Vai al contenuto
PLC Forum


Lavatrice Rex - Quando Parte Il Programma Scarica Solo


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Ciao a tutti, mi chiamo Gianluca e vi scrivo perchè la mia Lavatrice ha

Mi sono iscritto al Forum appositamente per contattarvi, in quanto non riesco a trovare il manuale per fare il reset e il test della scheda per verificare che sia il motivo per il quale mi da questo problema. Mi riferisco ai link pubblicati da Omissam74.

Qualcuno di buona volontà potrebbe spiegarmi come effettuare il reset errori e fare i test della macchina?

Altrimenti, se potete inviarmi i manuali in qualcvhe maniera, ve ne sarei grato.

Buona serata a tutti.


non-ti-accodare. Grazie :)

Modificato: da Diomede Corso

Inserita:

Diomede, ciao, scusami.

Mi ero accodato in questa discussione () in quanto modello e problema della lavatrice è lo stesso, Rex elettrolux RWF 6140W

Ad um cerro punto, tra l'altro, Omissam74 ha pubblicato 2 link per scarica dal sito ufficiale i manuali per il reset errori e per testare la macchina, manuali che io non posso scaricare in quanto non ho la possibilità di registrarmi a quel sito. Avrei solo bisogno di quei 2 manuali...

Inserita:

Ciao Mario, grazie della risposta.

Ho provato a far partire il programma di lavaggio anche selezionando acqua fredda, il problema persiste.

Il pressostato è ok...

Se aiuto l'immissione dell'acqua direttamente dalla vaschetta del detersivo, la lavatrice non si blocca e continua il suo lavaggio!!!

Le elettrovalvole sono ok...anche se mi sembra che dalla vaschetta cada poca acqua.....però non capisco perchè avviene il blocco...

Inserita:

Il filtrino in ingresso all'elettrovalvola è pulito?

Inserita:

Si, tutto pulito, ho staccato i tubi dalla vaschetta e l'acqua fino a li scende perfetta e a pressione.

Se carica acqua con il prelavaggio dalla vaschetta scende molto bene, se carica nella vaschetta del lavaggio normale, l'acqua scende piano...ho il dubbio che sia intasata li...Ho provato anche disincrostante, aria a 10 atmosfere....non ho un margine di confronto con una vaschetta nuova, ma rispetto alla parte del prelavaggio ne uscirà 1/4 di acqua...

Inserita:

Hai individuato il problema. Caso limite cambi le elettrovalvole "siamesi".

Inserita:

Domani provo a scambiare i contatti delle elettrovalvole, così posso capire se l'acqua che passa dal prelavaggio è sufficiente: teoricamente nin si dovrebbe bloccare.

Nel caso, secondo voi, si potrebbero ponticellare? Potrebbe essere una soluzione...

Inserita:

Altrimenti, se ponticellare le elettrovalvole mettendole in parallelo potrebbe creare problemi alla scheda, potrei utilizzare un raccordo idraulico a 4 vie, così, qualsiasi sia l'elettrovalvola che apre, convoglio l'acqua in entrambi gli scomparti della vaschetta...anche perchè in 6 anni non ho mai utilizzato il prelavaggio...per cui...

Che ne pensate?

post-212932-0-12757800-1410996094_thumb.

Inserita:

Che è una soluzione impraticabile perché così ti funzionerebbe solo continuamente la vaschetta dell'ammorbidente... :whistling:

Inserita:

Sul convogliatore, presumo che arrivino due tubi. Controlla l'ingresso della parte che difetta. Se staccando i tubi l'acqua esce bene, il convogliatore è intasato.

Inserita:

L'acqua li esce alla grande...

Provo con qualche acido per vedere se le cose migliorano, altrimenti la smonto, se si apre la pulisco, altrimenti ci vorrà nuova...

Inserita:

Ho comprato un decalcificante anticalcare liquido per ferri da stiro della Hoover e diluito in acqua bollente. L'ho fatto passare nel tubo che va al convogliatore. All'inizio nemmeno scendeva, poi pian piano si è aperto. L'ho lasciato agire una decina di minuti aggiungendone piccole quantità puro. Ho riattaccato il tubo all'elettrovalvola...et voilà...ora l'acqua passa che è una meraviglia e la lavabiancheria non si blocca.

Il convogliatore nuovo nemmeno costa molto ho visto, più o meno quanto la bottiglia di acido che ho comprato, però mi sembra che sia ben incastrato e che serva un pò di pazienza per smontarlo. Se dovessi ricapitare che si blocchi penserò a cambiarlo.

Grazie a tutti per l'aiuto.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...