Vai al contenuto
PLC Forum


Selettore Timer Programma Lavatrice


Messaggi consigliati

Dennis Kissongo
Inserito:

Salve a tutti,

Mi presento sono Dennis e ho 20 anni.

Possiedo una Ignis Lte 7046 (carico dall' alto) e ho oggi ho avuto un problema che spero sia risolvibile.

Nel momento in cui la mia lavatrice ha finito il clclo ho cercato normalmente di spegnerla.

Ho spostato il selettore dal programma appena terminato fino allo "0" per poter sbloccare il portello e quindi accedere al cestello dei panni, il problema e sorto quando erroneamente ho superato lo "0" quindi ho ricominciato a spostare il selettore in modo da riportarlo in posizione.

A quel punto la lavatrice non ha dato più segni di vita dato che tutte le spie sono rimaste spente e il selettore mi è parso girasse a vuoto.

Qualcuno ha qualche idea su come risolvere il problema.

Grazie per la vostra attenzione.

Saluti


Diomede Corso
Inserita:

Ciao Dennis,

di quel tipo di schede trovi un ampia antologia sul forum... si possono riparare sostituendo alcuni componenti (1 integrato, 1 resistenza e 1 induttanza) ma non ricordo quali valori abbiano...

Dennis Kissongo
Inserita:

Di conseguenza per fare questo lavoro devo chiamare un tecnico qualificato?

Del_User_149266
Inserita:

se il selettore non fa più gli scatti dei programmi devi controllare l'innesto del frontalino manopola con l'innesto scheda se invece il selettore fa gli scatti come sempre è quello che ti ha detto Diomede e ormai su quel difetto c'è sul forum una vasta documentazione. Se non ai un minimo di esperienza rischi di peggiorare le cose fatti aiutare da qualcuno più esperto o chiama l'assistenxa.

Dennis Kissongo
Inserita:

E proprio come dici tu Cesarini.

Il selettore non fa più gli scatti dei programmi.

Se il problema e questo si può risolvere semplicemente giusto?

Saluti

Del_User_149266
Inserita:

Tutto è facile quando le cose si sanno fare...... :senzasperanza:

Dennis Kissongo
Inserita:

Mi pare giusto.

Oggi vedo cosa riesco a fare, spero di non fare più danni di quelli che ci sono.

Inserita:

Ciao, se la fortuna ti aiuta, forse si è rotto l' alberino della manopola. Mi sembra strano che si sia rotto il selettore che programma. Quando togli il pannello superiore della lavatrice ti troverai con la scheda schermata con della platica (cioè la sua chiusura). Fai leva con un cacciavite dove ci sono gli incastri che la trattengono. Una volta tolta, sul cruscotto resta attaccata la manopola con il suo alberino. Vedi se integro

Diomede Corso
Inserita:

Ne trovai anche io una anni fa (mi portò il cruscotto in lab un amico) con la manopolina rotta...

Dennis Kissongo
Inserita:

Credo proprio che sia il caso di dare occhiata anche in questo caso.

Appena gli darò un ulteriore occhiata con più calma magari vi posto un paio di immagini per farvi capire meglio

Grazie ancora per la vostra disponibilità

Saluti

Dennis Kissongo
Inserita:

Svelato il mistero.

Il problema era proprio l innesto della scheda comandi.

I dentini che si trovano all interno dell innesto della scheda madre si sono consumati quindi l albero del selettore girava a vuoto.

Per il momento l ho smontato e ho trovato una soluzione momentanea ma all inizio di settimana prossima mi accingerò a ordinare un nuovo pannello frontale e quindi la relativa scheda nuova.

Un ultima domanda, i pannelli frontali sono compatibili tra loro anche se possiedono codice parzialmente diverso?

Per farvi capire la scheda madre ha codice 461975313866 mentre quella che ho trovato a questo codice 461971403791-01

Grazie per l attenzione.

Saluti Dennis.

Inserita:

Certo che è un po' un peccato buttare via la scheda per quello stupido selettore...

Inserita:

Ciao, giustamente come dice ex-NRGista è peccato comprarne un' altra. Visto che è tua trova una soluzione, anche ortodossa.

Dennis Kissongo
Inserita:

Dispiacerebbe anche a me compiere un' azione del genere.

Per il momento ho trovato una soluzione momentanea usando un paio di oggetti di uso comune.

Purtroppo i "dentini" all' interno dell innesto sono totalmente consumati e non credo che sia possibile sostituire solo quel pezzo.

  • 3 months later...
del_user_104015
Inserita:

Dennis Kissongo ciao, anch'io ho avuto lo stesso guasto del perno manopola consumato!

Ho quindi cambiato la manopola (€ 7 su e-bay) ora il selettrore funziona bene, si sentono i vari scatti, ma aimè, dopo due giri di cestello la macchina si ferma in service con tutte le spie accese meno quella di lavaggio.

Tu hai risolto con solo la sostituzione della manopola?

Grazie ciao.

Dennis Kissongo
Inserita:

Ciao,

Dopo essermi accertato del problema ho preferito per il momento usare una soluzione ortodossa.

In pratica ho inserito nel blocco del selettore un piccolo tassello di plastica e ho sostituito momentaneamente la manopola con una sorta di vite così da potere usare la lavatrice normalmente.

Purtroppo con questa operazione la manopola risulta inutilizzabile infatti al momento sono ancora alla ricerca di una soluzione per innestare la manopola nel tassello in plastica.

Saluti.

del_user_104015
Inserita:

...si, anch'io avevo momentaneamente utilizzato un cacciavite a croce con diametro adatto allo scopo ...in effetti il selettore scattava regolare...ma la lavatrice va in service...la tua va bene?

Grazie

del_user_104015
Inserita:

...la tua non entra mai in service?

Grazie

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...