Vai al contenuto
PLC Forum


Lavastoviglie Rex Tt09E - Non Scalda L'acqua


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno, vi scrivo per chiedere un aiuto.
La mia lavastoviglie Rex TT09E, dopo anni di onorato lavoro, ha improvvisamente deciso di non scaldare più l'acqua, per cui i vari cicli finiscono correttamente ma sempre a freddo, lasciando le stoviglie bagnate. Ho letto sul questo forum di persone che hanno avuto il mio stesso problema e hanno risolto sistemando qualche saldatura rovinata sulla scheda della lavastoviglie. La prima cosa che ho fatto oggi è smontare il pannello per verificare la scheda, ma non sono riuscito a trovare danni evidenti come ho riscontrato leggendo questo forum. I passi successivi per capire dov'è il problema della lavastoviglie quali potrebbero essere? Ho letto di verificare il relè e la resistenza: mi potreste dare le corretta procedura per controllarne il funzionamento? Ho un pò di manualità, ma non sono un esperto in elettronica e/o elettrodomestici. Ringrazio già da adesso chi potrà aiutarmi.


Inserita:

Vedi con un tester se la resistenza dà continuità, penso che come valore si aggiri intorno ai 30 ohm, in caso contrario sostituisci il relé che probabilmente ha i contatti cotti.

Inserita:

Ciao...

1 - controllo piedino relè resistenza sulla scheda

2 - verifica funzionamento relè (deve dare 220V ai faston)

3 - verifica fascio cavi nella passatoia della porta

4 - verifica ed eventuale sostituzione pasticca termostato (pirillino con due fili blu mondato su pozzetto da davati)

5 - vericica funzionamento pressostati consenso riscaldamento (lato destro macchina)

avanti... :thumb_yello:

Inserita:

Vi aggiorno sulle prove che ho fatto oggi:

1) Se ho capito bene, ho misurato la resistenza che va al relè, che è di 100 ohm (misurati sia con il tester e che corrisposnde al valore riportato sulla resistenza stessa --> marrone nero marrone).

2) La resistenza che dovrebbe scaldare l'acqua mi da un valore di 27,4 / 27,7 ohm, misurata staccando il faston che porta i due fili (arancione marrone) alla resistenza stessa... per cui direi che dovrebbe essere ok.

3) Verifica passaggio cavi nella passatoia della porta: qui ho trovato due sorprese! Ho trovato che il fascio dei cavi era "fuso" in due punti con la protezione nera isolante adesiva attaccata allo sportello (non so se sia normale). A questo punto ho delicatamente staccato i fili fusi con la plastica e mentre in un punto non ho verificato nessun danno, nel secondo punto ho trovato un filo rosso di circa un millimentro di grandezza spezzato. Ho verificato che questo filo rosso termina sulla scheda elettronica nel connettore "E".

4) La pasticca del termostato è il pezzo su cui è attaccata la famosa guarnizione nera in plastica che è solita squagliarsi su questo tipo di lavastoviglie? Perchè nel caso io di fili ne ho 4. Ad un primo esame i fili sono attaccati e non presenta bruciature.

A questo punto ho interrotto le mie ricerche perchè (ripristinerò ovviamente la continuità del filo rosso) vorrei capire, se possibile, cosa comanda questo filo e se il problema del mancato riscaldamento dell'acqua dipenda da questo, prima di rimontare completamente la lavastoviglie!

Inserita:

Specie se quel filo ha una sezione maggiore di quelli della maggioranza, hai trovato il colpevole.

Certamente, comunque, non ha senso che una qualsiasi lavastoviglie, in condizioni normali, possa andare con un filo funzionante in meno, quindi... ;)

Inserita:

Ho eseguito la saldatura del filo rosso e in effetti ora funziona tutto correttamente. Non riesco a capire cosa possa averne provocato una rottura così netta al punto di lasciare un segno di bruciatura sul pannello anteriore e aver scavato la protezione su quello posteriore fino a toccare il ferro della lavastoviglie... in effetti mia moglie aveva preso per un paio di volte una leggerissima scossetta elettrica dal rubinetto, ma il problema non si era più ripetuto, la lavastoviglie ha continuato a fuzionare correttamente per mesi e quindi non eravamo riusciti a collegarlo a nulla. Probabilmente invece proveniva proprio dalla lavastoviglie.

Vi ringrazio del supporto e dei consigli che sono stati utilissimi! :clap:

Inserita:

Non riesco a capire cosa possa averne provocato una rottura così netta

Le cerniere che cedono! In verità dovrebbero essere progettate e costruite per sopportare il peso del pannello decorativo ma, una volta succedeva solo se questo era di peso superiore al consentito, oggi ne trovi invece anche su cucine con pannelli non poi così pesanti...

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...