lucha Inserito: 6 settembre 2014 Segnala Inserito: 6 settembre 2014 Buongiorno a tutti. Prima cosa un saluto visto che sono un nuovo iscritto. in secondo luogo passo al problema: La mia lavastoviglie IGNIS adl558 da incasso, che non ha mai dato nessun problema, mentre lavava normalmente è stata aperta per inserire delle posate rimaste fuori e i led erano normalmente accesi. Visto che bisognava inserire altro, è stato premuto il tasto off e quindi è stata spenta. Da allora non si accende più ! Premendo il tasto ON non succede più nulla. Led spenti ! E' morta. Quindi chiedo a chi ha esperienza: ma ha dei fusibili questa lavastoviglie? Possibile che sia saltato? Il tutto è successo ieri sera e tempo era buono. Nessuna scarica elettrica, fulmine o altro. A casa funziona tutto. La presa funziona. E' proprio lei che è defunta. Se ha un fusibile dov'è? Grazie in anticipo a chi mi aiuterà. Buona giornata.
Del_User_149266 Inserita: 6 settembre 2014 Segnala Inserita: 6 settembre 2014 Intanto controlla l'interruttore on/off.
lucha Inserita: 6 settembre 2014 Autore Segnala Inserita: 6 settembre 2014 Ciao e grazie per la risposta. Ho controllato l'interruttore e funziona, Dunque la corrente arriva correttamente fino al modulo che ha il seguente codice Whirlpool 4619 727 50961 ma è questo che poi non funziona. Non si accende più nessun led. Non me ne intendo molto di elettronica, ma non c'è nessun segno di bruciato o altro. Solo questo componente che ho segnato in rosso D3 mi sembra bruciato ad un lato. Ma non ne ho certezza. Dico ciò perchè mi sembra uguale al DZ1 che però non ha quel bordo nero
Diomede Corso Inserita: 6 settembre 2014 Segnala Inserita: 6 settembre 2014 Ciao... è una piaga delle schede di quel gruppo... non me la sento di dirti di ripararla quella scheda, seppur sia possibile... valuta complessivamente le condizioni generali della macchina e se merita, sostituisci la scheda guasta con una nuova
lucha Inserita: 6 settembre 2014 Autore Segnala Inserita: 6 settembre 2014 (modificato) Grazie per la risposta. Perchè affermi che è una piaga delle schede di quel gruppo? Esperienze in merito ? Ma quel componente D3 che roba è? E' possibile sia quello secondo te ? Fino a ieri, dal 2010 ha funzionato sempre bene. E poi ho visto che una scheda nuova costa intorno ai 180 euro ! Sai suggerirmi dove prenderne magari una rigenerata ? Modificato: 6 settembre 2014 da lucha
Del_User_149266 Inserita: 6 settembre 2014 Segnala Inserita: 6 settembre 2014 (modificato) Il D3 è un diodo normale, mentre il DZ1 è uno zener quelle strisce che vedi sono normali, per vedere se funzionano li devi staccare dalla scheda e misurarli, non c'è altro modo. Più che altro come primo controllo devi controllare lo switch, l'integrato LNK305GN se non leggo male, e la resistenza che mi sembra da 28 ohm di colore grigio se è interrotta. Prima controlla la resistenza se è interrotta con molta probabilità è colpa del LNK. Modificato: 6 settembre 2014 da cesarini
lucha Inserita: 6 settembre 2014 Autore Segnala Inserita: 6 settembre 2014 Grazie mille. Per caso suggerimenti dove acquistarne una nuova o rigenerata ?
Del_User_149266 Inserita: 6 settembre 2014 Segnala Inserita: 6 settembre 2014 Prova su ebay, su ebay trovi sia la resistenza che l'integrato a pochi euro.....visto il costo vale la pena provare.
nocchiere1 Inserita: 26 settembre 2015 Segnala Inserita: 26 settembre 2015 Hai l'integrato al centro rotto cambialo e risolvicontrolla pure le resistenze nelle vicinanze e vedi che riparte fammi sapere contattami se vuoi in pvt e con calma ci divertiamo a ripararla
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora