drugo66 Inserito: 29 agosto 2014 Segnala Inserito: 29 agosto 2014 Ciao a tutti, anni fa mi sono assemblato un media center con un case Thermaltake DH102 provvisto di touch screen connesso alla scheda video tramite VGA (per la precisione connesso alla presa DVI della scheda video con adattatore, mentre l'uscita HDMI sempre della scheda video è connessa al mio TV); è un po' di tempo che detto touch screen o perde di luminosità (diventa chiarissimo e quasi non si vede) oppure diventa a prelvalenza verde o di un altro colore; lo spengo, lo smonto, controllo tutte le connessioni (connetto e riconetto tutti i connettori, interni ed esterni) e torna a funzionare per un altro paio di settimane; premetto che, nel frattempo ho sostituito la scheda video (da NVdia a Shappire) per un aggiornamento ed ho provato a sostituire l'adattatore esterno da VGC a DVI, ma il difetto è sempre lì ... Posso provare ad utilizzare lo spray per i contatti sui connettori (sia interni che esterni) o rischio di far danni ? Dite che il touch screen sta "arrivando alla fine" ? Grazie
Casimiro Sarluca Inserita: 29 agosto 2014 Segnala Inserita: 29 agosto 2014 Da come descrivi, posso pensare ad un falso contatto, spray per i contatti sono anni che non lo uso, penso che comunque non dovrebbe causare anomalie; uso alcol isopropilico per pulizia (dipende dai casi, o cotton fioc imbevuto...ovatta...spazzolino da denti), evapora in poco tempo.
drugo66 Inserita: 29 agosto 2014 Autore Segnala Inserita: 29 agosto 2014 Ciao, grazie per la pronta risposta, innanzitutto. I connettori interni sono piuttosto piccoli (l'età avanza ed io ci vedo sempre meno ...) e non credo di "arrivarci" nè con il cottonfioc nè con altro: cosa dici, gli spruzzo un po' alcol dentro, aspetto qualche minuto, poi una soffiata, aspetto che evapori e poi provo ... Ti torna ?
Casimiro Sarluca Inserita: 29 agosto 2014 Segnala Inserita: 29 agosto 2014 Parliamo sempre di alcol isopropilico...non quello rosa che trovi al supermercato. Si spruzzalo dentro, aspetti un pochino e poi vai con aria compressa.
drugo66 Inserita: 29 agosto 2014 Autore Segnala Inserita: 29 agosto 2014 (modificato) Parliamo sempre di alcol isopropilico... sono "gnocco" in materia: che differenza c'è, ma soprattutto, dove lo posso trovare: io ho quello classico per pulizia o quello medico (un po' vecchiotto a dir la verità), ma sono entrambi rosa ... Grazie ancora. Ok, ferma tutto: è quello bianco. E' bastata una piccola ricerca su google e sono diventato "erudito" Chiedo scusa, se solo l'avessi fatto prima di postare ... So che da qualche parte in casa ce l'ho: vado a cercarlo e poi "intervengo" !! Ancora grazie. Modificato: 29 agosto 2014 da drugo66
drugo66 Inserita: 30 agosto 2014 Autore Segnala Inserita: 30 agosto 2014 Ho voluto tentare intervenendo prima sull'interno, provando, e poi sull'esterno ed ho scoperto che il difetto sembra risiedere nel connettore VGA del touch screen (che è stampato, mannaggia !!): quando ho pulito quello, si è risolto il problema, quindi ... Purtroppo oggi ero di "corvè" e quindi non ho avuto tempo, ma l'intenzione è quella di tentare, in qualche modo, una pulizia più "profonda" del connettore o, addirittura, di sostituirlo (c'è un po' di cavo in più). Casimiro, se posso vorrei chiederti una conferma: la scelta dell'alcol isopropilico è per la sua pulizia più profonda e la sua migliore evaporazione oppure l'alcol classico rosa rischia anche di far danni ?
Casimiro Sarluca Inserita: 30 agosto 2014 Segnala Inserita: 30 agosto 2014 L'alcol rosa lascia aloni (una sottile patina che può aumentare il problema contatti), l'isopropilico pulisce meglio e non lascia aloni se rifinisci con panno (o altro) pulito.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora