Vai al contenuto
PLC Forum


Lavastoviglie Bosch Scv55M43Eu Display Spento/


Messaggi consigliati

Inserito:
Salve a tutti.
ho un problema alla lavastoviglie indicata nel titolo.
Tutto e' partito quando ho notato un anomalo continuo funzionamento della pompa di scarico che si fermava solo quando
toglievo alimentazione dall'interruttore di accensione.
Dopo aver scollegato l'apparecchio e ricollegato per prova in garage mi sono accorto che il problema era dovuto al sistema
antiallagamento:infatti sul fondo della lavastoviglie rimaneva acqua che faceva intervenire ,attraverso il galleggiante
in polistirolo,il microswitch apposito.
Durante il ciclo che avevo fatto partire regolarmente per vedere appunto da dove fuoriuscisse acqua ho fatto intervenire la pompa
di svuotamento per 3/4 volte allo scopo di test.
Sembrava tutto ok ma subito dopo ho notato un "attaccca stacca" della pompa di lavaggio per 3/4 volte e poi il tutto si e'
fermato:diplay spento sia a sportello aperto che chiuso.
Ora mi ritrovo, dopo aver "smanettato" coi vari tasti piu' volte, la lavastoviglie
con l'indicazione a display del n°64 che con i tasti reset riesco a portare a 0 ma mi rimangono comunque tutte le luci dei tasti accese e se chiudo lo
sportello parte un ciclo che dura pochissimo.
Sono riuscito ad entrare in un menu nascosto e sono riuscito a fare un ciclo che io credo di test nel quale ho visto
caricare l'acqua ,intervenire il sensore di livello,funzionare la pompa di lavaggio,funzionare la resistenza e funzionare la
pompa di scarico.
Alla luce di quanto esposto mi chiedo cosa puo' essere successo? posso aver fatto io qualche manovra da aver causato qualche avaria all'elettronica?
La componentistica principale ,almeno secondo le mie conoscenze ,sembra a posto(ho visto letteralmente caricare acqua,girare la pompa di lavaggio e scaricare acqua calda)
Preciso che ho difficolta' ad esporre con precisione le indicazioni che compaiono a display e le varie luci dei tasti che si accendono durante il ciclo che sono
riuscito a fargli fare in quanto non sono riuscito ad appuntarmi tutto.
Chiedo gentilmente a chi ha maggiore esperienza di me se sa di che problema puo' trattarsi e se sono reperibili in qualche modo istruzioni tecniche al riguardo
(immagino che siano solo per centri assistenza ma non si sa mai).
grazie a chi si interessera'

Del_User_149266
Inserita:

La scheda visivamente la ai controllata ? cioè saldature ecc ?

Inserita:

Grazie dell'intervento.

Non ho controllato la scheda, ma posso farlo.

Ho pensato che fosse piu un problema"software"che

"hardware".

Del_User_149266
Inserita:

Si potrebbe.....ma in mancanza di documentazione da qualche parte bisogna cominciare..... :senzasperanza:

Inserita:

Scheda visivamente perfetta.

Non ho rifatto saldature perche'sono a posto almeno quelle dei connetori e dei rele'.

Il resto e' quasi tutto smd e io non sono attrezzato per una eventuale necessita'.

Del_User_149266
Inserita: (modificato)

Rifare le saldature in smd ci vuole lo sverniciatore o l'aria calda per smd. Magari controlla il cablaggio se ha la scheda di potenza in basso.

Modificato: da cesarini

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...