Vai al contenuto
PLC Forum


Quale Guaina Per Alloggiare Un Termofusibile Per Macchina Da Caffè?


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Ciao,
dovrei installare un termofusibile sulla caldaia della mia macchina da caffe La Pavoni Europiccola, per proteggerla dal surriscaldamento.
Quello che dovrei fare è descritto alla fine di questa pagina (ultime 2 foto):
http://www.francescoceccarelli.eu/La_Pavoni/Faidate/termostato.htm
In pratica devo mettere questo termofusibile (http://www.francescoceccarelli.eu/La_Pavoni/Foto/Faidate/termostato/termofusibile%20121%C2%B0.JPG)
nella guaina bianca che si vede in questa foto (http://www.francescoceccarelli.eu/La_Pavoni/Foto/Faidate/termostato/DSC_2299.JPG).

Quella guaina contiene il termofusibile da 121 gradi 10A, ed è schiacciata sotto il fondo della caldaia a pressione della macchina da caffe.
Ora, quello che non so è che tipo di guaina utilizzare. Potete aiutarmi con un link su internet?
Immagino che debba essere in grado di resistere alle alte temperature ed avere una buona capacità di trasmissione termica (oltre che ad isolare elettricamente dalla 220).
Su internet ho visto che per questo scopo si parla di guaine retate, siliconiche, di teflon, di guaine sterlingate (che non ho capito bene cosa vuol dire), e quant'altro.
Ma alla fine sono confuso, ed è meglio che mi dite voi cosa devo utilizzare.
Se vi servono altre info per aiutarmi, ditemelo.
Ringrazio sin da ora chi mi volesse aiutare.
Saluti

Modificato: da giurti

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

guaina sterlingata

Inserita:

ciao guaina al silicone

o guaina caricata a vetro

vanno bene entrambe

Inserita:

Per curiosità: ma che vuol dire sterlingata?

Inserita:

è quella guaina rossa in fibra di vetro x alte temperature

se ti serve un pezzetto per il termofusibile se non lo trovi posso dartelo.

Inserita:

Grazie,

su internet ho trovato questo:

http://www.ebay.it/itm/GUAINA-TUBO-CABLAGGIO-EPOCA-STERLINGATA-ROSSO-INTERNO-2-5mm-DINAMO-MAGNETI-/190761889896

Ma forse mi conviene andare in negozio. Che tipo di negozi la vendono? Vicino casa ho di tutto: Briko e RelloyMerlin, ferramenta, negozi materiale elettrico, negozi di riparazione elettrodomestici.

Vi chiedo un'altra cosa: esistono termofusibili che siano già dotati di isolante, in modo da poterli mettere direttamente a contatto con la caldaia, senza usare la guaina?

Inserita: (modificato)

Forse è meglio che fornisco ulteriori dettagli su casa devo fare.

Come dicevo all'inizio di questa discussione, devo istallare un termofusibile sul fondo della caldaia della macchina da caffè, cercandi di fare più o meno la stessa cosa di questa foto:

http://www.francescoceccarelli.eu/La_Pavoni/Foto/Faidate/termostato/DSC_2299.JPG

Solo che la mia macchina da caffè è leggermente diversa: questa è la foto:

(cliccando si dovrebbe ingrandire)

post-110891-0-88719900-1412860702_thumb.

La differenza fondamentale è che nella mia non c'è il foro per avvitare il fermo di metallo che schiaccia il termofusibile (nella guaina bianca) contro il fondo della caldaia.

La mia idea era quella di sfruttare il ponticello di metallo che ho cerchiato in rosso nella foto: quel ponticello collega e alimenta i 2 terminali delle 2 resistenze interne alla caldaia.

Io pensavo di incastrare in qualche modo il termofusibile sotto quel ponticello: per esempio potrei fare un foro sul ponticello per alloggiare una vite che preme contro il termofusibile.

Spero che ora sia più chiaro il mio obiettivo: qualunque idea e suggerimento che volete darmi sarà per me ben gradito. Voi cosa fareste al mio posto?

PS: quelle guaine bianche un pò sfilacciate che si vedono nella foto, sono le fatidiche guaine sterlingate?

Saluti

Modificato: da giurti
Riccardo Ottaviucci
Inserita:

si ,sono loro le guaine sterlingate.

E' meglio utilizzare viti di massa,quelle non mi sembra lo siano

Inserita:

No, non sono di massa: su quel ponticello c'è la 220. che alimenta 2 terminali delle 2 resistenze della caldaia.

Il fatto è che non ho nessun appiglio per avvitare il fermo che schiaccia il termofusibile.

Se ti viene in mente qualcos'altro ben venga.

Se sfrutto quel ponticello come appiglio dovrò isolare bene bene, forse mettendo un isolante ceramico.

Potrei anche sostituire il ponticello e mettere qualcos'altro al suo posto che sia più isolante: forse un ponte ceramico o di plastica è meglio (e il collegamento elettrico tra i 2 terminali lo realizzo in altro modo).

Se avete consigli sono tutt'orecchi.

Inserita:

Guardando meglio la foto, forse potrei sfruttare i 2 alloggi per le viti ai lati, che ho indicato con le frecce verdi (su una delle 2 viti è attestata la massa, l'altra è libera).

post-110891-0-58733500-1412863896_thumb.

Dovrei creare un ponte che passa sopra il centro della caldaia, avvitato a queste 2 viti. Poi sfrutto il ponte per creare un fermo per il termofusibile.

Però non mi sembra facilissimo farlo.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...