POSTY Inserito: 23 settembre 2014 Segnala Inserito: 23 settembre 2014 Ciao a tutti avrei bisogno del vostro aiuto.... ho comprato una nuova macchina che sta in gaarge al millimetro... quindi se non voglio farla urtare contro il muro mi capita spesso di lasciarla troppo indetro e interompere il fascio di luce tra i due sensori.. quindi ho pensato di collegare una luce al circuito del garage per fare in modo che tutte le volte che il circuito tra i due sensori è interrotto (perche la macchina non è abbastanza infondo) la centralina alimenti una piccola lampadina. alla chisuura del circuito (ossia qaundo sono andato avanti con la macchina) la luce si spegnerà.. in pratica voglioc he a circuito interrotto si accenda una lampadina . Qundi le domande: 1) posso farlo con la centralina della serranda eletrrica del garage ? se si in che modo ossia quali uscite devo usare e quale tipo di lampadina (probabilemnete una piccola alimentabile con la 12v) 2) nel caso in cui non potessi farlo con la centralina avete idea di qualcosa che possa realizzare un circuito ad infrarossi da posizionare in corrispondenza dei sensori del garage per ottenenre lo stesso risultato.. vi irngrazio tutti a presto
Livio Orsini Inserita: 24 settembre 2014 Segnala Inserita: 24 settembre 2014 Bisognerebbe conoscere la tua serranda ed il suo automatismo. Probabilmente le fotocellule vanno a tagliare l'alimentazione al comando della serranda. Basta intercettare questo ed inserire un relè con un contatto NC che alimenta una lampada. Se manca alimentazione il relè non si eccita e la lamppada è accesa. Se le focellule sono libere il relè è attratto e la lampada è spenta. Con serranda chiusa, poi, si dovrà togliere alimentazione al circuito. Il tutto può essere a 230 V. Dipende tutto dalla centralina. La discussione la sposto nella sezione "cancelli elettrici" che è più adatta. Tu dovresti pubblicare marca e tipo di automatismo.
TiBo Inserita: 24 settembre 2014 Segnala Inserita: 24 settembre 2014 Se ne è possibile l'installazione forse è meglio l'inverso ovvero una nuova coppia di fotocellule sul lato opposto che ti dicono quando se in un zona di sicurezza per la chiusura. In questo modo non andresti a toccare assolutamente l'impianto della serranda. Altra soluzione sono quei radar di parcheggio da box che ti segnalano con un "semaforino" a che distanza sei dal muro. Anche questo va valutato se puoi installarlo. Cordiali saluti
POSTY Inserita: 24 settembre 2014 Autore Segnala Inserita: 24 settembre 2014 Grazie a tutti e due per le rispsote.PEr quanto riguarda la prima soluzione che ipotizza l'utilizzo di un rele credo sia al di fuori della mia portata per motiivi tecnici. Per quanto riguarda il posizionamento di una nuova coppia di fotocellule: non posso posizionarla nella parte finale del box perche non ho spazio a sufficenza ma potrei mettere una nuova coppia esattamente in corrispondenza di quelle che governano la serranda. In questo caso avrei però bisogno di una nuova centralina.. avete qualche consioglio da darmi su un prodotto esistente a basso costo..che con due infrarossi ed una centralina mi risolva permetta di accendere la luce... grazie ancora
Nanotek Inserita: 24 settembre 2014 Segnala Inserita: 24 settembre 2014 (modificato) Per risolvere il problema in modo easy.. compra un paio di blocchi di gomma fermaruota e li fissi al pavimento con un paio di tasselli. Ormai sono molto diffusi e l'installazione è semplicissima.. parcheggi la macchina correttamente posizioni contro le ruote anteriori i blocchi e ti segni la posizione sul pavimento. Togli la macchina, due fori nel pavimento e hai risolto. Quando parcheggi vai avanti piano e quando senti che la ruota è contro i fermi, ti fermi. Puoi anche mettere dei bumper in gomma morbida sulla parete davanti al paraurti. Io ho risolto così in un box doppio in linea. Mia mamma aveva il vizio di andare troppo avanti pensando che altrimenti non ci stesse la seconda macchina dietro (una sw un po' lunga). Modificato: 24 settembre 2014 da Nanotek
POSTY Inserita: 24 settembre 2014 Autore Segnala Inserita: 24 settembre 2014 Questa mi sembra una grandissima soluzione a bassissimo costo..... grazie mille procedo in tal senso
Nanotek Inserita: 28 settembre 2014 Segnala Inserita: 28 settembre 2014 (modificato) Bravo, non complicarti la vita Quei blocchi di gomma li trovi nei negozi di bricolage, sono la seconda vita degli pneumatici. Se non li trovi hai molte altre soluzioni simili. Se lavori in cantiere.. due blocchetti di legno (tipo 10 x 10 x almeno 30 cm o roba del genere) li reperisci molto velocemente e a costo zero. Un amico, per questione di eleganza ha installato un tubo in acciaio zincato (grossomodo diametro 4 cm) molto stile parcheggi multipiano. Però li devi saper saldare.. o avere un amico che sappia e abbia le attrezzature per saldare per realizzare delle piccole colonnine ai lati che lo alzino da terra per bloccare la gomma. Le soluzioni ci sono.. crea e sperimenta.. e poi facci sapere ! Modificato: 28 settembre 2014 da Nanotek
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora