andrea1 Inserito: 31 maggio 2004 Segnala Inserito: 31 maggio 2004 Buongiorno al forumMi capita sottomano lo schema che ho allegato nella sezione “Azionamenti-Inverter-motori” e denominato “Anello” che dovrebbe servire a provare i due generatori sincroni in basso, collegati fra loro meccanicamente in configurazione l’uno da motore e l’altro da generatore.La configurazione del circuito si chiama “anello a ricircolo di energia”.Chiedo gentilmente se qualcuno può descrivermi il perché di questa prova ed il funzionamento.A prima vista deduco che la linea verde serve a controllare gli (inverter ?) VFDx (perché 4 ogni macchina?) e le pompe di raffreddamento, mentre la linea gialla cosa fa? Grazie molte
Pietro Buttiglione Inserita: 1 giugno 2004 Segnala Inserita: 1 giugno 2004 non riesco a vedere il tuo disegno... xcio' vado random. Nelle sale prove si usa la configurazione ad anello xche' permette di far funzionare una macchina elettrica ai suoi valori nominali anche se non si dispone di tutta la potenza necessaria...per far questo sono necessarie almeno due macchine che vengono accoppiate meccanicamente tramite i rispettivi alberi ed un giunto. Una delle due macchine viene fatta funzionare come MOTORE ed accelera l'altra a vuoto che quindi si comporta come massa. In qs. condizione il primo azionamento deve sopperire alle sole perdite interne elettriche e meccaniche. A qs. punto se 'carichi' la seconda macchina agendo sul suo convertitore ecco che essa diventa un generatore di energia elettrica, ottenuta x trasformazione dell'energia meccanica data dalla prima macchina: questa energia viene ributtata sulla alimentazione e torna in circolo verso la prima macchina tramite il suo convertitore: donde il nome 'ad anello' o meglio ' a circolazione'.se hai dubbi fai un fischio pietro
andrea1 Inserita: 3 giugno 2004 Autore Segnala Inserita: 3 giugno 2004 Ciao Pietro e grazie per la risposta peccato che non riesci a scaricare lo schema dalla sezione download, ... se vuoi e mi dai l'indirizzo, te lo mando via e-mail.Mi rimangono due dubbi: il primo e' che chiedono la disponibilità di questa prova per 5 mesi (se è per qualche verifica delle macchine dovrebbe durare direi al massimo qualche giorno), e poi una famigerata linea che và in ogniuna delle 8 (eccitatrici statiche?) e denominata "feeds precharge and also turning gear"; gear stà per ingranaggio, quindi le (eccitatrici) non sono statiche?? Scusa ma non me ne intendo molto di queste cose, quindi sarebbe proprio il caso di visionare lo schema. Grazie, Andrea
Pietro Buttiglione Inserita: 3 giugno 2004 Segnala Inserita: 3 giugno 2004 nella mia ignoranza telematica.. vedo sotto un icona email: se schiacci li' puoi mandarmi il tutto..Intuisco dai mesi che si tratta di macchine x ENERGIA.. vero? li' e' importante l'MTB...con lettera finale che non ricordo piu', ma il senso e' che tra due arresti dell'impianto sia pure x sola manutenzione DEVONOpassare degli ANNI... potrebbe essere questa la ragione del test richiesto... comunque il mio adress e':pbchiocciolaautomazionedelmovimento.191.itciaopb
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora