Jefferson69 Inserito: 25 maggio 2004 Segnala Inserito: 25 maggio 2004 Buon forum a tutti,sto cercando di interpretare questo programma su Siemens 810 non conoscendo il linguaggio avrei bisogno di qualche ripetizione o manuale pervenibile.Grazie a tutti Qui sotto un esempio:%SPF 201( CICLO RAVVIVATURA ) ( STD. 0296CNSYS ) R45=30 L2 M8 N5 R4= R51 R24= R52 R13= R56 _at_632 R10 K30 R5= R4/2 * R10 L96 N10 _at_121 R6 K1 K1000 N15 M21 L21 N16 G G53 X385 N17 G G53 Z150 N20 M9 M20 M75 _at_100 K1010 N25 _at_714 N1000 _at_a40 K1 M ( MOLA NON FORMATA <<PREMI RESET>> ) N1010 M17
emanuele.croci Inserita: 27 maggio 2004 Segnala Inserita: 27 maggio 2004 Ciao, questo linguaggio si chiama "ISO" o anche "G" ed è molto usato nel settore controlli numerici.Si usa anche per la parte CN del Sinumerik 810.Ti consiglio di richiedere alla Siemens un ottimo CD che si chiama "SINUMERIK DOC ON CD", è probabile che il tuo agente di zona te ne fornisca una copia gratis: all'interno troverai una vagonata di manuali.Spedirli via internet è un po' scomodo, è tutta roba da molti megabyte....Ciao, Emanuele
Gabriele Corrieri Inserita: 27 maggio 2004 Segnala Inserita: 27 maggio 2004 Ciaocomodissimo il DOC ON CD, se non hai una connessione veloce, altrimenti è altrettanto comodo e sempre aggiornato il DOC ON WEBhttp://www3.ad.siemens.de/doconweb/content...?cd=840D_1103_ECiao
Paolo Cattani Inserita: 27 maggio 2004 Segnala Inserita: 27 maggio 2004 Ti passo un link di un manuale on-lineParte unoParte dueper l'interpretazione di alcuni termini e sul perchè di certe azioni, ti illumineranno certamente i tuoi colleghi esperti di torni e di frese.
bigalex Inserita: 28 maggio 2004 Segnala Inserita: 28 maggio 2004 (modificato) Ciao Jefferson69 se non sbaglio quello che hai postato è il listato di un sottoprogramma per un ciclo di ravvivatura/formatura mola e quindi le considerazioni principali sono tre :1) la macchina utensile su cui è installato il CNC è una rettifica ;2) essendo una rettifica oltre a conoscere il linguaggio standard ISO si deve avere anche il manuale Siemens di programmazione CNC che permette di conoscere le funzioni standard e le funzioni dedicate ai cicli di rettifica , nonchè la spiegazione in merito all'utilizzo delle funzioni che tu indichi con AT (ovvero chiocciolina _at_ o come dicono i tedeschi di siemens "pfanni");3) il CNC dovrebbe essere un 810 G (Grinding Machines/Rettificatrici) e se non bastasse ricordo che esistevano anche diverse release a seconda dell'anno di costruzione della macchina (o del CNC) . Purtroppo non posseggo più nessuna documentazione in proposito e quindi una delle strade percorribili è di chiedere direttamente a Siemens (sempre che non esista documentazione opportuna online) .Precisazione il CNC è già del tipo "D" o è della serie vecchia analogico ?bigalex Modificato: 28 maggio 2004 da bigalex
Jefferson69 Inserita: 28 maggio 2004 Autore Segnala Inserita: 28 maggio 2004 Grazie a tutti oggi mi stampo i documenti e li studio un po .Ciao a tutti
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora