lucfait Inserito: 26 ottobre 2014 Segnala Inserito: 26 ottobre 2014 Buonasera a tutti, spero possiate aiutarmi. Durante gli ultimi lavaggi, la lavatrice in questione ha visualizzato il messaggio "errore f04", dopodiché si è spenta e riaccesa, rimanendo in pausa. Le prime volte è bastato premere il pulsante "pausa", per far ricominciare (dal principio) e completare il lavaggio, ora però continua a spegnersi e riaccendersi all'infinito, rendendo impossibile anche il solo scarico dell'acqua. Nel libretto di istruzioni, l'errore f04 viene genericamente descritto come "errore elettrico" Grazie Luca
lucfait Inserita: 28 ottobre 2014 Autore Segnala Inserita: 28 ottobre 2014 Ciao Archimede57, faccio i controlli indicati e vi aggiorno, intanto grazie mille per l'aiuto! Buon proseguimento Luca
gabdav Inserita: 29 ottobre 2014 Segnala Inserita: 29 ottobre 2014 potrbbe essere il controllo tachimetrico giri motore probabile sostituzione motore o sceda
lucfait Inserita: 2 novembre 2014 Autore Segnala Inserita: 2 novembre 2014 Buongiorno a tutti, ho tolto il pannello posteriore ed ho controllato che i vari connettori fossero correttamente inseriti, ho provato ad estrarre la resistenza, ma non sono riuscito a sbloccarla dal suo alloggiamento, sono riuscito comunque a vederla attraverso il cestello e sembra priva di incrostazioni. Ho pulito filtro, tubo di carico e tubo di scarico acqua, quest'ultimo piuttosto sporco. Ho quindi rimontato il tutto e provato ad avviare la lavatrice. Adesso il programma breve da 15min viene portato a termine, ma quello da 60 min si arresta dopo 40 min e la lavatrice ricomincia ad accendersi e spegnersi. Ho a disposizione un multimetro, ma purtroppo non so come testare: resistenza, sensore NTC e scheda ed il manuale non riporta nulla in proposito. Potreste darmi qualche indicazione? Grazie
Del_User_149266 Inserita: 2 novembre 2014 Segnala Inserita: 2 novembre 2014 Il valore della sonda ntc è di 9,8 kohm a 20°.
lucfait Inserita: 3 novembre 2014 Autore Segnala Inserita: 3 novembre 2014 La resistenza è una Bleckmann PF70 Cu 152 SHD, ho visto che il sensore NTC dovrebbe essere montato sulla resistenza stessa, tra un terminale laterale e quello centrale, ma in quella installata non lo vedo, sono presenti solo i tre terminali...
Del_User_149266 Inserita: 3 novembre 2014 Segnala Inserita: 3 novembre 2014 La sonda è quella insieme alla resistenza ed ha 2 terminali con fili fini.
lucfait Inserita: 4 novembre 2014 Autore Segnala Inserita: 4 novembre 2014 Ciao, a parte i due fili marroni laterali e i due giallo/verde centrali, purtroppo non ci sono altri fili. In teoria tra un terminale e l'altro dovrebbe esserci un connettore per la sonda NTC, ma in questo caso c'è solo una X stampata sul metallo. Ho visto che per rimuovere la resistenza, è necessario svitare il dado al centro e poi martellare il bullone, ma probabilmente bisogna colpire abbastanza forte, quindi ho preferito lasciare stare. Ho comunque misurato (senza rimuoverla) la resistenza fra i due terminali laterali (quelli collegati ai fili marroni) e misura 24-25 ohm. Ho rimosso il piano superiore e staccato/attaccato tutti i connettori che si potevano sfilare senza tirare troppo, volevo verificare anche la scheda (WH 461971417501-B/03 B5) ma non so come fare... Grazie e buona giornata
Del_User_149266 Inserita: 4 novembre 2014 Segnala Inserita: 4 novembre 2014 Allora la sonda è in vasca, non credo abbia i termostati !!!!!
lucfait Inserita: 4 novembre 2014 Autore Segnala Inserita: 4 novembre 2014 Grazie mille Cesarini e in generale grazie a tutti, per la competenza e soprattutto per la disponibilità a spiegare una materia così complessa, anche ad evidenti neofiti come il sottoscritto. Non vorrei gettare la spugna, ma da 10gg stiamo facendo il bucato nel bidet e anche guidandomi passo-passo come state facendo, non credo di riuscire a risolvere il problema, penso sia il momento di lasciare che se ne occupi un tecnico, al quale mi presterò come "ragazzo di bottega" che passa gli attrezzi e cerca di imparare. Continuerò quantomeno a frequentare il forum come spettatore... Grazie ancora e complimenti sinceri!
lucfait Inserita: 5 dicembre 2014 Autore Segnala Inserita: 5 dicembre 2014 Buongiorno, scusate se riapro il problema... Finalmente è venuto il tecnico dell'assistenza Whirlpool, dopo aver domandato "i sintomi", ha stabilito che il problema è certamente la scheda elettronica, senza fare alcun controllo. Ne ho preso atto ed ho iniziato a cercare una nuova lavatrice (il preventivo della sostituzione era 370€), nel frattempo ho però riconstatato che i programmi da 15min funzionano, mentre i programmi più lunghi (es: 60min) iniziano ad aver problemi dopo 40min circa, quindi sembra più una cosa legata al tempo di utilizzo della lavatrice. Se terminato il lavaggio breve da 15min, provo a farne un altro uguale, il problema si ripresenta, come se si ricordasse che è stata utilizzata poco prima... (cosa che ho detto anche al tecnico) In sintesi, pensate che la sostituzione della scheda risolverebbe il problema? Grazie
causicurti Inserita: 5 dicembre 2014 Segnala Inserita: 5 dicembre 2014 (il preventivo della sostituzione era 370€) no comment
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora