Vai al contenuto
PLC Forum


Citofono 4 Appartamenti - Aiuto


Messaggi consigliati

Inserita:

be luigi69 vedo sempre piu spesso lavori fatti cosi...senza cambiare i cavi pensa nemmeno quello del cancellino che se uno e' un po esperto sa che e' quello che si rompe piu spesso.. pero ormai con preventivi rosicati..si risparmia sul cavo anche se e' vecchissimo e poi si da la scusa che tanto e' citofonico come per dire che non faranno mai il video..ma chi l'ha deciso?

poi negli appartamenti vecchi capita sempre di trovare molte giunte perche il citofono ad ogni ingresso di un nuovo proprietario e' stato spostato. ma di questo non viene tenuto conto.... guai a spendere un ora di piu per il cavo.... <_<


Inserita:

Scusatemi, assicuro che non ce l'ho contro la categoria, e perchè mai?

Ho detto 2 persone fisiche che sono venute, una più di 2000 euro così senza dire per cosa e come.

L'altra: sostituzione pulsantiera e 4 cornette ELVOX, 1 alimentatore elettronico, e cercare e utilizzare 2 fili buoni di quelli esistenti. questo euro 1250 + iva

Un conoscente che è venuto mi ha detto cosa prendere e mi sono fornito di:

1 telaio con cornice urmet 1145/02

1 posto esterno urmet 1145/500

1 modulo sinthesy 4 pulsanti

1 modulo per posto esterno sintesy

1 cassetta stagna con sportello per alimentatore

totale spesa euro 170.

In settimana viene a montare e dice dovrebbe risolversi tutto.

Scusatemi ma mi è stato detto subito e gentilmente nel MESSAGGIO 2 da Luigi che il 2 fili non era consigliato, soprattutto su queste distanze e soprattutto con i fili vecchi.

La stessa cosa mi è stata detta da questo conoscente che mi ha detto cosa comprare per fare la riparazione ed utilizzare i fili esistenti.

Come avevo detto all'inizio non ho bisogno ora e non avrò bisogno in futuro di un impianto performante, di ultima generazione e migliorabile col tempo.

Niente domotica niente video.
Pertanto non vedo perchè avrei dovuto cambiare tanto e spendere molto.

Grazie

Inserita:

non si tratta solo del discorso performante......

anni fa , il "mondo" urmet si è diviso in due categorie , il sistema tradizionale ed il sistema elettronico

poi per carità , ci sono i due fili , ecc.... intendo il classico 5+n fili

tu hai il sistema tradizionale , con la chiamata tramite buzzer

ma per fortuna il posto esterno che ti hanno detto di comprare , 1145/500 . è anche predisposto per il sistema elettronico

Al momento tu collegherai i morsetti 1 ..2... fra qualche anno , non dovesse più essere disponibile il sistema tradizionale ( la Urmet lo vende oramai solo come "ricambio" ) , dovrai cambiare i citofoni dentro agli appartamenti e al posto esterno spostare il filo collegato al 1 verso il morsetto 1A , e cambiare il comune di chiamata che sui nuovi alimentatori sarà presente come PS ( sui citofoni CA )

Comunque.... io e Locatelli rimaniamo sulle nostre idee :P

buona serata e buon fine settimana ciao

Inserita:

Comunque.... io e Locatelli rimaniamo sulle nostre idee :P

:clap:

Maurizio Colombi
Inserita:

Comunque.... io e Locatelli rimaniamo sulle nostre idee

E fate bene! Nessuno si è mai sognato di farvi cambiare idea!

Inserita:

E fate bene! Nessuno si è mai sognato di farvi cambiare idea!

aa pero con che argomentazioni che hai messo in piedi.

sara difficile cosi! :whistling:

Inserita: (modificato)

... ormai è diventata un'odissea e sono pure riuscito a farvi litigare :-)

per soddisfazione generale mi vado a comprare 65 metri di cavo, inizio

gli scavi e ritornerò più agguerrito che mai a esporvi i problemi che

sicuramente si verificheranno :-)

p.s. mi è stato consigliato 8 coppie e di infilarlo in guaina, dice sarà molto

difficile, mi metterò a una ragguardevole altezza e cerchero di infilare il

cavo nella guaina sfruttando la forza di gravità :-)

Grazie, a presto :-)

Modificato: da frankrb78
Inserita:

frank NON UTILIZZARE il cavo a coppie per il citofono chi te lo ha consigliato ? non installatore serio NO di sicuro

compra il cavo citofonico flessibile, se hai 4 appartamenti io ti consiglierei, dato che fai il lavoro , un 16 fili * 0,50

ne hai bisogno 4 per il posto esterno , 2 luce cartellini, i serratura, 1 comune chiamata, 4 chiamate e siamo a 11..... il 12 mi sembra poco....

oppure ehehehehehehe ( risata maligna ) al conoscente che ti ha detto di utilizzare i cavi esistenti...chiedigli se invece del 0,5 puoi utilizzare un 1 mm2.....

Confronta con le tabelle che la urmet ti mette a disposizione : 65 non sono tanti ma non sono neanche pochi , in questi lavori si mettono sempre fili in più disponibili perché se sulla lunghezza si dovesse verificare un eccessivo calo di tensione sulla serratura elettrica puoi usare 2 fili in parallelo

Inserita:

mmm certo che io di persona trovo tutte "volpi intelligenti" :-)

guarda andavo a prenderlo oggi, praticamente mi ha detto 8 coppie e il tubo corrugato

in modo che lo faccio passare esternamente, trovo la via più breve e più comoda.

Quindi io devo prendere cavo citofonico flessibile anzichè a coppie? mi informo su cosa cambia mah.

Ugualmente anche questo flessibile lo passo dentro il tubo corrugato, giusto?

Si urmet dice che 4+n fili fino a 50metri va bene 0,5, altrimenti consigliano 0,8 fino a 100 metri.

Grazie

Inserita:

Mi è stato però consigliato invece che un'unico pezzo di cavo da 60 metri, di mettere chessò 2-3

scatolette lungo il percordo 1) per agevolare l'inserimento del cavo nella guaina 2) per (in futuro)

avere delle parti per ispezioni varie. E' corretto?

Inserita:

capisci perché ti dicevo del 1 mm2 ? lo 0,8 commercialmente non esiste

ma come corrugato cosa intendi ? cavidotto da interrare ? tubo flessibile nero per posa sottotraccia ? guaina grigia flessibile ?

Inserita:

http://gyazo.com/31f6d452c505af3d7dca111f395dbe71

questo direi come guaina costa poco è flessibile.

circa 4metri saranno interrati faccio uno scavetto nell'asfalto e richiudo

altri 6 metri saranno sotto un po' di terra in una aiuola

il residuo è esterno attaccato al tubo, fascettato a muro ed ad altra guaina

Inserita: (modificato)

Inoltre vista la distanza anche io preferirei passare cavi da 1mm anzichè 0.5,

mi hanno detto che altrimenti dovrei prendere un 16 coppie da 0.5 così da metterne 2 attaccati alla volta.

E' normale? Io preferirei da 1 mm, a questo punto quante coppie o fili dovrei prendere? 16 fili come dicevi

o 16 coppie? ... e che ci devo collegare? un satellite spaziale? :-)

Si parlava di cavo flessibile? grazie

Modificato: da frankrb78
Inserita:

purtroppo non ci siamo...... e io come "professionista" non posso che sconsigliarti queste soluzioni posticce, poi logicamente ognuno fa come vuole...

quello della foto è un tubo flessibile per posa sottotraccia..non per posa interrata e NON per posa a vista

per posa interrata devi prendere un cavidotto... quelli che una volta erano rossi e adesso sono grigio chiaro

se lo fascetti alla luce del sole..all'esterno , con gli anni invecchierà e si spaccherà,,,i raggi UV...

per il cavo io ti ho accennato NO TASSATIVO a cavi a coppie...

qui frank stiamo girando attorno alla ciambella... io ti consiglio il mm2 , ma è grosso.. questo vale per la posa diciamo meccanica... se vuoi utilizzare un 16 fili per 0,5 flessibile ok., metterai in parallelo solo la serratura elettrica ed il 12 alternata della lucina... per non avere eccessive cadute di tensione che "girando " sulla massa provocano il ronzio sulla fonica, è anche segnalato sul sito e sugli schemi urmet

non devi collegare un satellite, ma se servono quelli , servono e basta, cioè.... se ne metti 12 poi come fai...elimini le chiamate ad alcuni interni ? :toobad:

Inserita: (modificato)

No no ci mancherebbe scusa, anzi sei sin dal primo messaggio preciso e disponibilissimo, addirittura io intendevo che 16 x 0,5 potrei (se c'è anche mettere 16 x 1mm2) oppure sempre da 0,5 ma con più di 16 fili (se esiste) in modo da essere sicuro, se non va bene quel tubo corrugato nero ne metto uno superiore. credevo addirittura infatti per essere sicuri di raddoppiare tutti i cavi 0,5 in modo da metterli tutti 2 alla volta, pertanto quanti ne servivano in totale (lasciandone anche qualcuno in più di scorta).

No no nessuna posa meccanica, è già tanto di come riuscirò a infilarcelo e canalizzarlo da solo .... quindi un 0.5 con piu fili possibile che ne avanzino anche altrimenti un'altro con fili necessari da 1mm2

benissimo per cavidotto (io purtroppo non capisco la differenza con corrugato e simili) se non al tatto alla vista e alla durezza :-)

intanto una volta che li metto giù conto di dimenticarmelo per sempre l'impianto :-)

Modificato: da frankrb78
Inserita:

per quello che riguarda il tubo nero , non è questione di metterne uno superiore, ma semplicemente uno adatto , ovvero...il "tubo nero" solo incassato nel cemento

il cavidotto ok sotto terra o sotto asfalto a patto di fare un minimo attenzione che ricoprendo pietre grosse non lo schiaccino

io intendevo come posa meccanica il fatto di tirarlo , ovvero di farlo passare.... un cavo di sezione maggiore è piò grosso e quindi bisogna vedere se hai dei passaggi obbligati esempio nella colonnina in ferro del cancello o cose simili

non so se oramai in commercio trovi un flessibile per citofono con più di 16... non vorrei dirti... non saprei....

ma pensandoci bene..... ma bene bene..... ;) ma non ti conveniva un impianto a due fili ? :superlol:

scherzo.....

buona serata

Inserita:

Riuscirò a vincere questa battaglia... domani mattina vado al negozio e gli chiedo il cavototto e il cavo: flessibile più di 16 o a mille coppie (ma non ti dico poi che sono coppie altrimenti ti arrabbi :smile: ) Altra cosa :worthy: ma poi questo benedetto cavo è citofonico o è ugualmente valido il telefonico (che se non ho capito male generalmente è intrecciato e può avere più coppie, ma fisicamente può svolgere la stessa funzione). Così vedo la sezione del cavodotto e vedo di quanto devo iniziare a scavare.

Il DUE FILI ? sì lo farò ma sai quando? tra qualche giorno quando avrò messo tutto giù bene e non funzionerà ti giuro che li strapperò via tutti lasciandone solo 2 :superlol: :superlol: :superlol:

Inserita: (modificato)

ok, alla fine ho preso FROR 18x0.50 così di sicuro basta !!! :-)

ora, questo cavo ha bisogno anch'esso di canalizzazione?

sia esterna (al sole) con tubo pvc dritto e guaina spiralata interrata?

Meglio che tiro un'unico pezzo di 60/70 metri oppure che metto dei cassettini?

Abbiamo escluso il corrugato giustamente.

Modificato: da frankrb78

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...