Impiantista stakanovista Inserito: 2 novembre 2014 Segnala Inserito: 2 novembre 2014 Buona sera a tutti non ho aperto la discussione per il già blasonato libretto di impianto ma solo per comprendere come poter fare un rapporto di controllo efficenza energetica di un piccolo albergo nostro cliente da anni che possiede per il condizionamento estivo solo split dual o singoli ad r22 ( ho fatto i libretti di impianto delle singole macchine) ossia devo fare solo una certificazione con il totale degli assorbimenti e kw di tutte le macchine? O cosa a me strana devo fare un rapporto per ogni macchina? Trasformo kw assorbiti in resa delle macchine? Credo siano classe C!! Non so! Qualcuno sa qualcosa in merito?
Erikle Inserita: 3 novembre 2014 Segnala Inserita: 3 novembre 2014 esattamente quali sono i dati richiesti? comunque dai moduli che ho visto io chiedono semplicemente i valori di targa...........
Impiantista stakanovista Inserita: 4 novembre 2014 Autore Segnala Inserita: 4 novembre 2014 Si Erikle i dati di targa vanno bene,quello che non so e se devo fare una somma dei kw di tutti gli spilt e fare un rapporto di efficenza unico generico,possibile che debba fare 38 rapporti di efficenza per degli spettini a r22.? Parlo dell'allegato III
Erikle Inserita: 4 novembre 2014 Segnala Inserita: 4 novembre 2014 non può che essere un rapporto per ogni singola macchina....certo in strutture tipo ospedali o università in cui ci sono centinaia di split e magari ancora appesi al muro modelli non più usati da decenni....non ho idea.. Comunque sono modelli allucinanti a dir poco perchè ovviamente non ci sono parametri e limiti in cui rientrare..anche perchè uno split una volta che nasce di fabbrica in un modo hai ben poche possibilità di farlo andare diversamente E' una boiata frutta di qualche burocrate fuori di testa
Impiantista stakanovista Inserita: 4 novembre 2014 Autore Segnala Inserita: 4 novembre 2014 Forse ho preso un abbaglio il rapporto energetico va compilato su macchine che vanno dai 12kw in su quindi gli split non ci rientrano Ma se hanno da 3kg di gas in su va fatto il rapporto di controllo e deve essere trasmesso lo stato del refrigerante ogni anno a l'ispra il dubbio mi nasceva dal fatto che se sommo tutte le macchine e come se l,albergo avesse un sistema unico di tot kw ....... Quindi sul totale il rapporto di eff energetica!!!!
Andrea25 Inserita: 4 novembre 2014 Segnala Inserita: 4 novembre 2014 Attento che hanno già modificato la soglia dei 3 Kg nel senso che ora si deve calcolare il GWP equivalente ( GWP del refrigerante moltiplicato per i kilogrammi contenuti)...
click0 Inserita: 4 novembre 2014 Segnala Inserita: 4 novembre 2014 (modificato) anche se si fosse oltre i 3kg, essendo R22, all'ispra non gliene frega una mazza (R22 non compare negli elenchi) qui ogni tre mesi cambia qualcosa Modificato: 4 novembre 2014 da click0
Impiantista stakanovista Inserita: 7 novembre 2014 Autore Segnala Inserita: 7 novembre 2014 Quindi r22 niente registrazione niente comunicazione all'ispra?
Andrea25 Inserita: 9 novembre 2014 Segnala Inserita: 9 novembre 2014 Per quanto riguarda la dichiarazione l'R22 non compare nell'elenco ISPRA ma nella cadenza dei controlli come gas lesivo dell'ozono ci rientra!...oppure non ho capito qualche dettaglio.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora