnola il monoblocco, e sperare in interferenze esterne. Non so chi ti abbia passato determinate "informazioni",resta il fatto che,come giustamente affermato dall'utente Elettroplc entro di esso è presente lo chassis in microfusione anche se l'esterno è in materiale plastico, fatto salvo gli humax in metallo pressofuso a vista. non vedo a cosa possa servire la carta stagnola! Quindi,per favore,finiamola di divulgare determinate leggende metropolitane (per non dire altro). Grazie.
ciciusx Inserita: 3 agosto 2014 Autore Segnala Inserita: 3 agosto 2014 La spiegazione e' che il trasponder 12450 presenta un valore sotto alla soglia di qualita' ricevibile, che potrebbe benissimo dipendere da puntamento non perfetto, ma anche da uno spinotto ossidato, risolviibile rifacendo il collegamento, o da disturbi RF locali, a volte risolvibili coprendo l' LNB con stagnola (Tranne la parte frontale dei tappi, ovviamente) Ho quotato patatino666 che tra gli altri consigli accennava alla carta stagnola per tentare di risolvere il problema magari schermando da ripetitori cellulari 4g o altro. Non volevo divulgare leggende metropolitane ma attuare tutti i suggerimenti degli utenti del forum a maggior ragione se suggeriti da utenti con un numero di post elevato, tutto qui. Pronto comunque ad aggiornarvi per qualsiasi novità Saluti.
sx3me Inserita: 4 agosto 2014 Segnala Inserita: 4 agosto 2014 se la stagnola la si mette davanti si scherma ancora meglio... per ciò che riguarda SCR il funzionamento è completamente diverso! sul resto non entro in merito. SK
Stefanoroma Inserita: 4 agosto 2014 Segnala Inserita: 4 agosto 2014 Allora, da quello che ho capito(correggimi se sbaglio) hai provato con un monoblocco, un lnb scr e un lnb fracarro difettoso. A questo punto riprova un lnb normale, cambiando marca, visto l'esiguo costo. Una spiegazione ci dovra' pure essere
rocco66 Inserita: 4 agosto 2014 Segnala Inserita: 4 agosto 2014 cambiando marca E già... su un piatto fuori puntamento, cambiando marca potrebbe risolvere
Stefanoroma Inserita: 4 agosto 2014 Segnala Inserita: 4 agosto 2014 se fosse fuori puntamento anche con lnb scr non vedrebbe i suddetti canali invece li vede
Elettroplc Inserita: 4 agosto 2014 Segnala Inserita: 4 agosto 2014 Personalemente, non amo gli illuminatortri Scr-Unicasble, anche se hanno dato una mano agli intallatori e alle major della comunicazione come Sky. con il doppio tuner attivo con unico cavo. Non li amo perché..a parte la flessibilità, questo Lnb deve avere un sinto entro di esso, e postare 4 canali indipendenti....è, in questa configurazione la qualità migliore non è sempre garantita, trovo questi Lnb + delicati. Preferisco la distribuzione con Lnb universale e doppio cavo per il discorso Sky. Quando si adotta una parabola, bisogna limitare anche le interferenze dalla freuenze cross-polari.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora