maderik Inserito: 27 agosto 2014 Segnala Inserito: 27 agosto 2014 Salve, dopo circa 6 anni di regolare funzionamento, il suddetto videocitofono presenta un difetto di funzionamento. Praticamente il videocitono è fornito di una serie di pulsanti, più il pulsante col simbolo della chiave di apertura cancello. Ecco, io di solito quando volevo aprire il cancello, premevo il tasto con simbolo della chiave. Ma quando volevo ad esempio osservare soltanto chi passava per strada, premevo il pulsante numero 1 e sul monitor visualizzavo e sentivo per x secondi quello che accadeva davanti al mio cancello. Ora purtroppo, e non riesco a capire il motivo, quando premo questo tasto 1 si avvia il video ma si apre pure il cancello!! Che può essere successo? Ho provato ad aprire la placca che sta sul cancello e ho ripulito con pennellino e G20 i vari contatti, mentre il videocitofono di casa non lo ho toccato in quanto non riesco a capire come si apre e non vorrei fare danni inutili visto che non capisco dove stia il problema. A qualcuno è per caso capitato o avrebbe qualche consiglio di come muovermi?? Grazie Mille Saluti
maderik Inserita: 29 agosto 2014 Autore Segnala Inserita: 29 agosto 2014 Ciao, il modello è lo stesso riportato in questo link: http://www.rexelonline.it/SCHEDA/6922-ELVOX-Alimentatore-base-per-citofonia-e-videocitofonia-Tecnologia-Due-Fili/NOBRAND/EX6922/ Ora però mio figlio mi ha fatto notare che quello che io rilevo come mal funzionamento, in realtà è legato al tempo di pressione del pulsante. Mi spiego meglio: Se viene eseguita una pressione di tempo prolungato, si attiva la videocamera + scatta l' apertura del cancello. Se invece la pressione è più breve, si avverte solo il clic di apertura video ma il cancello non si apre! (che è quello che interessa a me!) Che lo abbia sempre fatto?? Purtroppo non ho modo di provarne altri, ma se così fosse, vorrebbe dire che la neuro mi attende.... Ad ogni modo ringrazio per l' aiuto e consigli. Saluti
rfabri Inserita: 30 agosto 2014 Segnala Inserita: 30 agosto 2014 Purtroppo in impianti a due fili dove non è possibile fare verifiche elettriche l'unica è avere un pezzo per tipo da provare fino a capire il guasto, potrebbe essere qualsiasi cosa guasta dall'alimentatore al posto esterno, bye
maderik Inserita: 30 ottobre 2014 Autore Segnala Inserita: 30 ottobre 2014 Salve, rispolvero questo post perchè da circa una settimana è avvenuto un peggioramento! Praticamente il Pulsante della Chiave non apre più il cancellino esterno! Ho provveduto ad aprire la serratura sul cancello per verificare che non ci fossero anomalie meccaniche e non ce ne sono infatti! Quindi in conclusione, il citofono Petrarca non apre più il cancello ma esegue tutte le altre funzioni senza problemi! ovvero, quando suonano, sento e mi sentono perfettamente! Ma purtroppo non gli posso aprire! Per la cronaca segnalo inoltre che nella casa ho un secondo citofono sempre serie Petrarca e anche da quello non si apre il cancello! La cosa strana è che il pulsante sembra funzionare in quanto sul video, ogni volta che premo il pulsante della serratura, vedo che l'immagine sfarfalla esattamente in corrispondenza della pressione del pulsante che però non invia il segnale alla bobina del cancello che di fatto rimane chiuso! Che prove potrei fare? grazie per l'attenzione
Darlington Inserita: 30 ottobre 2014 Segnala Inserita: 30 ottobre 2014 Si ma, la tensione fino alla serratura arriva? Meccanicamente è a posto, ok, ma hai controllato la continuità nel solenoide?
maderik Inserita: 30 ottobre 2014 Autore Segnala Inserita: 30 ottobre 2014 Ciao Darlington e grazie per la pronta risposta... Dunque... questa mattina ho aperto la serratura e con il tester ho verificato se arrivava corrente ( ho messo i puntali sui due fili nel mio caso rosso e nero e impostato il tester sulla funziona di beep) ma sul display segnava un valore vicino allo zero come fossero sempre in corto tra loro! Forse ho sbagliato a prendere la misura? Se non viene premuto il pulsante, in teoria il display non va a zero, giusto? E' la prima volta che ho a che fare con questi dispositivi e da quello che mi sembra di aver capito anche leggendo in giro è che il pulsante di serratura non è un vero pulsante ma invia il segnale ad un attuatore che a sua volta manda corrente alla serratura che apre il cancello! Purtroppo l'impianto e l' installazione di questi due citofono petrarca 62I8 erano nativi in questa casa e non sò come siano stati installati! Ad esempio dovrebbero essere comunicanti tra di loro da quello che si legge nelle specifiche ma evidentemente chi lo ha installato non ha eseguito questa programmazione rendendo del tutto inutile questa installazione che ha un certo costo... Ad ogni modo, i componenti di questi apparecchi sono il citofono, il trasformatore e la targa esterna... giusto?? non c è altro dove controllare?? La targa come già detto, funziona e dai citofoni posso rispondere e parlare senza problemi! L'Unico problema è questo pulsante serratura che non apre più il cancello! da nessuno dei due citofoni e dalla misura che ho fatto col tester, ammesso che abbia impostato il tester nella modalità esatta, mi da che i due fili sono costantemente in corto tra loro! Un corto un pò strano alla fine visto che ci ho attaccato una lampadina e questa non si accende!... ecco che mi viene il dubbio di aver sbagliato a prendere la misura col tester... Chiedo scusa ma è un campo sconosciuto per me e non sò da dove rifarmi... Grazie per la pazienza e l aiuto...
maderik Inserita: 30 ottobre 2014 Autore Segnala Inserita: 30 ottobre 2014 ...nel frattempo credo di aver eseguito una misurazione più corretta della precedente e ho staccato i due fili che arrivano alla bobina della serratura e ho preso la misura su quei due fili impostando il tester a 20 sulla scala dei DCV. Le misure ottenute sono le seguenti: circa 3 V senza premere sul pulsante della serratura, e oltre 18V di picco se viene premuto il pulsante di apertura! Quindi penso che sui due fili arriva il segnale! Rimane la bobina da controllare ma non sò come eseguire la misura su di lei visto che sta fissa a zero! Inoltre su gentile concessione ho preso la misura al cancello di un mio vicino e anche la sua bobina misura a zero ma quando preme in casa sua, il cancello si apre perfettamente! Potrebbe davvero essere un problema della mia bobina che non reagisce più sotto scarica elettrica?? Spero di essere nella direzione giusta!!! :lol:
maxpala2003 Inserita: 30 ottobre 2014 Segnala Inserita: 30 ottobre 2014 I 18 volt sono giusti, la cosa strana sono i 3 volt che misuri a vuoto, ma potrebbe essere un errore strumentale. Prova a ricollegare la serratura con il cancello chiuso effettua la misurazione premendo il pulsante, se la bobina è in corto non misurerai niente. Cosi puoi capire se la serratura è ok. Il guasto che va peggiorando e le tensioni strane mi fanno pensare ad un problema nel cablaggio, un filo che sta perdendo l'isolamento o dispersioni dovute all'umidità. Se ti è possibile ispeziona le scatole o i pozzetti dove passano i cavi dell'impianto, assicurati che sia tutto isolato e asciutto.
Darlington Inserita: 30 ottobre 2014 Segnala Inserita: 30 ottobre 2014 Rimane la bobina da controllare ma non sò come eseguire la misura su di lei visto che sta fissa a zero! beh, se misuri in tensione è normale che stia fissa a zero anche se funziona perfettamente. Devi misurare la resistenza in ohm (DOPO averla completamente scollegata dal circuito).
maderik Inserita: 30 ottobre 2014 Autore Segnala Inserita: 30 ottobre 2014 Ho fatto le seguenti prove: - Misurata la bobina a cancello chiuso facendo premere il tasto di apertura e sul display rimango a 003... - Cambiata la bobina ed eseguita prova del "9" ovvero la mia bobina su un altro cancello è perfettamente funzionante mentre si conferma non funzionante la mia serratura che non emette nessun rumore!! come se non arrivasse tensione! Cosa impossibile visto che la misura sui 2 fili mi restituisce i famosi 18V abbondanti! Sono demoralizzatissimo!! Ho controllato i pozzetti dove passano i cavi ed è tutto in ordine... i cavi passano tutti insieme a quelli della targa che infatti funziona perfettamente sia in video che audio! Quando mi suonano da fuori si aziona come da manuale ma quel maledetto cancellino non si apre in nessun modo! Ho pulito, anche se non ce ne era bisogno, l interno della serratura e la bobina è tutta di plastica perfettamente isolata e anche i 2 cavi rosso e nero sono isolati all'interno della guaina originale bianca molto gommata e almeno esternamente non risulta danneggiata in nessuna parte! che sia rotta internamente al cancellino pedonale, doveri sfilarla tutta ma è bloccata con gommine nere che ne impediscono la tranciatura involonaria a contatto con i fori del cancello. Come altra prova vado a staccare uno dei due citofoni per vedere se la centralina si è sballata e non da il consenso a nessuno dei 2 citofoni di aprire il cancello! Sto andando a fantasia ormai... Peccato.. anche se quasi impossibile ero convinto dipendesse sul serio dalla bobina... :(
maderik Inserita: 30 ottobre 2014 Autore Segnala Inserita: 30 ottobre 2014 Niente da fare... l' ultima prova è stata naturalmente inutile... Visto che il mio vicino di casa ha lo stesso identico impianto, che prove potrei effettuare sul suo per rilevare quale caspita di anomalia si è creata sul mio?? Se fosse un discorso che temo moltissimo, di umidità e perdita graduale di isolamento sui cavi, sono finito!! il tratto dei cavi da casa mia ai cancelli è lunghissimo e non ho i mezzi per effettuare una sostituzione... :wacko:
maxpala2003 Inserita: 30 ottobre 2014 Segnala Inserita: 30 ottobre 2014 La prova del 9 è sostituire l'alimentatore dell'impianto: anche se è raro, puo capitare che il trasformatore che alimenta la serratura perda potenza, continua ad erogare tensione ma non abbastanza ampere da fare scattare la serratura. Suppongo che sia l'alimentatore citofonico ad alimentare la serratura, se il tuo vicino te lo lascia fare scambiali e vedi se il tuo funziona da lui e viceversa. Se anche questa prova fallisce, nel senso che l'alimentatore è buono, ti rimane solo il cablaggio. Non ti spaventare, il cavo citofonico non costa poi tanto e se i lavori sono freschi di sei anni anche i cavidotti saranno ben messi, in poco tempo lo sostituisci.
maderik Inserita: 30 ottobre 2014 Autore Segnala Inserita: 30 ottobre 2014 Di sicuro l'alimentatore elvox che ho nel pannello del quadro elettrico se disattivato tramite l interruttore magnetotermico toglie corrente al citofono-video e targa sul cancello! infatti, tanto per ribadire che il mio impianto è isolato bene, durante le notti con i temporali e acqua forza 10mila, dovevo andarlo a disattivare in quanto si metteva a suonare nel cuore della notte spaventando tutti qua in casa... Quindi, immagino che sia sempre lui che alimenta la corrente che dovrebbe arrivare alla bobina della serratura! Per il cambio non dovrebbero presentarsi problemi... domani faccio subito anche questa prova e che dio me la mandi buona!!! (tra l altro anche al mio vicino di casa ho notato che quando preme il tasto 1 per attivare la videochiamata sulla targa del cancello, gli si apre pure a lui il cancello!!! andiamo bene.... :( .... Anche nel manuale del elvox si legge benissimo che questa cosa non è riportata in quanto i pulsanti 1-8 sono nativamente configurabili per chiamate interne/esterne e nulla hanno a che vedere con l'impulso della serratura che di fatto ha il suo tasto nativo con tanto di chiave riportata sul tasto! Bah!? intanto vediamo se troviamo il problema e poi un passo alla volta spero di essere in grado di sistemare tutto... Grazie ancora per l 'aiuto!! :thumb_yello:
Darlington Inserita: 31 ottobre 2014 Segnala Inserita: 31 ottobre 2014 Anche nel manuale del elvox si legge benissimo che questa cosa non è riportata I manuali, specie ultimamente, sono carta straccia, che riporta solo le funzioni più importanti perché tanto ragionano con la logica (del menga) che tanto al cliente medio non interessa sapere di più: premo pulsante accende lucina stop. Il bello è che il più delle volte li fanno in ventordici lingue diverse, comprese Yiddish, Klingoniano e Huttese... mettendo due paginine striminzite di spiegazioni per ogni lingua. A sto punto che non lo stampino proprio, sai quanta carta risparmiano.
maderik Inserita: 31 ottobre 2014 Autore Segnala Inserita: 31 ottobre 2014 Questa mattina ho eseguito il cambio alimentatore ma nessun risultato è cambiato :( Ho comunque scoperto mio malgrado che i due cavi nero e rosso che arrivano alla bobina vanno a finire nella targa che a sua volta è alimentata dall'alimentatore. Quindi ci sono serie possibilità che il problema risieda nella targa che molto probabilmente si è degradata nei suoi componenti interni! Per fortuna posso fare anche questo cambio!! Prendo i componenti della targa del vicino e provo anche questa cosa! Se anche così non dovesse funzionare, prendo un esplosivo e faccio saltare tutti i citofoni del quartiere!!!! :roflmao: :roflmao: Vi aggiorno appena finito di provare!
maderik Inserita: 31 ottobre 2014 Autore Segnala Inserita: 31 ottobre 2014 Vittoria!!!! :lol: :lol: Era davvero quel componente dove risiede telecamera, speker e microfono a regolare tutto!!! Cambiato quello con quello del vicino, funziona di nuovo tutto!!!! Rimane solo un tragico dettaglio: il componente si chiama " Elvox Art. 682U/I" e non lo trovo da nessuna parte! al massimo ho trovato il 682U/ VI ma dalle immagini non mi sembra lo stesso.... Il mio è un componente del novembre 2006 e forse è probabile che non ne facciano più?? Tra l'altro i costi sono veramente alti!!! sopra le 300€ quell aggeggio!??!! Pensate che sarò costretto a cambiare TUTTA la targa esterna!!??! Ad ogni modo, tutto questo casino era dovuto a lui!!! che maledetto!!! funzionava tutto tranne il consenso al cancellino!! clamoroso!! ho smontato tutto e alla fine era l'ultimo componente rimasto!! Viva l esperienza!! :thumb_yello:
Darlington Inserita: 31 ottobre 2014 Segnala Inserita: 31 ottobre 2014 Prova a vedere che componenti sono collegati all'apertura del cancello (relè, transistor, triac...) ed inizia a seguire la catena... se sei pratico di elettronica. Se riesci a riparare il pezzo ti risparmi i 300€ del pezzo nuovo, ammesso che si trovi.
maderik Inserita: 31 ottobre 2014 Autore Segnala Inserita: 31 ottobre 2014 (modificato) Ad un primo sguardo, la scheda ha diverse fiammate nere in corrispondenza di resistenze molto piccole, anzi microscopiche! vedo anche un altro componente sempre molto piccolo con 3 "zampe" e anche questo sembra addirittura scoppiato! Potrei provare... da perdere penso che non ho nulla... ma qua ci vuole una bella mano ferma e soprattutto saldatori con punte veramente piccole... Magari provo a sentire un negozio qua vicino a casa mia se fanno questi tipi di riparazioni ma la vedo dura! sono veramente microscopici questi componenti... sicuramente sono saldati a macchina e non ha mano. Ci provo! anche perchè ho tantissimi pcb pieni di smd e resistenze da cui posso prelevare tutti i componenti che mi servono! Male che vada tornerò al vecchio citofono standard! Tanto qua la gente è talmente rincoglionita che ogni volta che mi suonavano, non si facevano MAi inquadrare dalla telecamera! che teste di c ****o!! :thumbdown: Saluti e Grazie a tutti per l' aiuto e sostegno! :thumb_yello: Modificato: 31 ottobre 2014 da Livio Migliaresi
Mirko Lilli Inserita: 31 ottobre 2014 Segnala Inserita: 31 ottobre 2014 Azzo strana sta storia però. Alla bobbina arrivano i 18v ma non apre.... Perché è collegata in parallelo alla scheda del video..... Come può essere??? Se arrivano i 18 doveva aprire poi magari non funziona niente fuori........ Sbaglio??(sicuramente)
maderik Inserita: 1 novembre 2014 Autore Segnala Inserita: 1 novembre 2014 Ma infatti è strano! Se qualcuno suona il campanello, parte regolarmente la videochiamata al citofono di casa e posso parlare e sentire senza problemi! Misurando dai fili che arrivano alla bobina i 18V arrivano quindi la scheda che risiede nella targa invia il comando e fa passare i 18V ma di fatto la bobina non reagisce per niente. Se non avevo la fortuna di trovare lo stesso impianto dal vicino di casa che gentilmente mi ha fatto fare tutte le prove che ho potuto fare, la soluzione, visto gli elementi in mano, era di difficile interpretazione. Ora con il PCB della scheda sotto mano ho rilevato che ci sono dei componenti sbruciacchiati... tipo 3 resistenze (credo si chiamano in questo modo e hanno la forma nera rettangolare) con valore di 100, poi c è un altro componente a 3 gambe con la dicitura 6BW69 (la scritta 69 è perpendicolare alla scritta 6BW credo ad indicare qualcosa per me del tutto sconosciuto) e anche questo si vede bene con una lente di ingrandimento che è scoppiato. E poi ho trovato un altra resisenza scoppiata al centro in cui leggo solo i valori esterni che sembrano essere un 3 e un 7... però nel centro non si legge e non sò che valore possa avere! Tipo 307 mi sembra un valore strano... poteva essere 300 che era pari almeno Quindi in conclusione potrebbe essere che senza nessuna resistenza da parte della bobina, i 18V arrivano, mentre sotto sforzo diciamo, questi componenti degradati non reggono il colpo e i 18V si disperdono per mancanza di resistenze guaste. E' una mia personalissima e inespertissima spiegazione che mi sono dato.
Mirko Lilli Inserita: 1 novembre 2014 Segnala Inserita: 1 novembre 2014 Uhm......strano... Mi è capitato di installare un trasformatore vicino un cancelletto per far aprire un elettroserratura. Lui erogava i 12v e alla prime due botte apriva tutte e due le volte.... Dopo dovevi dare un calcione al cancello
maderik Inserita: 3 novembre 2014 Autore Segnala Inserita: 3 novembre 2014 Grazie per il weekend che anche se in ritardo ricambio. Per la risoluzione però ho solo trovato il componente difettoso. Da qui a ripararlo la vedo MOLTO difficile e comprarlo nuovo (oltre 300€ maremma....) per il momento non se ne parla... Saluti!!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora