gianni graf Inserito: 25 settembre 2014 Segnala Inserito: 25 settembre 2014 Salve a tutti sono nuovo nel forum. Ho un problema con la mia lavatrice esegue tutti i lavaggi ma quando arriva alla centrifuga gira ma piano e a un minuto dalla fine si ferma dandomi il codice 03. Questo dice non scarica l acqua; ma l acqua la scarica nel dubbio ho sostituito pompa e spazzole del motore, ma niente sempre uguale. Qualcuno può aiutarmi? Grazie Gianni.
Del_User_149266 Inserita: 25 settembre 2014 Segnala Inserita: 25 settembre 2014 (modificato) Metti scarico centrifuga e stacca i fili della resistenza e controlla se svolge il programma fino alla fine. Se si inserisci nuovamentei i fili della resistenza e riprova scarico centrifuga, se non la fa è la resistenza. Modificato: 25 settembre 2014 da cesarini
tecnico77 Inserita: 26 settembre 2014 Segnala Inserita: 26 settembre 2014 Ci mette troppo tempo a scaricarla.e va in errore
Del_User_149266 Inserita: 26 settembre 2014 Segnala Inserita: 26 settembre 2014 Lui ha detto che lo scarico è ok ha anche cambiato la pompa....è lui che vede la macchina no io.....
tecnico77 Inserita: 26 settembre 2014 Segnala Inserita: 26 settembre 2014 E se ci fosse qualcosa che ostruisce lo scarico?e qualche ostruzione nei manicotti?rispondevo al post..comunque
Del_User_149266 Inserita: 26 settembre 2014 Segnala Inserita: 26 settembre 2014 Esatto...... per scarico intendevo dire il complesso, compreso trappola aria.
gianni graf Inserita: 1 ottobre 2014 Autore Segnala Inserita: 1 ottobre 2014 Salve a tutti non mi sono potuto connettere prima causa guasto internet. Il problema era proprio la resistenza sostituita funziona alla perfezione grazie a tutti
ig.farne Inserita: 29 dicembre 2015 Segnala Inserita: 29 dicembre 2015 Devo ringraziarti, Del_User_149266, per l'informazione, cruciale, della resistenza in perdita quale causa del malfunzionamento della mia lavatrice Candy Grand'O. Tutti i programmi venivano alterati, oltre alla centrifuga, che non funzionava più. Solo dopo aver letto su questo forum il tuo messaggio ed aver speso invano 30 Euro per la pompa di scarico, ho potuto riparare la macchina, sostituendo la suddetta resistenza (spendendo però altri 29 Euro - tra l'altro il suo valore ohmico è di 26 Ohm). Potresti dirmi dove hai trovato questa informazione, visto che l'errore E03 non contempla il guasto della resistenza? Vorrei poi spiegare come ho potuto togliere la vecchia resistenza, che era letteralmente incollata al cestello: ho dovuto usare un trapano e punte di valore variabile, inizialmente da 2mm e poi salendo fino a 10 mm di diametro, facendo molta attenzione a non intaccare minimamente il cestello. Solo così ho potuto afferrare con varie pinze la gomma della guarnizione, estraendola a pezzi. Tolta la gomma della guarnizione, il corpo della resistenza è uscito dalla sua sede. Infine, per mettere la nuova resistenza ho dovuto fare in modo che essa venisse agganciata a quella specie di "forchetta" metallica posta internamente, in fondo al cestello. Tale "forchetta" avrebbe lo scopo di non far toccare il corpo della resistenza con le pareti del cestello, pena la foratura del cestello stesso quando la resistenza scalda. Mi sono spesso domandato perché il ministro del ministero, che una volta si chiamava dell'industria, non obbliga i costruttori di tutti gli elettrodomestici messi in commercio in Italia, a fornire, insieme all'elettrodomestico venduto, il relativo SERVICE MANUAL completo (il manuale delle istruzioni dice poco o niente!). Non sa che così farebbe l'interesse di tutti i cittadini che lo hanno eletto e che gli pagano lo stipendio? O forse è distratto ed è in altre faccende affacendato?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora