bonzaninistefano Inserito: 12 ottobre 2014 Segnala Inserito: 12 ottobre 2014 Buongiorno a tutti. Nella mia zona, basso lago di garda bs, dalla postazione selva piana di Gavardo, ci sono i canali rai in verticale mentre tutto il resto è orizzontale; a tal proposito ho sperimentato da un po' di tempo, il mettere una sola antenna in diagonale per mediare entrambe le polarizzazioni e tirare dentro tutto mandando ad un ampli con singolo ingresso uhf, ho avuto a mio parere degli ottimi risultati. I vantaggi di questo sistema sono principalmente, usi una sola antenna, non tagli nessun canale, il ch ber è più che buono su tutti i canali. Naturalmente i segnali devono essere tutti buoni già in partenza. Secondo me il sistema va bene, perché ho visto altri che mettono 2 antenne, mandandole ad ampli con 2 ingressi uhf ma il ch ber in uscita poi ho visto che è peggio; oppure ho visto altri che mettono 2 antenne, la verticale la mandano all'ingresso b4 e l'orizzontale al b5, però facendo così tagli alcuni canali in b4 orizz. e il 36 mediaset risulta in b4 verticale uscendo poi con un ch ber pessimo. Sicuramente ci sono sistemi migliori, con filtri canalizzati per i canali rai, però penso che il mio sia un ottimo compromesso. ciao a tutti.
vinlo Inserita: 12 ottobre 2014 Segnala Inserita: 12 ottobre 2014 Se i segnali sono belli forti sia in potenza che in qualità, sia quelli in orizzontale che quelli in verticale, mettendo l' antenna obbliqua li attenui entrambi e sembra che non li degradi in maniera inesorabile.
Elettroplc Inserita: 12 ottobre 2014 Segnala Inserita: 12 ottobre 2014 I segnali dtt in etere in polarizzazione opposta all'antenna ..son o di fatto rivebili ed attenuati di + di 20db/microvolt. Le antenne della telefonia mobile, hanno un doppio dipolo incrociato a 45°..per consentire la ricezione con polarizzazione V/H Al max, un trucco è questo: rotore pilotato e doppia Log a palo, in V e in H.
patatino59 Inserita: 12 ottobre 2014 Segnala Inserita: 12 ottobre 2014 Certamente dopo l'avvento del digitale una soluzione come quella prospettata e' perfettamente attuabile, io sto ancora aspettando il previsto sistema DTT a migliaia di portanti provenienti da piu punti e ricostruite nel decoder, anziche' il vecchio sistema dei pochi ripetitori accentrati e potentissimi. Tale sistema, simile alla rete per i telefoni cellulari, permetterebbe all'uso di antenne omnidirezionali miniinvasive, o addirittura stilo.
Elettroplc Inserita: 12 ottobre 2014 Segnala Inserita: 12 ottobre 2014 C'e' un inventore ita che ha brevettato una doi queste, un tubetto in fibra attivo e omidirezionale...poco fortunata nel commercio...neppure per le imbarcazioni... OT: Se proprio vogliamo parlare di attese, si parla di T2 in 4k in vari formati di decodifica, e anche un buon mux di canali in sistema Pay-Pal. Per la tv a pagamento, aspetto volentieri, per il resto mi chiedo come si potrà farlo con un buon risultato quando l'LTE si prenderà probabilmente anche la banda dal ch in poi.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora