Vai al contenuto
PLC Forum


Lavastoviglie Hotpoint/ariston Guasta - Quanto Hanno Senso In Contratti Di Manutenzione ? - Vasca Forata


Messaggi consigliati

Inserito:

Oggi l'assistenza tecnica Ariston (in verità Indesit) mi ha proposto un contratto/assicurazione di 15 Euro al mese, per 1 anno, cioè 180 euro totali, per coprire qualsiasi chiamata e riparazione della mia lavastoviglie.

Li ho chiamati perchè la lavastovoglie, una Hotpoint/Ariston, fa scattare il salvavita a pochi minuti dall'avvio.

La pagai, compreso trasporto ed installazione, 600 Euro.

Ha senso un contratto del genere, come costo?


Riccardo Ottaviucci
Inserita:

spero di sì,altrimenti sarebbe un contratto..capestro!

Inserita: (modificato)

si certo, compresi eventuali ricambi.

ma non conoscendone il valore, non so davvero valutare.

P.S. = è direttamente l'assistenza Ariston (199 199 199) che mi ha proposto il contratto - approfondendo ho capito che pero l'azienda coinvolta si chiama Domestic & General, di Cernusco(MI), l'ufficio locale di una multinazionale che fa assistenza agli elettrodomestici e ha convenzione con il gruppo Indesit in ITA.

Modificato: da marvinbower
Inserita:

ma quanti anni ha?

comunque io al max prolungherei le garanzia in partenza, un contratto di manutenzione su un elettrodomestico già sfruttato boh.. non credo lo farei.

ps: già che abbiano un numero a pagamento mi fa un po' girar le balotas..

Inserita: (modificato)

la lavastoviglie è del 2010, ha 4 anni e mezzo.

mai avuto problemi.

il mio ragionamento è che è entrata in quella fase della vita in cui inizierà ad avere problemi, e 180 Euro a volte sono pari a nemmeno 2 interventi, se ci sono pezzi da sostituire. O no?

Inoltre se rislutasse "irreparabile" mi danno una lavastoviglie equivalente gratuitamente

Modificato: da marvinbower
Inserita:

adesso il difetto è probabilmente una stupidata, resistenza da sostituire, un tecnico generico onesto te la cambia con poco.. e potresti anche farlo da solo..

aspetta quando probabilmente si tratterà di dover cambiare la scheda..

Inserita: (modificato)

Il problema è proprio trovarlo un "tecnico onesto" come dici tu.

In generale, non solo riguardo lavastoviglie, trovare un "buon elettricista" o un "buon idraulico" è diventato difficile.
Sarò stato sfortunato, ma tutti i tecnici che ho incontrato non mi hanno risolto i problemi.
Scusate un po' l'OT ma nel 2014 ci fosse UNO elettricista/tecnico/idraulico che sappia fare marketing di se stesso, che sappia vendersi.
Nessuno che abbia un sito degno di questo nome.

Allora (parlo della mia città NAPOLI, spero altrove sia diverso) ti devi sempre affidare, via passaparola, a quello "che si arrangia a..." o al ferramenta che nel tempo libero ti aggiusta la caldaia, o al vicino che "ci sa fare".

Quindi alla fine chiami la casa madre e lei decide prezzi e tutto. Perchè non c'è una vera alternativa.

E se c'è, non si fa conoscere, non è visibile.

Scusate l'OT, sono stato lungo.

Modificato: da marvinbower
Inserita:

da noi si trovano, anzi con la crisi son diventati anche più onesti.. non chiedono più l'uscita .. o la chiedono minima e in base a quanto si devono allontanare dalla base.

intanto tu se sei in grado potresti provare a staccare la resistenza.. se la macchina fa il ciclo senza più problemi allora te la cavi con poco.

Inserita:

Il problema era piu grave : lavastoviglie BUCATA e IRREPARABILE - ecco le foto - ho aperto un post nuovo

2m7ztrk.jpg

2eqh1nc.jpg

2m7ztrk.jpg

23hro8p.jpg

Inserita:

Proprio ieri avevo aderito ad una garanzia estesa a 12 mesi, per 15 euro al mese, che copriva qualsiasi guasto e pezzo di ricambio, comprese le chiamate illimitate.

A patto che oggi il guasto fosse stato "riparabile"

E invece no, ecco qui quello che il tecnico ha trovato nella mia lavastoviglie che ha 4 anni.

Il tecnico dice (giustamente?) che devo buttarla e comprarne una nuova

2m7ztrk.jpg

2eqh1nc.jpg

2m7ztrk.jpg

23hro8p.jpg

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

stucco metallico bicomponente? La temperatura non supera i 90° credo,quindi dovrebbe reggere

Inserita:

La mitica LS 248 T!

La nostra lavora da 11 anni senza fiatare, con qualche piccolo componente cambiato, ma se lo merita!

E senza prerisciacquare nulla!!! :)

Ma che "buttare"? :smilie_nono:

Inserita:

il buco è da fuori verso dentro

dico una vaccata, mica me l'ha fatto il tecnico (che mi vuole fare un offerta su lavastoviglie nuova?)

@ciccio27
dici di ripararla e come? lo stucco metallico di cui si parla sopra ?

Inserita:

esistono sigillanti bicomponente.. alcuni una volta induriti si possono trattare come fosse metallo..

henkel nella serie pattex lo chiama "acciaio liquido" e dice proprio che va bene anche per chiudere fori da ruggine.

Inserita:

Ripeto, ma come è possibile che si sia bucato. Guardando il buco, è come se ci avessero infilato un cacciavite da fuori verso dentro.

Inserita: (modificato)

Ciao...

come ti ho già detto in privato, appiana il buco e mettici una pezza inox da incollare con il POLYMAX oppure con la pasta rossa (cosa completamente diversa dal silicone alta temperatura).

L'acciaio liquido o altre resine bicomponenti non vanno bene perchè nonostante tutto quella è una parte maccanicamente sollecitata dal calore che scaldando dilata.. dunque si aprirebbe di nuovo tutto... assurdo ma efficace sarebbe il bozzolino di solicone, ma eviterei!

Proprio ieri avevo aderito ad una garanzia estesa a 12 mesi, per 15 euro al mese, che copriva qualsiasi guasto e pezzo di ricambio, comprese le chiamate illimitate.

A patto che oggi il guasto fosse stato "riparabile"

:o apperò! Chissà perchè sento odore di furbetto... <_<


discussioni riunite, ne basta una sola ;) proseguiamo per questo argomento su questa. Grazie

Modificato: da Diomede Corso
Inserita:

Diomè: per pasta rossa intendi il Motorsil che si usa per le guarnizioni dei motori a scoppio? Quello regge fino a 300°!

Inserita:

io non lo vedo così bene, ci vorrebbe un primo piano solo del foro..

comunque se la lamiera è fine e la saldatura un po' troppo "pesante" è possibile che col tempo si sia aperta.

Inserita:

Hai ragione non si comprende bene

Ecco un ingrandimento, giudica te

xpzg5x.jpg

Inserita:

in effetti sembra che ci sia stato infilato un cacciavite dall'esterno :blink:

magari è stato fatto solo per appurare che ci fosse il foro :huh:

Inserita:

Be' ha insistito parecchio... non avrebbe comunque senso se devi ripararla.

Inserita:

mah.. io proverei a ripararla..

ripicchi fuori i bordi, poi anche con il sidol e una toppa o senza.. insomma come ti sembra meglio chiudi il foro.

Inserita:

è quello che farò

se poi non ci riesco, lavastoviglie nuova

il problema è che queste cose mi fanno cadere la fiducia verso il sistema sotto i piedi

cioè io ho chiamato il servizio tecnico Ariston, non il vicino di casa,

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...