Vai al contenuto
PLC Forum


Esiste Un Produttore Di Automazioni Realmente Superiore?


Messaggi consigliati

Inserito:

Secondo voi esiste un produttore di automazioni sueriore agli altri?

Per superiore intendo parametri come affidabilità, tecnologia avanzata dei prodotti proposti, sicurezza, ampia gamma di scelta per tutte le tasche e i gusti. Non tralascerei l'assistenza telefonica, buoni centri assistenza e una buona scontistica.


Inserita:

:superlol: Proprio non riesci a darti pace, gattomom...prima con le schede ad arte, poi oleodinamica Vs meccanica, ora produttore Vs produttore....

L'esperienza te la devi fare sul campo, non sulle opinioni degli altri....è un mix tra conoscenza personale + fornitore giusto + CAT preciso + prezzo equo...

100 installatori ti daranno 100 feedback diversi, ti farai soltanto confusione....

Inizia a montare un prodotto, poi se ti ritieni soddisfatto continua su quella strada, altrimenti cambi...come abbiamo fatto tutti :thumb_yello:

Buon lavoro a te ;)

Maurizio Colombi
Inserita:

Condivido pienamente quanto sottolineato da jimmy63!

Non riesco a comprendere come si possa richiedere, in un luogo pubblico e frequentato da migliaia di persone, un parere sull'affidabilità, sulla robustezza o su qualsiasi altra caratteristica di qualsiasi apparecchio. Si avranno solamente tantissimi pareri su tantissimi prodotti diversi, non potrai mai far comprare un auto italiana a quello che ha sempre avuto auto tedesche; tutto dipende da una serie di fattori che non sono unici sul territorio nazionale, ma nemmeno regionale....ed a volte nemmeno nella provincia.

Questi attributi, relativi ai prodotti, sono in prima linea il CAT di zona che ti aiuta nella scelta e nella fornitura dei pezzi di ricambio, e che interviene prontamente non appena se ne presenta la richiesta....... ma anche la reperibilità immediata dei componenti presso il grossista di riferimento, non si può aspettare settimane per una centrale od un radiocomando.

Credo che tutte queste richieste, siano un semplice momento di discussione che indubbiamente arricchiscono il forum, creando spunti di confronto che corrono il rischio di degenerare in "rissa" e che, nel caso di PLCForum, non comportano il rilascio di "medaglie" e/o "attestati" a carico di chi le apre.

Quindi l'oleodinamico "Giovanni" è meglio dell'elettromeccanico "Paolo" perche me lo ha detto il mio venditore e non perchè lo ha detto un partecipante al forum.....che magari abita a 1000 Km da casa mia ....... la centrale "Marisa" è più performante della centrale "Giuseppina" perchè la trovo in vendita dal commerciante dal quale mi rifornisco e non perchè la usa l'utente di PLCForum che abita dall'altra parte della mia regione.........

Questo è il mondo dell'installazione, soprattutto nel campo delle automazioni, dalle mie parti qualche anno fa, se non installavi Nice.....eri un coglione, adesso il rivenditore Nice....vive per i pezzi di ricambio. Appena la Fadini aveva dato la concessione ad una nota ferramenta del posto (una trentina d'anni fa) tutti montavano Fadini....dei motori da 14 cavalli per un cancelletto di 20 Kg :P . Quando c'era la pubblicità del leone coricato davanti al cancello nel deserto, se non avevi un Faac, eri un morto di fame.....adesso, il CAT di quella marca, è a 70 km dal centro città, i pezzi li porti di persona e l'attesa è minimo di due settimane.....

Ogni mondo è paese, ogni marchio e particolare, ogni forum è diverso ed ogni installatore non è uguale all'altro.......

O NO?

Inserita:

Preciso e ci tengo a precisarlo, che in materia di automazioni ho le mie idee, e difficilmente le cambierei perché pinco pallino di plcforum installa xyz. Però le esperienze altrui possono sempre essere utili per ampliare i propri orrizonti e le conoscenze. Un'esempio viene proprio da un altro post. Il buon Maurizio Colombi mi ha fatto notare che l'acqua non può creare cortocircuiti, perché immegendo due conduttori a potenziale diverso (fase e neutro) al massimo l'acqua si scalda, comportandosi, in definitiva, come una resistenza.

Il forum, a mio avviso, può anche essere vissuto alla stregua di un bar virtuale, dove, invece di discutere di calcio, discettiamo di argomenti di natura impiantistica e affine. Insomma, una bella chiaccherata fra amici virtuali, senza obblighi di partecipazione o risposta a tutti i costi.

Poi, come ho già precisato, ammetto che i post sulle centrali e affini, sono pippe mentali. Ma leggendo attentamente le esperienze altrui qualche utile conoscenza, almeno per me, salta sempre fuori.

Personalmente devo dire che frequentando plcforum sto ampliando le mie conoscenze in materia impiantistica, soprattutto alla luce del lavoro che svolgo nella mia ditta (manutentore elettrico). Molte volte il consiglio di un membro del forum, che può vantare anni e anni di esperienza alle spalle, vale oro.

Inserita:

Il buon Maurizio Colombi mi ha fatto notare che l'acqua non può creare cortocircuiti, perché immegendo due conduttori a potenziale diverso (fase e neutro) al massimo l'acqua si scalda, comportandosi, in definitiva, come una resistenza.

Dubito che Maurizio ti abbia detto letteralmente così...prova a bagnare la scheda (DI QUALSIASI MARCHIO :P ) di un automazione e vedi cosa succede...

Poi, come ho già precisato, ammetto che i post sulle centrali e affini, sono pippe mentali. Ma leggendo attentamente le esperienze altrui qualche utile conoscenza, almeno per me, salta sempre fuori.

Ecco, appunto, fai così, leggi qua e là i post e i consigli "mirati" degli altri, sono più utili delle "generiche" richieste di pareri su tutto il panorama produttivo nazionale.

Io personalmente faccio così, se ho un problema lo espongo, se posso dare una dritta la do, ma segnatamente all'argomento in discussione...poi si può sempre divagare e allargare il discorso, e anche riderci su... :lol:

Inserita:

L'argomento non riguardava le automazioni ma altro.

Maurizio Colombi
Inserita:

Dubito che Maurizio ti abbia detto letteralmente così...

No no, ha detto proprio così! L'ho letto anch'io........ma non riguardava le schede elettroniche, riguardava proprio l'immersione di due conduttori di rete in un bicchiere d'acqua.

Inserita: (modificato)

Esiste Un Produttore Di Automazioni Realmente Superiore?

L'argomento non riguardava le automazioni ma altro.

Il titolo lo hai scelto tu, si parla proprio di automazioni....

.ma non riguardava le schede elettroniche, riguardava proprio l'immersione di due conduttori di rete in un bicchiere d'acqua.

...purchè si tratti di acqua demineralizzata...

Modificato: da jimmy63
Inserita:

Condivido pienamente quanto sottolineato da jimmy63!

Anche io.

In ogni campo le discussioni "meglio questo o quello" finiscono sempre allo stesso modo... meglio AMD o Intel? Alfa o BMW? Boeing o Airbus? Android o iOS? La velina bionda o la velina mora?

In qualsiasi caso trovi un tot di persone che dicono che è meglio una perché x, un altro tot di persone che sostengono sia meglio l'altra perché y, e poi le due fazioni si scontrano in una lotta senza quartiere per dimostrare la superiorità del loro brand preferito, alla fine che si ottiene? un macello assurdo e tutti che restano delle loro opinioni... e quindi?

Una discussione costruttiva nasce nel momento in cui qualcuno chiede "per l'installazione che devo fare, cancello fatto così da installare in yada yada dove non deve mancare upa upa, è meglio l'automazione "Cialtroni" mod. FUFF4 o il sistema "Fanfaroni" mod. C4S1N0?"

Ed allora si soppesano oggettivamente le caratteristiche dei due e si decide quale può andare meglio. Ma pretendere di trovare "il non plus ultra" in qualsiasi campo, che vada bene ovunque, e che non dia mai problemi, manco quando lasciano la scheda alle intemperie ed i gatti ci pisciano sopra è utopia.

Maurizio Colombi
Inserita: (modificato)

...purchè si tratti di acqua demineralizzata...

purchè si tratti di acqua........ sfido chiunque a fare un corto circuito immergendo un conduttore di fase ed un conduttore di neutro ad una distanza decente, in un recipiente contenente della semplice acqua .... di fiume, del rubinetto, della bottiglia, mi sbilancio......di mare.

Avrai un altissima circolazione di corrente, ma non un corto circuito!

Modificato: da Maurizio Colombi
Inserita: (modificato)

...meglio evitare "esperimenti esplosivi"...mi viene in mente il tipo dell'omonimo programma Nat Geo Channel che immergeva una comune lampadina ad incandescenza priva del bulbo di vetro in un recipiente contenente azoto liquido, alimentandola a 230V non prima di chiedere ai presenti cosa sarebbe successo.....

Certamente sarà come dici, oggettivamente siamo in presenza di un "discreto conduttore" che è l'acqua, ma come ci dicono: NON FATELO A CASA... :superlol:

Modificato: da jimmy63
Maurizio Colombi
Inserita:

....hai mai aperto un "umidificatore d'ambiente" (che non sia ad ultrasuoni) come questo?

umidificatori-69544-7848353.jpg

Provaci, ne rimarrai a bocca aperta!

P.S. Stiamo comunque andando "fuori tema"...... se passa un moderatore ci chiude la discussione!

Inserita:

P.S. Stiamo comunque andando "fuori tema"...... se passa un moderatore ci chiude la discussione!

Già, stiamo rischiando grosso... :P

Tornando all'argomento, caro gattomom, credo sia preferibile citare dubbi specifici se ne hai, (esempio: ho montato un Ati Came ma mi pare un macinino, voi che esperienza avete, è duraturo, ho speso soldi per nulla?) piuttosto che cercare il Marchio ideale che costa niente e dura in eterno...

Inserita:

No, in questo momento non ho dubbi. Dovrebbe andare in porto un lavoro e ho deciso cosa montare.

Un po di tempo fa, circa un mese, avevo chiesto espressemante se la centrale Faac E124 e i motoriduttori interrati (ora non mi viene in mente il modello) fossero dei prodotti affidabili. Inspiegabilmente il moderatore mi ha chiuso la discussione, quasi volessi fare pubblicita alla Faac. Come se avesse bisogno della pubblicità mia.

Maurizio Colombi
Inserita:

sottoscritto perchè dopo dieci giorni dall'inserimento, era apparsa una risposta inutile e (a parere mio) polemica!

In ogni modo, per i 770 Faac (sto parlando del tipo a 220), ho avuto una discussione "da coltelli" con il responsabile di zona della casa madre che non voleva passarmi una garanzia dopo 37 giorni dall'installazione dico 37 GIORNI perchè il centro assistenza ha trovato tracce di umidità all'interno del motore.... realizzato, marchiato e venduto come IP 67.

Inserita:

E non potevi dirmelo subito?

Comunque alla fine, te l'hanno passato in garanzia?

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...