Vai al contenuto
PLC Forum


Aeg Lavamat W823 Non Fa Più Centrifuga


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve ragazzi ho una aeg lavamat w823 che da un pò di tempo non fa più la centrifuga.

I programmi funzionano tutti così come la pompa e lo scarico acqua.

Ho smontato la scheda per identificare il condensatore che potrebbe essere il problema ma non riesco a vederlo...non dovrebbe essere grigio?

Io ne vedo solo uno di forma simile azzurro può essere?

Grazie a tutti.


Del_User_149266
Inserita:

Ora non ricordo la macchina, ma ha il timer ibrido ? cioè la scheda montata sul timer ?

Massimo Spagnuolo
Inserita:

Se cerchi il condensatore del motore non e' sulla scheda ma separato e' di grosse dimensioni o bianco o color argento di solito 16uF

Inserita:

Per Massimo Spagnuolo l'unica cosa che ci somiglia è il filtro antidisturbo color argento intendi quello?

Massimo Spagnuolo
Inserita: (modificato)

Se ha un motore classico ha il condensatore, altrimenti se e" pilotato da scheda ha le spazzole

Non e! Il condensatore antidisturbo o filtro quello non c'entra

Modificato: da Massimo Spagnuolo
Inserita:

Si ha la scheda con montato su il timer (programmatore)....dipende dalle spazzole la centrifuga? anche se il cestello gira normalmente durante i programmi?

Del_User_149266
Inserita:

Prima controlla se la vasca è vuota, se si controlla le spazzole, se le spazzole sono ok cambia il condensatore che è sulla scheda dove c'è anche il timer è in prolipropilene dovrebbe essere da 1 mf di solito è di colore celeste.

Del_User_149266
Inserita:

Vedo male, se è quello più grande di tutti si, non è detto che comunque sia lui il responsabile, diciamo che spesso difetta. Se ai un capacimetro lo misuri, se non lo ai lo cambi e stai alla sorte. :senzasperanza:

Inserita:

Spazzole ok,condensatore sostituito con un altro da 1 mf...ma il probema si ripresenta a singhiozzo...può essere un problema di instabilità del cestello? se si cos'è che lo controlla o si occupa di dare l'ok alla centrifuga?

Del_User_149266
Inserita:

Se ai la possibilità dammi il numero del timer guardo il tipo di funzionalità. Mi fa pensare che se a volte la fa a volte no alla trappola aria considerato che ai controllato lo scarico e il filtro. No la funzione antisbilanciamento non si verifica con vasca vuota.

Inserita:

Sul timer c'è scritto:

AKO

513 285

139 Schaltwerk: AKO TYP 514 000

Elektronik : AEG TYP EE 217

AEG 110 53 54-00

SBP 110 52 14-00

PGP 110 50 07-00

Del_User_149266
Inserita:

Vabbè non mi dice niente....comunque, controlla la trappola aria se è sporca, se ha il vecchio chassis che si scoppiava in due potrebbe avere il blocco scarico incorporato con la trappola aria che si sporcava in continuazione, controlla perchè se è come ti ho scritto è probabile che il difetto viene da li.

Inserita:

Scusami ma quella non è collegata al pressostato per il blocco carico acqua? Carico e scarico funzionano...è la centrifuga che dopo 1-2 giri di livellamento cestello non parte...

Del_User_149266
Inserita:

È collegata al pressostato ma l'aria si forma li.

Inserita:

Si su questo siamo daccordo ms non capisco come possa influenzare la centrifuga???

Del_User_149266
Inserita: (modificato)

Se scrivi che il problema si presenta a singhiozzo deduco che delle volte fa la centrifuga e altre volte no, questo può dipendere dalla trappola aria sporca, quando la macchina arriva allo scarico toglie l'acqua dalla vasca ma i residui di sporco rimangono nella trappola aria ( che deve essere pulita ) di conseguenza non porta il pressostato su vuoto e la scheda non da il consenso alla centrifuga, queste sono solo le nozioni di base per fare una ricerca guasti al tuo problema, se non conosci queste nozioni basilari trovo difficile che tu ne venga a capo. :senzasperanza:

Modificato: da cesarini
Inserita:

Se conoscessi queste nozioni non sarei qui a scrivere sul forum no?...comunque grazie al tuo approfondimento adesso è tutto più chiaro...appena posso provo a pulire la trappola aria...

Del_User_149266
Inserita: (modificato)

Attenzione non vorrei essere frainteso........ è ovvio che altrimenti non chiederesti aiuto, in più non mi permetterei ma dii partecipare alle discussioni che sono facoltative, dal momento che partecipo sarebbe ridicolo da parte mia criticare chi non è del mestiere.....volevo solamente dire che se non conosciamo un minimo di nozioni si rischia di cambiare i pezzi senza risolvere il problema spendendo dei soldi inutili.

Modificato: da cesarini
  • 3 months later...
Inserita:

:wallbash::wallbash: Ho pulito la trappola aria ma il problema continua e va solo la centrifuga breve a singhiozzi ho provato a verificare se è colpa del livellamento inclinando la lavatrice in diverse direzioni (verso dx in dislivello almeno del 15% partiva). Nelle prove si è bruciato un triac sulla scheda che faceva partire il motore a folle velocità prima in un senso poi nell'altro. Ho sostituito anche il triac la lavatrice è ripartita con i lavaggi ma il problema centrifuga rimane.


Noto inoltre una certa instabilità del cestello quelle rare volte che parte la centrifuga potrebbero essere molle e ammortizzatori???

comunque sono indirizzato sempre sulla questione livellamento...cos'è che regola e da l'ok a carico bilanciato al motore di andare in centrifuga??? :senzasperanza:


Anche perchè la pompa di scarico in fase di centrifuga gira regolarmente la lavatrice gira un pò in un senso un pò nell'altro poi si ferma e si sente un ticchettio fino a che si ferma senza partire in centrifuga.

Del_User_149266
Inserita:

Il condensatore celeste nella scheda lo ai messo dello stesso valore ? perchè se è di diverso valore non si puoi ragionare su niente. :toobad:

Inserita:

Si certo da 1 uF...ma se fosse stato diverso non sarebbe partita proprio credo nemmeno durante il lavaggio...

Del_User_149266
Inserita:

Ah non avevo capito, la centrifuga breve a singhiozzi cosa vuole dire ? l'uscita di tensione dal programmatore alla scheda ce nella fase in cui non sale la centrifuga ?

Inserita:

Penso di si perchè si sente il ticchettio...ieri inclinando la lavatrice verso dietro quando ho sentito il ticchettio nella fase in cui doveva partire la centrifuga a fine lavaggio è partita. Ecco perchè penso sia qualcosa che non da l'ok in fase di livellamento. Ma cos'è che si occupa di questo? C'è qualche sensore che potrebbe essere guasto?

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...