Danielew77 Inserito: 8 ottobre 2014 Segnala Inserito: 8 ottobre 2014 (modificato) Buongiorno, sono in possesso di una lavastoviglie whirpool w77/2 e ho anch'io il problema dell'errore 8 lampeggi. Dopo avere letto e riletto il forum e avere eseguito tutte le indicazioni date il problema non si risolve. La macchina parte e comincia il programma di lavaggio ma dopo un'ora circa va in blocco (anche eseguendo prove a vuoto senza detersivo). Ho letto che potrebbe essere l'interruttore reed (che sto aspettando mi arrivi per sostituirlo). Con l'occasione vedo di ripulire il "labirinto" http://shop.euras.com/detailsseite.php?viewpicture=y&pic=6824882&ag=07_48&vgruppe=5208071000&partstr=&login=3115872N&thispage=&ger=true&modselect=1591817 da eventuale calcare anche se a vista non mi sembra sporco. Ho notato che la "valvola rigenera" (cosi la chiamano) è un pò ingiallita e appare un pò usurata. Dite possa essere lei la colpevole? allego il link della valvola. http://www.ericambi.com/Images/Grandi/480140102391.jpg Inizialmente avevo cercato il sensore di torbidità ma non l'ho trovato e mi sembra di aver capito che in questo modello non c'è. Se qualcuno ha qualche consiglio è molto più che ben accetto!!! Grazie Modificato: 8 ottobre 2014 da Livio Migliaresi
Livio Migliaresi Inserita: 8 ottobre 2014 Segnala Inserita: 8 ottobre 2014 Accodarsi ad altre discussioni, anche se per lo stesso problema può facilmente creare confusione. aperta per te una discussione propria
Danielew77 Inserita: 9 ottobre 2014 Autore Segnala Inserita: 9 ottobre 2014 Ringrazio per l'attenzione, avevo proseguito la discussione in quanto l'errore è lo stesso. Aggiornamento: ho notato che prima di dare errore sento una pompa partire per tre volte consecutive come ad inizio lavaggio che però non dà seguito.. (spero di essermi spiegato). Buona giornata
Danielew77 Inserita: 13 ottobre 2014 Autore Segnala Inserita: 13 ottobre 2014 Buongiorno, dopo aver cambiato il contatto reed e la valvola "rigenera" il problema si ripete inesorabilmente dopo 70 min. di programma. Cosa può essere??? Faccio presente che ho sia il tubo di carico che di scarico allungati che però risultano liberi e non otturati. Grazie, Daniele
Danielew77 Inserita: 13 ottobre 2014 Autore Segnala Inserita: 13 ottobre 2014 (modificato) Qualcuno sa indicarmi dov'è posizionato l'interruttore a membrana nella whirpool w77/2? Grazie Daniele Modificato: 13 ottobre 2014 da Danielew77
Del_User_149266 Inserita: 13 ottobre 2014 Segnala Inserita: 13 ottobre 2014 Dovrebbe essere nel pozzetto.
alexmarines Inserita: 13 ottobre 2014 Segnala Inserita: 13 ottobre 2014 Come dice Mauro lo dovresti avere nel pozzetto sul lato destro. Vedi c'è una griglia nera. Vedi con una torcia se c'è dello sporco, se così fosse prova a pulirla con uno spazzolino morbido. Fai attenzione a non fare troppa pressione altrimenti rompi la membrana in gomma interna. Come alternativa potresti caricarla su un lato e toglierla da sotto il pozzetto. Vedi che sta avvitata tipo baionetta. Una volta tolta, gli smonti delicatamente la griglia e pulisci per bene la membrana interna. Rimonti il tutto e fai una prova
Danielew77 Inserita: 14 ottobre 2014 Autore Segnala Inserita: 14 ottobre 2014 Ringrazio per l'interessamento, nel pozzetto vedo che c'e solo questa sonda.. http://shop.euras.com/detailsseite.php?viewpicture=y&pic=8989411&ag=07_48&vgruppe=4829020000&partstr=&login=3115872N&thispage=&ger=true&modselect=1591817 C'e uno spazio circolare sempre sulla destra che però è chiuso e non è presente l'interruttore. Nel pomeriggio allego la foto.
Del_User_149266 Inserita: 14 ottobre 2014 Segnala Inserita: 14 ottobre 2014 (modificato) Vuole dire che il sensore di pressione non c'è e il caricamento dell'acqua lo sente con il motore, controlla i filtri e il livello acqua con un righello a centro pozzetto deve essere 12 cm nel prelavaggio e 11,8 cm nel lavaggio. Modificato: 14 ottobre 2014 da cesarini
Danielew77 Inserita: 14 ottobre 2014 Autore Segnala Inserita: 14 ottobre 2014 Ok..la membrana non la cerco più.!! Verifico i livelli e ti faccio sapere..
Del_User_149266 Inserita: 14 ottobre 2014 Segnala Inserita: 14 ottobre 2014 Sono 4,8 litri nel prelavaggio e 4,2 litri nel lavaggio.
Danielew77 Inserita: 14 ottobre 2014 Autore Segnala Inserita: 14 ottobre 2014 (modificato) Ricapitolando...ho misurato 13,8 cm in fase di prelavaggio e 15 in lavaggio (acqua calda). Misure prese dal centro pozzetto (in mezzo ai due rilievetti di plastica sede del filtro). Modificato: 14 ottobre 2014 da Danielew77
Del_User_149266 Inserita: 14 ottobre 2014 Segnala Inserita: 14 ottobre 2014 A questo punto o ai il motore che spinge male, gli ugelli delle giranti parzialmente intasati, il tubo di gomma a curva che va dalla resistenza circolare al pozzetto deformato, considerato che la macchina ti va in allarme all'incirca dopo un'ora. perché generalmente tende a deformarsi a caldo, per ultimo la scheda difettosa ma non ci credo.
Danielew77 Inserita: 14 ottobre 2014 Autore Segnala Inserita: 14 ottobre 2014 Ti ringrazio per il supporto, riverifico le giranti (pulite un mese fa). Considerà che la lavastoviglie effettuava si e no 2 cicli a settimana perchè molte volte essendo in 2 laviamo a mano. Se riesco vedo di fare un video degli istanti prima del blocco. Se fosse il motore, lo si deve sostituire senza appello o c'è qualche operazione da provare prima?? Grazie ancora
Del_User_149266 Inserita: 14 ottobre 2014 Segnala Inserita: 14 ottobre 2014 Se riesci ad accedere al retro del motore o alla girante senti se è leggermente indurito che dopo un'ora di lavaggio quando si blocca si indurisce. Controlla anche se te lo fa al momento che prende il brillantante perché se è regolato alto prende troppo brillantante e fa schiuma di conseguenza la girante del motore va in cavitazione.
Danielew77 Inserita: 14 ottobre 2014 Autore Segnala Inserita: 14 ottobre 2014 (modificato) Vedo se riesco.. ps: il manicotto nero in fase di funzionamento è abbastanza morbido, brillantante non ne ho mai messo..perche uso da sempre la stessa marca di pastiglie che già lo contengono.. Non credo siano quelle perchè si blocca anche senza detersivo.. Modificato: 14 ottobre 2014 da Danielew77
Del_User_149266 Inserita: 14 ottobre 2014 Segnala Inserita: 14 ottobre 2014 Magari controlla a che punto del lavaggio va in allarme.
Danielew77 Inserita: 14 ottobre 2014 Autore Segnala Inserita: 14 ottobre 2014 (modificato) Va in blocco dopo 75 min, il programma (eco) dura 160min, la pompa fa per partire 3 volte "sforzando", poi scarica e si blocca. ps..le giranti sono pulite Il video è troppo pesante e no n si può caricare... Modificato: 14 ottobre 2014 da Danielew77
Del_User_149266 Inserita: 14 ottobre 2014 Segnala Inserita: 14 ottobre 2014 Se sforza è il motore ( come immaginavo ) che si blocca, è un guasto tipico nelle lavastoviglie
Danielew77 Inserita: 15 ottobre 2014 Autore Segnala Inserita: 15 ottobre 2014 A tuo parere la sostituzione del motore è un operazione che si riesce mediamente a fare o chiamo l'assistenza? Cosa mi consigli??
Del_User_149266 Inserita: 15 ottobre 2014 Segnala Inserita: 15 ottobre 2014 Se ai un pò di manualità riesci, se comunque sei indeciso ti consiglio di chiamare l'assistenza.
Danielew77 Inserita: 15 ottobre 2014 Autore Segnala Inserita: 15 ottobre 2014 Adesso valuto, più che altro perchè se poi ci fossero ancora componenti da sostituire la storia sarebbe infinita.. Ps eventualmente il video posso mandartelo via mail. Ti ringrazio per il supporto..e farò sapere come va a finire..
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora