Vai al contenuto
PLC Forum


Treno D'impulsi....


Kale

Messaggi consigliati


Gabriele Corrieri

Ciao Kale,

premetto che se indichi un prodotto preciso è possibile spiegare meglio, adattando il discorso al modello particolare.

Il pilotaggio a treno d'impulsi è una cosa derivata dal comando di un altro tipo di motori, i passo-passo, in pratica il motore gira tanto più velocemente quanto più è alta la frequenza del treno di impulsi, oppure (dipende dai modelli) tanto è più alto il duty-cycle del treno di impulsi, in ogni caso la direzione è selezionata tramite un ingresso digitale a parte.

Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Gabriele Corrieri

Ciao Kale,

stamattina stavo guardando un manuale di un Yaskawa (che produce gli inverter per Omron), e stavo guardando come fosse il discorso PULSE.

Dunque, senza scendere nei particolari ... l'ingresso in cui devono entrare degli impulsi con duty cycle 50% è RP, a 0Hz corrisponde il 0% setpoint, a 32KHz corrisponde il 100% di setpoint.

Non so se si possano fare aggiustamenti su questi valori.

Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Gabriele Corrieri

Ciao Kale,

Omron non chiederlo a me,

Siemens S7300 (ma è forse più facile col 200) è possibile con le nuove cpu compatte (31xC), con FM352-5, e con SM335.

Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Kale.. :D

Con il S7-300, cé un módulo per leva elettronica la FM 352 oppue Puoi utilizare il modulo FM353 o 354 positioning, cé anche unaltro il FM 357-2 che puo fare il lavoro, tanto dipende de la tua aplicazione..

Ciao spero avere stato utile :blink:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 months later...

Salve a tutti, sono nuovo del forum e lavoro su plc OMRON.

Non conosco in modo dettagliato il plc serie CJ, comunque molti dei plc OMRON ( Cqm1-H, CPM2C etc ) sono dotati di uscite a treno di impulsi, in alternativa con alcuni modelli è possibile utilizzare una uscita a transistor per generare gli impulsi. Se l'applicazione non è molto impegnativa si potrebbe utilizzare una subroutine ad interupt ad 1 msec per generare il treno. Ovviamente in questo caso ci sono dei limiti sulle frequenze da generare e sulla linearità.

Spero di esser stato utile ciao Simo_sp

Link al commento
Condividi su altri siti

I PLC OMron, come altri giapponesi, hanno la buona abitudine di dotarsi dis chede generatrici di impulsi per pilotare i drives (inverter e servo), si possono così realizzare dei posizionatori ed altri comandi in modo semplice e compatto. La CPU passa alla scheda i dati: Frequenza ,numero di impulsi (eventuale per poizionamento) e direzione.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...