CANNIBALE Inserito: 22 agosto 2014 Segnala Inserito: 22 agosto 2014 Salve ragazzi, grazie a voi mi sto specializzando nella riparazioni delle lavatrici, mi hanno appena contattato perché c'è la suddetta lavatrice che quando fa la centrifuga si accendono tutte le luci cosa potrebbe essere grazie.
CANNIBALE Inserita: 23 agosto 2014 Autore Segnala Inserita: 23 agosto 2014 Un saluto a tutti, sono andata sul posto dove è situta la lavatrice, praticamente selezionando un programma carica l'acqua e dopo fa qualche giro il cestello e oltre a lampeggiare tutte le spie ad albero di natale appare anche F08 ho deciso di smontare la scheda di potenza e proprio vicino alla eproom c'e un condensatore scoppiato https://www.dropbox.com/sc/v5gcotwt5vlfcxk/AACO7hp0xKGEVdfUmApqA1d6a lo sostituisco e controllo le varie saldature la rimonto e vi faccio sapere.
CANNIBALE Inserita: 23 agosto 2014 Autore Segnala Inserita: 23 agosto 2014 Ciao grazie dell'aiuto, ho rimontato la scheda ma il risultato non cambia sempre albero di natale lampeggiano tutte le spie con scritta F08, rismonto tutto e controllo anche il c64.
CANNIBALE Inserita: 25 agosto 2014 Autore Segnala Inserita: 25 agosto 2014 Ciao, sostituito anche il c64 ma il risultato non cambia, ho portato la scheda in un centro assistenza ariston, appena gli ho spiegato il fatto mi ha detto subito che ci voleva la scheda nuova, però gli ho detto che si potrebbe fare almeno una prova per 10 o 15 euro, oggi ci passo per sapere se ha fatto la riprogrammazione, mi ha detto che non riusciva con il palmare a collegarsi al server, vi farò sapere come è andata.
CANNIBALE Inserita: 26 agosto 2014 Autore Segnala Inserita: 26 agosto 2014 Salve ragazzi, scheda riprogrammata montata, e tolto anche degli stuzzicadenti dal filtro o se imposto un programma funziona, il problema è quando imposto la centrifuga lampeggia tutto con f08, smontato il motore, presumo sia la bobina tachimetrica, misurata con test mi da 187ohm sembra sia un po alto, l'ho ordinata giovedì dovrebbe arrivare vi terrò aggiornati.
Del_User_149266 Inserita: 26 agosto 2014 Segnala Inserita: 26 agosto 2014 Se sicuro che è alta ? generalmente o si interrompe o va in corto.
CANNIBALE Inserita: 2 settembre 2014 Autore Segnala Inserita: 2 settembre 2014 Sostituita la scheda quando arriva a fare la centrifuga, al minuto 4 tempo rimanente lampeggia tutto con scritta f08 avete qualche suggerimento. grazie
Del_User_149266 Inserita: 2 settembre 2014 Segnala Inserita: 2 settembre 2014 (modificato) Controlla prima che appare l'allarme F08 se arriva tensione alla resistenza. con vasca vuota ovviamente.E' probabile che ti è rimasto incollato il relè del riscaldamento sulla scheda. Modificato: 2 settembre 2014 da cesarini
CANNIBALE Inserita: 2 settembre 2014 Autore Segnala Inserita: 2 settembre 2014 Ciao, grazie dell' aiuto, ma la scheda e' nuova com'e possibile che il rele' sia rimasto incollato.
Del_User_149266 Inserita: 3 settembre 2014 Segnala Inserita: 3 settembre 2014 (modificato) F08 significa che viene inserito il riscaldamento, e viene segnalato su vuoto vasca, oppure pressostato bloccato su vuoto o pieno. Considerato che quella macchina dovrebbe avere il pressostato elettronico ho fatto la prima considerazione, avendo letto che è stata riprogrammata e no messa nuova. Comunque controlla a questo punto lo scarico, non vorrei che nella programmazione sia successo qualcosa....... Modificato: 3 settembre 2014 da cesarini
CANNIBALE Inserita: 3 settembre 2014 Autore Segnala Inserita: 3 settembre 2014 Buongiorno, il pressostato non so se è elettronico come si distingue, ci vanno 4 fili ho provato a soffiarci e fa il clic dei contatti, e poi il tubo sembra libero da ostruzioni comunque per meglio oggi lo smonto, la scheda è stata messa nuova.
Del_User_149266 Inserita: 3 settembre 2014 Segnala Inserita: 3 settembre 2014 (modificato) Si distingue che i 4 fili sono fini e se non sbaglio uno non è collegato perchè li ha tre, quel connettore è utilizzato anche per altre cose. La fa distinguere dal pressostato meccanico perche sopra c'è scritto IN....GND....OUT e ti dice chè è elettronico e lavora in frequenza, quello che a te sembra un clic in realtà è la bobina interna che si muove.... ma attenzione a soffiarci dentro perchè la pressione dei nostri polmoni considerato che lo spostamento della bobina è minimo si rischia di danneggiarlo, si provano con una siringa da 10 mm ma per provarlo non è una cosa da principianti. Comunque F8 ti dice quello che ti ho scritto bisogna però vedere come è applicabile al pressostato elettronico, perchè pressostato bloccato su vuoto o su pieno potrebbe significare che la bobina di scorrimento che fa variare la frequenza è bloccata, ma a questo punto durante il carico acqua darebbe F04 o F10 prima dell'uscita F08. Modificato: 3 settembre 2014 da cesarini
CANNIBALE Inserita: 3 settembre 2014 Autore Segnala Inserita: 3 settembre 2014 Grazie mille per la tua disponibilità, i fili che vanno al pressostato sono spessi, fili che si usano per la 220v, bisognera che segua i fili della resistenza e vedere dove vanno o provare a cambiare il pressostato, tu che dici.
Del_User_149266 Inserita: 3 settembre 2014 Segnala Inserita: 3 settembre 2014 (modificato) Dimenticavo, potrebbe essere difettoso il relè come ti avevo scritto, nella parte meccanica....può succedere in una scheda nuova ( difetto in garanzia ) quindi misurare se in centrifuga è alimentata la resistenza è anche una cosa facile da controllare. Prima di cambiare il pressostato se come dici è elettromeccanico controllerei la trappola aria e la valvola oko. Modificato: 3 settembre 2014 da cesarini
CANNIBALE Inserita: 3 settembre 2014 Autore Segnala Inserita: 3 settembre 2014 Ciao, non ho capito ancora una cosa, quando centrifuga la resistenza sta accesa??
Del_User_149266 Inserita: 3 settembre 2014 Segnala Inserita: 3 settembre 2014 Come fa scusa a stare accesa la resistenza ?!!!! la resistenza scalda l'acqua non certo i panni, ma se il pressostato essendo rotto da alla scheda l'informazione di vuoto e di pieno contemporaneamente la scheda può dare anche l'alimentazione al relè del riscaldamento, anche se mi sembra un difetto puramente teorico....e neanche per la verità !!!!!
CANNIBALE Inserita: 3 settembre 2014 Autore Segnala Inserita: 3 settembre 2014 Ok , grazie, oggi vado sul posto e faccio tutti i controlli che mi hai detto, ancora mille grazie, ti farò sapere com'è andata.
CANNIBALE Inserita: 3 settembre 2014 Autore Segnala Inserita: 3 settembre 2014 Ciao sono sul posto e ho controllato la trappola aria che sarebbe il tubicino ed è libero se ci soffio, la valvola oko è quella con la pallina giusto, li c'erano dei centesimi e delle mollette arrugginite ho pulito tutto e rimontato il tubo, la resistenza non è alimentata, la cosa strana è che proprio quando mancano 4 minuti al termine si blocca, fino a quel momento fa dei cicli corti di centrifuga e sembra andare tutto bene arrivati al 4 minuto sento scattare e rilasciare un relè sulla scheda e si blocca tutto con f08.
Del_User_149266 Inserita: 3 settembre 2014 Segnala Inserita: 3 settembre 2014 La trappola aria non è il tubicino, comunque mi sembri in difficoltà.....fatti aiutare da qualcuno più esperto che si renda conto della differenza fra trappola aria e tubicino pressostato, che sono le cose di base per capire il funzionamento delle lavatrici.
CANNIBALE Inserita: 9 settembre 2014 Autore Segnala Inserita: 9 settembre 2014 Salve ragazzi, vi aggiorno su questa lavatrice, problema risolto, sostituita resistenza riscaldamento ora funziona regolarmente, un grazie a tutti per la pazienza che avete avuto per aiutarmi.
Del_User_149266 Inserita: 9 settembre 2014 Segnala Inserita: 9 settembre 2014 Ma non era interrotta immagino, altrimenti dava F07 era lievemente in dispersione e interrompeva la centrifuga dopo qualche minuto.
CANNIBALE Inserita: 9 settembre 2014 Autore Segnala Inserita: 9 settembre 2014 Ciao cesarini, infatti non era interrotta, misurandola con tester mi dava un valore di circa 30 ohm ma evidentemente era in dispersione.
Del_User_149266 Inserita: 9 settembre 2014 Segnala Inserita: 9 settembre 2014 No no con il tester probabilmente non vedevi niente ma la sentiva il microprocessore, i milli amper o micro amper in elettrotecnica non sono niente ma in elettronica anno la sua rilevanza. La prossima volta gira la spina nella presa e risolvi.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora