Vai al contenuto
PLC Forum


Curiosità Su Led/riprese


reka

Messaggi consigliati

non son sicuro che sia la sezione giusta ma ci provo:

sono un paio di giorni che si discute tra amici sul perchè alcuni fari a led appaiono intermittenti nelle riprese con le camere (tipo gopro ecc ecc)

per essere più precisi il filmato incriminato fa vedere intermittente un fanalino di posizione posteriore mentre quando si accende lo stop anche per un periodo lungo questo appare fisso!

io ho ipotizzato che la frequenza di emissione del led e quella di acquisizione della cam essendo diverse fan capitare alcuni frame in cui il led risulta spento..

mentre per il fatto che lo stop non lo faccia ho pensato che per creare maggiore illuminazione vengano usati più led che non essendo in fase non creano l'effetto lampeggiante.

cose che l'occhio non coglie insomma.

chiaramente sono ipotesi e si cerca una spiegazione scientifica..

Link al commento
Condividi su altri siti


Dipende essenzialmente dal tipo di pilotaggio impiegato.

I LED alimentati in continua non hanno questo problema, ma se il controllo e' elettronico, magari regolabile, ecco che il LED non e' piu acceso continuativamente, ma ha una sua frequenza di funzionamento, sicuramente sopra ai 25 Hz, risultando non percepibile dall'occhio umano, ma molto percepibile da altri dispositivi di ripresa.

Lo stesso problema accade riprendendo un orologio digitale o una TV.

Alcune videocamere e quasi tutte le fotocamere hanno la regolazione manuale dell'otturatore, utilissima per evidenziare o ridurre l'effetto.

Link al commento
Condividi su altri siti

immagino siano comandati elettronicamente visto che il circuito delle moto è 12Vcc ... quindi la posizione di sicuro avrà un controllo sull'alimentazione ..

per lo stop è possibile che siano magari 4 led comandati direttamente dal 12V?

Link al commento
Condividi su altri siti

Non può essere semplicemente che quando il mezzo è in movimento la tensione di alimentazione non sia proprio così costante ma risenta dell'effetto dell'aternatore mentre quando è ferma (freno) la tensione sia costante perchè data dalla sola batteria?

Resta comunque plausibile l'ipotesi che il circuito che regola la luminosità (se ci fosse) sia switching e quindi se ha una frequenza piuttosto bassa dia l'effetto tremolio...

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...