Vai al contenuto
PLC Forum


Lavastoviglie Whirpool Supersilent 276


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao gente,

ho una lavastoviglie whirpool supersilent 276 un po' vecchiotta ma usata poco (non ricordo la data di acquisto ma l'ho pagata in lire...).

​Non lava i piatti, ossia quando la faccio partire scarica l'acqua vecchia, richiama quella pulita (la vedo alla base del cestello) ma non arriva ai bracci rotanti che la dovrebbero spruzzare nelle stoviglie. Aprendola ho provato a staccare il motore della pompa ed ad alimentarlo separatamente: gira ma non saprei se con il giusto vigore visto che non ne mai visti di altri. Ho anche provato a collegare il multimetro ai suoi capi (voltmetro AC) ed ad avviare il lavaggio: in diversi momenti leggo 235V, quindi il timer lo alimenta. MA ZERO SPRUZZI!.

Mi chiedo quali prove dovrei fare per capire da dove nasce il problema: tutti gli amenicoli tipo filtri e altre cose non li conosco!

Ho anche provato a staccare il tubo di arrivo dell'acqua (avevo già tolto calcare e schefenze varie dal filtrino) e soffiarci (verso la macchina e a valle dell'elettrovalvola): l'aria entrava a fatica e produceva qualche gorgoglio. Successivamente ho soffiato con un compressore: ora l'aria entra molto più facilmente (soffiandogli a bocca!). Non escludo che dato il poco uso ci possano essere cose otturate, ma non so quali.

Spero che qualcuno sappia darmi qualche dritta, nel frattempo aspetto fiducioso e disponibile a dare altre indicazioni.

Un caro saluto a tutti.

rb


Inserita:

Ciao Gente,

sono ancora io!. Nel frattempo non ho dormito e guardando in giro in rete ho visto particolari in insistenze sul bistrattato condensatore. Dai non può essere lui, ma è lì, adesso provo a misurarne la capacità, consapevole che eventuali perdite non è detto che siano visibili con il multimetro (e se accadono sopra i 200V?). Comunque provo, ma non devo andare tanto lontano: con l'ohmetro misura 20 ohm! Lo compro, lo sostituisco e provo subito il motore: tutto un altro vigore! Provo un lavaggio: funzia!

Sperando di non aver fatto troppi danni ho rimesso in sede la macchina e spero che ogni tanto mi dia una mano con i piatti.

Anche se non mi avete aiutato direttamente (non è che vi abbia dato tanto tempo!), questo sito è pieno di spunti e aiuti che ti fanno crescere.

Un caro saluto a tutti.

rb

PS: Moderatore, prima di mettere il lucchetto, lascia lo spazio a eventuale qualche commento di farcitura sull' argomento... comunque grazie anche a voi.

Livio Migliaresi
Inserita:
Moderatore, prima di mettere il lucchetto,..............

Perché mai si dovrebbe chiudere??

Potresti, altresì, andare in Guasti Risolti Elettrodomestici: aprire una nuova discussione, elencando il guasto iniziale, la procedura dell'intervento ed i componenti sostituiti.

;)

Inserita:

Caro Livio,

Ok lo farò!

Il fatto della chiusura l'ho dedotto leggendo altri thread chiusi, dopo che il problema è stato risolto, per evitare accodamenti.

cordialità,

Roberto Bacchiani

Livio Migliaresi
Inserita:

Necessario un chiarimento, anche per chi dovesse leggere e chiedersi il perché di alcune chiusure.

Le discussioni non vengono mai chiuse, a meno che non risultino al di fuori dei limiti imposti dal regolamento; problema diverso è la chiusura che viene determinata da accodamenti.

Accodarsi a discussioni, a volte anche molto vecchie, può facilmente determinare confusione, sovrapposizione, accavallamenti da cui poi riesce difficile districarsi: le risposte spesso si confondono per perdere poi di vista la discussione originaria.

E' l'uso, anzi l'abuso dell'accodamento che ne ha richiesto una 'moderazione'.

;)

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...