Vai al contenuto
PLC Forum


Lavastoviglie Bosch Smv48E10


Messaggi consigliati

Inserito:

Lavastoviglie Bosch modello SMV48E10 a fine lavaggio mi comapre sul display l'errore E04 qualcuno può aiutarmi a capire di che si tratta.

Grazie anticipatamente


Inserita:

Grazie !

La lavastoviglie nonostante l'errore, porta a termine il programma di lavaggio correttamente, e a fine lavaggio da la segnalazione di errore " E04 ".

Comporta qualcosa se la facciamo funzionare contestualmente all'errore che da ?

La scheda di potenza dove è alloggiata ?.

Grazie anticipatamente

Pietro

Del_User_149266
Inserita: (modificato)

Prova a girare la spina nella presa, se non da odori di bruciato non dovresti compromettere niente, ma il brillantante e il sale lo prende ? lo sportellino del detersivo lo apre ?

Modificato: da cesarini
Inserita:

Si tutto normale. Brillantante e sale OK e lo sportellino si apre per il detersivo.

Alla fine del lavaggio, sentendo il cicalino di fine programma apro e compare l'errore E04.

Grazie.

Pietro

Del_User_149266
Inserita:

Se funziona tutto aspetta che comporti dei problemi alla macchina, mi spiego meglio....... se la macchina in tutti i programmi funziona bene e da ultimo esce E04, aspetta fino a quando il guasto si manifesta con qualche malfunzionamento.

Inserita:

Grazie !

Infatti da una verifica più approfondita, di tutto il lavaggio passo passo, ho riscontrato che non fa più asciugatura finale, di fatti quando terminava il lavaggio usciva una nuvola di vapore che ora, non vedo più e ricordo che le stoviglie erano calde ora invece sono fredde , ne consegue che l'errore E04 e la mancanza di asciugatura finale. Sara saltata la scheda o la resistenza dove posso vedere, o verificare qualcuno l'ha smontata c'è lo schema.

Grazie anticipatamente.

Pietro

Del_User_149266
Inserita:

Devi controllare se durante il ciclo riscalda, la cosa migliore è vedere se il programma è più corto perchè ovviamente non riscaldando l'acqua il ciclo è più corto e il lavaggio finale è più scadente perchè non riscalda. Altra cosa da fare è mettere il tester sulla resistenza e vedere se arriva la 220V alla resistenza, potrebbe avere il relè della scheda difettoso, o le saldature del relè difettose, e la macchina a fine ciclo ti da E4 scheda difettosa.

Inserita:

Grazie!

Infatti durante il ciclo di lavaggio, non importa quale, la lavastoviglie non riscalda.

Dove è alloggiata la scheda da controllare, qualcuno ha lo schema della schema e dove è posizionata ?

Grazie anticipatamente

Pietro

Del_User_149266
Inserita:

La resistenza è inserita in un contenitore ( non so come descrivere ) in basso nel pozzetto. Generalmente in quelle macchine se non scalda l'acqua è perchè non arriva la 230V alla resistenza perchè ha il relè della scheda che ha le saldature difettose, ( ripeto generalmente non sempre ) forse sarebbe più semplice partire dalla scheda che dalla resistenza.

Inserita:

Grazie !

La scheda è posta sul retro della lavastoviglie o nel vano portello ?

Grazie

Pietro

Del_User_149266
Inserita:

Dovrebbe essere quella nella mascherina ma non sono sicuro.

Inserita:

Grazie !

Ho la lavastoviglie incassata, quindi è importante sapere dove è posta la scheda, altrimenti devo smontare il piano della cucina Top. Invece se è posta nel portellone smonto solo il pannello davanti che fa arredo con i pensili della cucina.

Grazie

Pietro

Del_User_149266
Inserita:

Se per caso sul frontalino c'è solo la scheda display non devi tirare via niente, devi solo aprire il carter sotto lo sportello e li c'è la scheda di potenza.....speriamo che sia nella mascherina..... :senzasperanza:

Inserita:

Grazie

Ho smontato la scheda. giusto come mi dicevi sotto il portellone. Ti ringrazio, era giusto come mi dicevi.

La scheda porta questa dicitura:

Melecs EPG 60612

Apparentemente sembra tutto Ok, quali sono i rele che dicevi tu vi sono 6 rele.

Hai lo scheda, la resistenza come faccio ad individuarla ?

Ho fatto delle foto ma non si possono allegare al messaggio, Te le posso inviare in un altro modo ?

Grazie anticipatamente

PIetro

Del_User_149266
Inserita:

Il rele resistenza ha i fili più grossi. La scheda la devi controllare dal lato saldature.

Inserita:

Grazie

A scanso di equivoci ti voglio dire che lavoro faccio, mi interesso da 30 anni di produzione schede elettroniche processo PTH, SMT e Wave Soldering, X-Ray-

Quindi scusa io so qualè un lato saldatura, comunque dal lato Bottom le saldature mi sembrano ottime domani controllo con la X-Ray,

Grazie anticipatamente

Sei di grande aiuto io non ho l'esperienza Tua quimdi Ti chiedo gentilmente di aiutarmi

Grazie Anticipatamente

Pietro

Del_User_149266
Inserita:

Io non potevo sapere queste cose. Se ai tolto la scheda in basso dovresti accedere alla resistenza, controlla se è interrotta.

Del_User_149266
Inserita: (modificato)

Quindi è ok, ora devi fare questo se riesci devi mettere il multimetro ai capi della resistenza e controllare durante un ciclo se arriva la 220V alla resistenza, puoi mettere anche una lampadina da 220V.

Modificato: da cesarini
Inserita:

Grazie Cesarini

Sei stato di grandissimo aiuto, Ti Ringrazio !

OK tutto risolto, ti spiego (purtroppo non posso caricare foto qui, cosi ti mostravo il problema) la scheda prodotta da una azienda tedesca la Melecs modello EPG60612, probabilmente a dei problemi di rifusione dei chip ho notato un chip nel caso specifico un condensatore dimensioni 3x2 mm con piazzola sollevata da un lato. Ho saldato il condensatore vicino a un foro metalizzato di via e cosi ho risolto il problema, Lavastoviglie perfettamente funzionante.

Quindi l'errore E04 è corretto dire malfunzionamento della scheda.

Grazie a

risentirci

Pietro

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...