sergiovittoriopitera@yahoo.it Inserito: 2 agosto 2014 Segnala Inserito: 2 agosto 2014 (modificato) Salve a tutti, vi racconto il mio problema: ho una lavastoviglie ariston L66. faccio una sintesi: accendo la lavastoviglie la programmo per lavaggio normale o rapido ( gli altri non li ho mai usati ) se c'e un po di acqua nel fondo scarica normalmente se non c'è carica un po' di acqua nel fondo dopodiché dopo 30 40 secondi inizia a borbottare come se bollisse l'acqua se apro la portella esce un po' di vapore e naturalmente smette il borbottio io non sono espertissimo del meccanismo delle lavastoviglie però penso che il carico e scarico funzionino ( almeno all'inizio ) , le pale si muovono normalmente e la resistenza funzioni perchè comunque borbotta l'acqua ed esce vapore..... però ho un po paura a continuare a tenerla accesa quando sento questo rumore ancora si brucia qualcosa.... ah dimenticavo, non si accende nessuna spia cosa può essere? (cosi se non posso ripararlo io almeno arrivo preparato con il tecnico). Modificato: 2 agosto 2014 da Sergio Vittorio Kevlar Piter224
Ciccio 27 Inserita: 2 agosto 2014 Segnala Inserita: 2 agosto 2014 Le pale invece non girano. Se esce vapore vuol dire che la resistenza, nascosta e tubolare, riscalda, ma la pompa di lavaggio è bloccata.
sergiovittoriopitera@yahoo.it Inserita: 2 agosto 2014 Autore Segnala Inserita: 2 agosto 2014 (modificato) Si intendevo che le pale se le muovevo io giravano (ancora erano inceppate) ma non so se mentre era accesa funzionassero. Quindi la pompa di lavaggio è bloccata... cambiarla fai da me è difficile? oppure serve un tecnico. quale andrebbe bene secondo te? http://www.murripatrizia.it/ricambi-elettrodomestici/7823-elettropompa-lavatrice-ariston-indesit-originale-266228.html 0 http://www.larosaricambi.com/prodotto/281286540861/AR6019-076627-MOTORE-MOTO-POMPA-PER-LAVASTOVIGLIE-ARISTON-INDESIT-076627-055946.aspx?&ck=ok Modificato: 2 agosto 2014 da Sergio Vittorio Kevlar Piter224
Ciccio 27 Inserita: 2 agosto 2014 Segnala Inserita: 2 agosto 2014 E' la MOTOpompa. Però quella che hai postato è per i modelli base perché ha due uscite identiche. Bisogna vedere se la tua invece ha la scatoletta per il deviatore di flusso per il lavaggio alternato invece che la "Y" che vedi sulla chiocciola del modello postato. Prima cerca di capire se ruotandola a mano dall'intaglio che c'è sull'asse dal posteriore rimane bloccata oppure gira senza resistenze. Nel secondo caso bisogna vedere se è il condensatore lì affiancato ad essere spompato oppure non arrva proprio corrente oppure ancora gli avvolgimenti sono bruciati. Puoi avventurarti da solo all'eventuale sostituzione, ma armati di fascette idrauliche di ricambio, se non riuscirai a rimontare quelle presenti, del tipo a scatto.
sergiovittoriopitera@yahoo.it Inserita: 3 agosto 2014 Autore Segnala Inserita: 3 agosto 2014 Grazie, proverò domani e ti faccio sapere
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora