dedalo Inserito: 25 ottobre 2003 Segnala Inserito: 25 ottobre 2003 ciao a tutti,innazitutto devo dire che sono un nuovo iscritto di PLCForum e questo è il mio primo post. e complimenti per questo sito e davvero completo .il mio problema è che vorrei costruire un congegno che mi permetta di mettere in moto il motore della mia auto , via internet. ho pensato già ai blocchi da costruire telefono gsm: questo da lo start a un computer all'interno dell'auto (questo gia' sono in grado di costruirlo ) computer : che quando si avvia sia capace di lanciare in automatico i programmi occorrenti, webcam , connessione a internet , ecc problema : come mettere in collegamento il computer remoto con il computer nell'auto? interfaccia I/O : che abbia perlomeno due uscite e un ingresso per un eventuale pickup per leggere il numero di giri.il problema è sorto a causa del mio lavoro ( e un po per gioco ) , lavoro sulle navi e questo mi impone di rimanere per lunghi periodi lontano da casa . se qualcuno ha idea di come realizzare i singoli blocchi ?................... grazie e buon lavoro dedalo
Mario Maggi Inserita: 26 ottobre 2003 Segnala Inserita: 26 ottobre 2003 Caro dedalo,benvenuto nel PLCforum.Alcune parti le puoi trovare gia' realizzate in kit dedicati.Ricordati di lasciare il cambio in folle!CiaoMario
robgvp Inserita: 26 ottobre 2003 Segnala Inserita: 26 ottobre 2003 Io per maggior sicurezza toglierei anche le ruote ! Ciao
biagio74 Inserita: 27 ottobre 2003 Segnala Inserita: 27 ottobre 2003 Ho lavorato molto con i GSM e il telecontrollo; se il problema è solo accendere la macchina , puoi semplicemente utilizzare una sacheda a microprocessore (anche i moderni PLC vanno bene) e comunicare mediante SMS.In comercio trovi sistemi già collaudatu del tipo:nella villetta in montagna mediante un SMS acendo il riscaldamento ......Se vuoi telecomandare la macchina......... in bocca al lupo!!
Livio Orsini Inserita: 27 ottobre 2003 Segnala Inserita: 27 ottobre 2003 Viene spontanea una domanda. A parte il puro divertimento di fare una cosa pericolosa, che scopo può avere telecomandare l'avviamento del motore dell'automobile? Le risposyìte possibili per me sono:1) aumentare l'inquinamento atmosferico2) tentare di ferire o ammazzare qualche poveraccioSarebbe una buona cosa che Dedalo fornisse qualche motivazione aull'utilità del congegno
Claudio Monti Inserita: 27 ottobre 2003 Segnala Inserita: 27 ottobre 2003 problema : come mettere in collegamento il computer remoto con il computer nell'auto?Con Access Point Wireless (D-Link x esempio) con portate però fino 50-100 m (alimentate a 220VAC ), forse li trovi anche alimentati a 12!Per quello che devi fare però... non ho capito molto bene le tue intenzioni
Gabriele Corrieri Inserita: 27 ottobre 2003 Segnala Inserita: 27 ottobre 2003 Ciao,per Livio:il problema è sorto a causa del mio lavoro ( e un po per gioco ) , lavoro sulle navi e questo mi impone di rimanere per lunghi periodi lontano da casa .Per Dedalo:secondo me, rimane sempre meglio lasciare le chiavi a qualcuno ... meno costoso, meno pericoloso ...Ciao
dedalo Inserita: 27 ottobre 2003 Autore Segnala Inserita: 27 ottobre 2003 ciao a tutti,ho capito mi avete preso per un pazzo !!! a parte gli scherzi io lavoro sulle navi , come elettricista, e fortunatamente riesco ad avere il collegamento a internet 24 su 24cosi' essendo molto attaccato alla mia auto , mi piacerebbe metterla in moto ogni tanto . fino a adesso ho gia realizzato due antifurti con telefonino, ora pero' volevo adare oltre ''metterein moto la mia auto e vedella con una wecam da 10000 km di distanza'' probabilmente il sistema piu' semplice è quello senza webcam solo con telefonino questo fa lo start e lo stop, e cosa fondamentale un pickup che legga i giri del motore e interrompa lo start quando questa e in moto.bye bye e buo lavoro a tutti dedalo
JumpMan Inserita: 29 ottobre 2003 Segnala Inserita: 29 ottobre 2003 Se vuoi puoi lasciarmi le chiavi, te la metto in moto io !
Livio Orsini Inserita: 29 ottobre 2003 Segnala Inserita: 29 ottobre 2003 (modificato) a parte gli scherzi io lavoro sulle navi , come elettricista, e fortunatamente riesco ad avere il collegamento a internet 24 su 24cosi' essendo molto attaccato alla mia auto , mi piacerebbe metterla in moto ogni tanto .Allora è valida la mia ipotesi 1, però l'ipotesi 1 non esclude la 2 anche se in modo non intenzionale.Se proprio non puoi fare a meno di far girare il motore faresti meglio a dare le chiavi della macchina ad un famigliare od ad un amico. Pensa comunque che aumenti il tasso di inquinamento senza nessuna motivazione! Modificato: 29 ottobre 2003 da Livio Orsini
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora